A cena con amore: San Valentino nei ristoranti di Treviso e dintorni

Pubblicato il 3 febbraio 2022

A cena con amore: San Valentino nei ristoranti di Treviso e dintorni

Siamo ormai entrati in quel mese dell’anno dedicato a rose rosse e Baci Perugina, quelle romanticherie tanto snobbate da noi donne del ventunesimo secolo, ma che se poi non arrivano ci rimaniamo male, diciamo la verità. Certo, non tutti hanno la fortuna (o no?) di avere un Valentino o di avere un Valentino dolce e coccoloso. Tuttavia sbaglia chi pensa che la festa degli innamorati sia dedicata ai fidanzati. Esistono, infatti, così tanti tipi di amore che a contarli si sta una vita, ma ce n’è uno che mette d’accordo proprio tutti: l’amore per il cibo. Così, in questi due anni in cui abbiamo tutti amato un po’ di meno con il corpo e un po’ di più con lo spirito, non resta che celebrare l’amore vero per il cibo, capace di donare gioie autentiche a mente e anima. Se già conosci i locali di Treviso dove andare a cena per rimediare a qualche peccato di troppo, oggi parliamo dei ristoranti del trevigiano dove gli unici peccati da commettere sono quelli di gola. Ecco dove andare a cena a San Valentino per festeggiare l’amore in coppia o più semplicemente l’amore.

A Treviso

Cena di San Valentino nell’easy restaurant

Industrial chic dallo spirito autentico, da Burici, in centro a Treviso, alta cucina e street food di incontrano, si piacciono e… si fanno amare. Così, lo chef passa con disinvoltura dal preparare la coscia d’anatra confit con purè di patate e riduzione alla birra belga Oude Kriek al Kebab di Corte, con pane morbido, carni di cortile, insalata di verdure, salsa yogurt e sommacco; o i soffici lievitati con farine macinate a pietra. Burici mette d’accordo anche quelle coppie agli antipodi per via di gusti culinari. Menzione d’onore all’Americano, re indiscusso degli aperitivi al locale e proposto in sorprendenti varianti.
Burici, Via Manzoni, 52, Treviso – tel: 3755046785

Cena di San Valentino a base di pesce in centro

Il San Valentino all’Antica Torre, ristorante gourmet di Treviso dallo stile lagunare, si traduce in due menu degustazione dal sapore di mare: Degustazione D’Amare e La Cruda Passione, dove i giochi di parole rivelano l’essenza dei piatti. Nel primo, una travolgente carrellata di portate a base di pesce cotto; nel secondo, invece, solo pesce crudo, dai crostacei al salmone, fino al tonno rosso, servito a dadini con carciofo e prugna. Più che piatti, racconti di cucina da “sfogliare” e amare.
Antica Torre, Via Inferiore, 55, Treviso – tel: 0422583694

Cena di San Valentino con tiramisù nel finale

Un’alternativa alla classica osteria ma lontano dall’esclusività del ristorante gourmet, Le Beccherie, in Piazza Ancillotto, a Treviso, è un laboratorio dei sapori dove tradizione e novità si fondono per la creazione di piatti extra-ordinari, come il cappone in saor di verdure con salsa all’asiago stravecchio o il maialino arrosto con scarola grigliata e maionese di acciughe, da abbinare ai vini italiani ed europei della rifornita cantina. Ma il San Valentino a Le Beccherie non può che concludersi con il tiramisù, vero fiore all’occhiello del ristorante.
Le Beccherie, Piazza Ancillotto, 9, Treviso – tel: 0422540871

