Pizza e pigiama tutta la vita: guida definitiva alle pizzerie del Mestrino con delivery

Pubblicato il 20 dicembre 2021

Pizza e pigiama tutta la vita: guida definitiva alle pizzerie del Mestrino con delivery

La pizza a domicilio scadente la lascio a chi non sa distinguere un formaggio non ben identificato, spacciato per mozzarella, dalla vera mozzarella o dal fiordilatte, meglio se di bufala campana dop. 

Scrive una veneta (io) sulla base delle tante pizze mangiate insieme a un amico napoletano che, per riservatezza, chiamerò Salvatore. Se te lo stai chiedendo, sì, ci siamo sentiti un po’ Alessandro Borghese nella nostra ricerca delle pizzerie a Mestre e dintorni che consegnano a domicilio impasti degni della tradizione partenopea

Niente problemi di parcheggio o di tavoli esauriti: "solo", se così si può dire, il dilemma di quale tra queste 8 pizzerie scegliere. Di seguito ti spiego perché le ho, anzi le abbiamo, selezionate. 

Perché è napoletana ma con i gusti nel Nord 


A me veneta sono piaciuti i prodotti del mio territorio, scelti da agricolture Km 0, come il radicchio e la salsiccia trevigiani, mentre Salvatore ha gioito nel trovare, finalmente, una pizzeria a gestione campana. Non a caso, si chiama Alla Conchiglia ma è anche nota come Dai Salernitani. Qui da 31 anni si impastano pizze con la farina del mulino di Quinto di Treviso, la bufala rigorosamente di Battipaglia, i datterini rossi e gialli del Vesuvio. Il risultato ha il bordo alto ed è croccante e digeribile. La tua consegna a domicilio è a scelta tra calzoni – sì, nel menu ci sono anche queste godurie – e 19 pizze speciali, 3 specialissime, 37 classiche e 5 nuove. Trovi tutto qui, da dove anche puoi fare il tuo ordine. Il Gambero Rosso avrà premiato la Conchiglia per ben due volte per qualcosa, no?!
Alla Conchiglia. Via Trieste, 122 - Marghera (Ve). Tel: 041935756

Perché è cotta nell’antico forno a legna


Se conosci Villa Sara, di certo la prima cosa che ti viene in mente non è “pizza”, ma la sua nuova gestione ha investito anche sulla lunga lievitazione, su materie prime gourmet e sulla cottura nel forno a legna, che oggigiorno è diventata sempre più rara. Qui non trovi migliaia di pizze che, suvvia ammettiamolo, alla fine sono tutte minimali e tristi varianti della margherita, ma una selezione studiata su misura, perlopiù gourmet, dove ogni proposta è ben diversa dalle altre: unica, come la Tataky in foto. Io e Salvatore abbiamo promosso la pizza di Villa Sara per tutte queste ragioni e perché ci è arrivata a domicilio in un cartone a doppio fondo studiato appositamente per mantenere la croccantezza dell’impasto. Per il tuo ordine, puoi chiamare lo 0415010011 o affidarti ai servizi di delivery Vorrey, Foodracers, Ubereats, Glovo. 
Hotel Villa Sara. Via Ugo Vallenari, 20 - Favaro (Ve). Tel: 0415010011

Perché è sicilianamente maxi, in tutto


Dovevo ancora conoscere Salvatore quando il sabato sera, a casa con le amichette delle scuole medie, ordinavo la pizza a domicilio da Michele. All'epoca, arrivava dalla sede di via San Donà a Carpenedo e rigorosamente maxi: Michele, siciliano d'origine, è infatti stato il primo a portare a Mestre la pizza in formato gigante. Poi è nato il locale in via Cappuccina, oggi pizzeria e ristorante (qui il servizio di delivery non è più attivo), infine quella in via Caneve a Mestre. Con questi due laboratori di consegne a domicilio, Michele porta nelle case di tutto il mestrino un impasto croccante, ricco e godereccio: abbondantemente farcito con ingredienti freschi. D’altronde, da un siciliano, ti aspetti opulenza e goduria. Michele soddisfa appieno le aspettative, anche quelle di vegani, pure con impasti ai cereali, al kamut, integrale. Puoi ordinare dall’app di Michele o chiamando i numeri telefonici delle sedi. 
Pizzeria Da Michele. Via San Donà, 223/C - Carpenedo (Ve). Tel: 041612570
Pizzeria Da Michele. Via Caneve, 90 - Mestre (Ve). Tel: 0415342820

Perché ha i presidi Slow Food (e la nuova bakery)


Puoi non conoscere Grigoris solo se non sei di zona o ti sei appena trasferito, altrimenti non hai giustificazione che tenga. Dal 2008, la sua pasta madre è viva, le farine sono macinate a pietra e il grano è 100% italiano. Le pizze si dividono tra quelle di terra e quelle di mare, tutte farcite con prodotti di fornitori certificati e presidi Slow Food, come il pomodoro pelato San Marzano dell’Agro-Sarnese Nocerino e il fiordilatte di Agerola, il fungo cardoncello e il blu di Arioli. Il risultato, pluripremiato Gambero Rosso, ha il bordo alto e soffice, mentre il centro è sottile. Insieme alla pizza, la nuova Grigoris Bakery ti consegna a domicilio anche il suo panettone artigianale, già elogiato dal Corriere della Sera, dal Gazzettino e da Reporter Gourmet, e lo fa in una simpatica scatola a forma di cappello di Babbo Natale. Il mastro pizzaiolo Lello Ravagnan e la moglie Pina Toscani non deludono mai.
Grigoris. Via Asseggiano, 147 - Asseggiano (Ve). Tel: 041915501
Grigoris La Bakery. Via Giordano, 8 - Zelarino (Ve). Tel: 0413124765