In provincia                         

Cena di San Valentino nel locale novità di Paese

Wine bar dalle pareti storiche, quelle dell’antico granaio di Paese, Magazzini del Grano è il due in uno che non ti aspetti. Passando dal 18 al 20, due civici distinti all’interno dello stesso locale, ti muovi tra situazioni diverse ma complementari. Al 18 per l’aperitivo, Al 20 per la cena, dove piatti di cucina tradizionale, pasta fresca e risotti si alternano a tagli di carne scelta da consumate cruda o scottata sulla griglia. Nel menu della serata degli innamorati puoi trovare gli gnocchi su fonduta ai formaggi con gel ai lamponi, lamelle di mandorla e battuta di manzo al coltello e la tagliata di manzo frollata ventuno giorni. Su richiesta, puoi vivere l’esperienza del food pairing. A ogni portata è riservato uno specifico vino selezionato dal maître del locale.
Magazzini del Grano, Piazza Quaglia, 18-20, Paese, Treviso – tel: 04221783376

Cena di San Valentino nel nuovo agriturismo di San Biagio

A San Biagio di Callalta ha da poco aperto i battenti Vinile, agriturismo dal nome vintage per un locale dallo spirito giovane, sia perché pensato come spazio per eventi musicali e concerti, sia per lo chef venticinquenne, Marco Marangon, fautore di esperienze importanti in Italia e all’estero. Il menu di San Valentino racconta la tradizione gastronomica del territorio italiano: la lingua di vitello con radicchio di Treviso e riduzione al raboso e il petto d’anatra glassato all’arancia, ad esempio. Da bere, le bollicine di produzione dell’agriturismo stesso.
Vinile, Via Agozzo, 19, San Biagio di Callalta, Treviso – tel: 3428464370

Cena di San Valentino con grappa nel finale a Ponte di Piave

Locale rustico e immerso nella campagna, a metà tra presente e passato, il ristorante Nuovo Ranch, a Ponte di Piave, ha fatto della carne alla griglia la sua specialità, insieme alla selvaggina e alla cacciagione, realizzate secondo le antiche ricette per far rifiorire gli antichi profumi. Anche i primi piatti sguazzano nella tradizione, basti pensare alle tagliatelle con fagiano e radicchio tardivo o alle pappardelle alla lepre. Ma non solo; in menu, proposte come la tartare servita con i suoi condimenti o antipasti gourmet come il carpaccio di angus, il roastbeef di daino e la quaglia. E qui non ci si alza da tavola senza aver assaggiato la grappa alle carrube, realizzata secondo i dettami del capofamiglia.
Nuovo Ranch, Via IV Novembre, 63, Ponte di Piave, Treviso – tel: 0422747050

Cena di San Valentino nel ristorante “storico” a Oderzo

Una realtà sospesa nel tempo, tra l’antica Opitergium e la contemporanea Oderzo, Gellius è un locale camaleontico, nella forma e nella sostanza. Un po’ ristorante, un po’ bar e un po’ bistrot. Alla base del menu di cucina c’è l’utilizzo di materie prime italiane per la preparazione di piatti avanguardistici che partono dalla tradizione. Le mezze maniche all’olio d’oliva, ad esempio, con vongole veraci, lamponi e cicoria tostata; oppure il risotto mantecato alle mandorle, con ricci di mare, ‘nduja e bergamotto. L’ho già detto che il ristorante si è guadagnato una stella Michelin?
Gellius, Calle Pretoria, 6, Oderzo, Treviso – tel: 0422713577

Cena di San Valentino per carne-addicted a Povegliano

Se ami la carne almeno quanto ami lui/lei (e il sentimento è vicendevole), Ristorante Due Camini, a Povegliano, è specializzato nella cottura di succulenti tagli di carne, tra cui la picanha e l’impareggiabile spiedo, servito sulla spada, oltre ai primi e secondi piatti della tradizione trevigiana, realizzati con ingredienti locali. Per concludere la cena in dolcezza, non può mancare l’ananas caldo alla cannella, anch’esso servito sullo spiedo.
Due Camini, Via Mario Fiore, 114, Povegliano, Treviso – tel: 04221821512

Cena di San Valentino nel ristorante esclusivo a Pederobba

A Pederobba, in una suggestiva grotta sotto il livello del terreno, c’è La Ghiacciaia, esclusivo ristorante con cucina a vista dove “cucinare” fa rima con “amare” e non solo secondo la grammatica. Qui tradizione, innovazione ed estro creativo sono un tutt’uno, che si concretizza in proposte di terra e di mare preparate con prodotti di stagione, come il tonno in crosta di uva appassita, verdure di stagione e riduzione di soia o gli spaghetti in saor, con sarde e briciole di pane croccante. Il ristorante è nelle crudità di carne e di pesce un asso nella manica.
La Ghiacciaia, Via Montello, 27/d, Pederobba, Treviso – tel: 042364085

Cena di San Valentino nel ristorante-cicchetteria di Mogliano Veneto

Caldo, intimo e dal sapore tipicamente vintage, da Saòr, a Mogliano Veneto, mare e terra mettono in scena, nel piatto, una sinfonia armonica di gusti e profumi. Il ristorante propone un menu minimal ma realizzato con prodotti locali e del territorio italiano, come i gamberi rossi di Mazzara del Vallo e i gamberi viola di Gallipoli, entrambi serviti nel Gran Crudo di Mare. Sei quello della coppia a cui non piace il pesce? Prova la calamarata al ragù d’anatra e radicchio croccante. Lo ami alla follia (il pesce, intendo)? Risotto ai frutti di mare con mandorla tostata. Se sei particolarmente in anticipo, concedi un cicchetto, nell’attesa; io ti consiglio la mini brioche salata con salmone, avocado e philadelphia.
Saòr, Piazza Duca d’Aosta, 32, Mogliano Veneto, Treviso – tel: 3332365359

Cena di San Valentino nel ristorante gourmet a Roncade

Quando la cucina Alajmo incontra la campagna veneta e i suoi irresistibili prodotti, non può che uscirne un’esperienza gastronomica estatica. Le Cementine, il ristorante della tenuta di H-Farm a Roncade, unisce la genuinità di una cucina realizzata con i prodotti dell’orto adiacente, a km 0, e una location contemporanea ispirata allo stile liberty. Anche il menu rivisita la tradizione in chiave moderna, basti pensare a qualche piatto del nuovo menu, come gli spaghetti aglio, olio e peperoncino con radicchio, capesante e salsa di olive nere, oppure la tartare di erminio o, ancora, la pollastra in concia piccante. Non perderti i dolci, particolarissimi, come i bignè liquidi al cacao e zabaione!

Le Cementine, Via Sile, 6, Roncade, Treviso – tel: 04221581918

Cena di San Valentino a base di pizza a Roncade

La cena di San Valentino in pizzeria può far storcere il naso a più di qualcuno, ma se la pizza è quella di Al 4, a Roncade, vincitore del premio Miglior pizza dell’anno 2021 con la sua Tonno Subito, la questione prende tutta un’altra piega. Leggera, digeribile e gustosa grazie allo studio attento dell’equilibrio delle farine e alla lunga lievitazione, viene servita al mattone, in pala e in padellino. Le pizze in pala sono particolarmente croccanti; merito della cottura lenta che favorisce l’eliminazione dell’acqua. Un esempio? La 4 Salumi, con burrata, speck, prosciutto cotto, culaccia, mortadella e aneto.
*Riapertura il 10 febbraio.
Al 4, Via per Meolo, 4, Roncade, Treviso – tel: 04221480541

Queste le location più romantiche dove trascorrere il tuo San Valentino a Treviso e dintorni. Se questa botta di affetto ti ha fatto cadere in uno stato di depressione profonda, puoi sempre consolarti con una cena XXL nei locali del trevigiano dove affondare i tuoi dispiaceri nel cibo. D’altronde, l’ho detto e lo confermo, l’amore per il cibo è l’unico a essere eterno per davvero.

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Burici
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali citati
Foto di Vinile courtesy del locale

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • SAN VALENTINO

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×