Perché è in pala e in teglia 


C’è sempre una prima volta. Se non delude, ce n’è anche una seconda e una terza e così via. Io e Salvatore abbiamo perso il conto dei nostri ordini di pizze in pala alla romana, pizze in pala baciate, pizze in teglia preparate dalla Prima Volta con ingredienti di qualità e abbinamenti sempre azzeccati. Sono terribilmente soffici e croccanti. Ci piace sentirci dei mastri pizzaioli studiando i sapori creati delle diverse farine gourmet usate negli impasti: di riso venere, di farro biologico, di grani antichi, di canapa, di grano Senatore Cappelli, di cereali e semi oleosi. E ci piace concludere con uno dei dolcetti artigianali della casa, come i biscottini speziati o, in stagione, il plumcake alla zucca. Basta una telefonata e ti arriva tutto a casa. 
Prima Volta. Via Bissuola 83/C - Mestre (Ve). Tel: 0415346166

Perché è storicamente napoletana e periodicamente mensile 


Un bordo alto tutto da mangiare, dei sapori orgasmici garantiti dall’uso di prodotti italiani d’eccellenza, come fiordilatte e bufala (sempre ben sgocciolata) di Salerno dop, alici e tonno di Cetara, pomodori San Marzano di Salerno, affettati di Sauris, spianata e ‘nduja calabre. È dal 1985 che Alla Tabina si lavorano impasti classici con sette farine e impasti napoletani a doppia lievitazione con cinque farine. Le mani sapienti di Ivan Moro sfornano anche calzoni, pizze al metro e pizze adatte alle diete vegane. Io e Salvatore ci siamo divisi due delle pizze del mese di dicembre: una Laura (zucca al forno, radicchio trevigiano, salsiccia e silano affumicato) e una Elena (cavolo nero al vapore, porchetta e radicchio trevigiani, patate al forno, asiago dop). 
Alla Tabina Spritz and Pizza. Vicolo Ugo Bassi, 9/11 - Olmo di Martellago (Ve). Tel: 041909734 

Perché è veracemente napoletana, ma anche fantasiosa


Dice Salvatore che uno dei posti che insegna com’è la vera pizza napoletana sono i laboratori di Pizzus: bassa con il bordo alto e altamente digeribile, grazie alla lunga lievitazione. Dopo dieci anni di esperienza nella patria partenopea, due fratelli arrivano a Mestre e aprono il primo dei loro ristoranti. Da cosa nasce cosa, da locale nasce locale e la loro pizza veracemente napoletana, fatta con ingredienti campani, ha spopolato nella terraferma veneziana, sconfinando nel trevigiano. Io sono troppo curiosa di assaggiare la pizza Albero di Natale (ripiena di mozzarella di bufala e 'nduja; ricoperta con pesto basilico fatto in casa, pomodoro giallo del Vesuvio, pomodorini confit, bocconcini, di mozzarella di bufala; decorata con una stella di basilico fresco) e la Capodimonte, il gusto del mese. Puoi chiamare uno dei numero qui sotto oppure ordinare tramite l’app di Pizzus
Pizzus Marghera. Piazzale Parmesan, 9. Tel: 3914981921
Pizzus Chirignago. Via Miranese, 298. Tel: 3311194188
Pizzus Spinea. Viale Viareggio, 36. Tel: 3665246753
Pizzus Mestre. Viale Ancona, 12. Tel: 3914967548
Pizzus Mogliano. Via degli Alpini, 8. Tel: 3917014210

Perché è leggerissima, come vuole Napulè 


Confesso che è stato Salvatore a farmi assaggiare la pizza di Angolo 4, dicendomi di averne provata una con il cornicione ripieno di formaggio e di essere rimasto colpito dalla leggerezza dell’impasto e dalle farine macinate a pietra. Mi sono fatta convincere dalla maialata (pomodoro, mozzarella, würstel, salsiccia, salame piccante) e da una delle pizze stagionali, nello specifico dallo zuccotto autunnale, con mozzarella, zucca, speck in cottura, gorgonzola. Accanto al menu fisso, trovi sempre nuove proposte: è una continua evoluzione di sapori. Dato che non c’è due senza tre, ho già deciso che la prossima volta ordino un calzone. Si può direttamente chiamare il locale o sfruttare le app di delivery Justeat, Glovo, Foodracers. 
Angolo 4. Via Miranese 155 - Mestre (Ve). Tel: 0415647739 


Foto interne dalle pagine Facebook dei rispettivi locali
Foto di copertina dalla pagina Facebook de Alla Tabina

  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET
  • GOURMET IN PANTOFOLE

scritto da:

Giulia Cescon

Ho un superpotere: mi circondo di ritardatari cronici pur essendo sempre in anticipo. Amo il lunedì, non mi piace la birra e mi sveglio sempre dopo il primo squillo di sveglia. La normalità è sopravvalutata.

×