Capodanno fiorentino à la carte: 10 locali dove sei libero di scegliere (non solo una mega bistecca)
Pubblicato il 21 dicembre 2022
Non c'è San Silvestro senza cenone, si sa. Un grande classico, che spesso suggerisce di fare qualche rinuncia nelle settimane precedenti, pur di regalarci un Capodanno organizzato ad arte. Non tutti, però, amano le grandi tavolate e le abbuffate di fine anno soprattutto in periodi come quello attuale, fra bollette salate e il desiderio di provvedere comunque a qualche simbolico regalo natalizio. C'è però una soluzione per chi vuole festeggiare l'arrivo del 2023 in centro a Firenze: scegliere una soluzione “à la carte”. Sono diversi, a Firenze, i ristoranti che consentono, accanto al menu di San Silvestro, di prenotare solo ciò che si desidera, senza imporre al cliente opzioni predefinite di piatti e di prezzo. Ve ne suggeriamo dieci.
Un nome, una promessa. La Bistecca - Osteria fiorentina, in piazza della Repubblica, è una sicurezza in materia, con le sue materie prime di altissima qualità che si possono ammirare e scegliere dalle spettacolare celle-vetrina frigo all'ingresso del locale. Bistecca o filetto, lombata o tagliata. Scottona o Chianina, Black Angus o Kobe Italiana: a voi la scelta, magari affidandovi al suggerimento dei titolari e del loro staff. Qui sarà possibile sia ordinare alla carta, sia scegliere fra due menu a tema carne. Il menu Bistecca (95 euro a persona) comprende Gran tagliere dell'osteria, bistecca di Scottona 1,2 kg per due persone, un contorno a scelta per ciascuno, dessert della casa e bottiglia di vino Igt per due. Il menu Filetto (105 euro a persona) parte invece con una tartare di Chianina e ha per protagonista il Filetto di Chianina Igp. Per il resto è uguale all'opzione Bistecca. E la festa è assicurata.
La Bistecca - Osteria Fiorentina. Piazza Della Repubblica 12, Firenze. Tel. 0552776364
Abbraccio magico tra sapori della cucina tradizionale e bellezza architettonica, all'angolo fra piazza del Duomo e via dello Studio, l'Osteria del Fiore propone una tripla opzione per il giorno di San Silvestro: scelta alla carta, menu Bistecca e menu Pesce. Quest'ultimo va dal carpaccio di salmone fresco al dolce tradizionale della casa, passando per gli Spaghetti alle vongole al sapore di mare e la classica Orata all'isolana con verdure (95 euro pp). Il menu Bistecca (80 euro pp) include il Gran tagliere del Fiore, la Bistecca alla Fiorentina Chianina Igp da 1,2 kg per due persone, patate al forno e dolce. Fra le altre tentazioni della casa, ci sono le Pappardelle al cinghiale, il peooso e l'Ossobuco di vitella alla Fiorentina, accompagnati dai nomi noti della Cantina toscana e nazionale.
Osteria del Fiore. Piazza Del Duomo 57r, Firenze. Tel. 0554934656
Se Dante vi dà le spalle, non ve ne crucciate ma godetevi la serata e brindate al nuovo anno, senza l'obbligo di scegliere un menu prestabilito. Almeno alla Bisteccheria Santa Croce, di fianco all'omonima chiesa e a pochi metri dal monumento al Sommo Poeta. Come suggerisce il nome, top della casa sono le specialità della griglia, ma si lasciano apprezzare anche i salumi, i formaggi, le zuppe tradizionali, i primi piatti di pasta fresca, accompagnati da calici toscani. Per chi non ha voglia di scegliere, ci sono anche menu dedicati. Il Santa Croce (90 euro pp) è un viaggio che va dall'antipasto toscano al dessert della casa, toccando tappe di gusto come i Pici alla Norcina con salsiccia e crema di tartufo e il Filetto Brandy, gorgonzola e noci, accompagnato da un contorno a scelta fra patate al forno, spinaci o verdure grigliate. Niente primo piatto nel menu Fiorentina (80 euro pp), dove è la bistecca da 1,100 kg persone a dominare.
Bisteccheria Santa Croce. Largo Piero Bargellini 2, Firenze. Tel. 0552638701
Stile rustico ma curato, sapori iconici della cucina fiorentina e toscana, la Trattoria Ponte Vecchio abbina alla sua posizione privilegiata un menu dove poter "curiosare" e lasciarsi ispirare. Scegliendo alla carta, anche la sera di San Silvestro, primi piatti al tartufo fresco o ai funghi, i Fiocchi ripieni di pecorino e pere alla crema di robiola e tartufo, il Filetto di maiale con spinaci e cipolle in agrodolce, le zuppe. Ci sono anche i menu fissi: quello dedicato alla Bistecca di Scottona (85 euro pp) comprende Gran tagliere, contorno, dessert, acqua e vino rosso Igt. L'altro menu (95 euro pp) ha per protagonista la Chianina, sia in tartare sia nel filetto al pepe verde.
Trattoria Ponte Vecchio. Lungarno Degli Archibusieri 8, Firenze. Tel. 055292289
In via del Proconsolo, fra il Duomo e Piazza della Signoria, c'è la Braceria dei Tre Amici è una buona soluzione per una cena di San Silvestro à la carta, con un'interessante rapporto fra qualità e prezzo. Il Gran Tagliere "3 Amici" e l'Antipasto del cacciatore, a base di pecorino e salsiccia di cinghiale, sono il degno modo per iniziare la festa. Poi c'è solo da divertirsi fra specialità di pasta fresca con funghi, tartufo o cinghiale, un festival di bistecche, filetti e controfiletti, ma anche risotti e zuppe, pesce e formaggi. Ci sono anche i menu fissi, uno dedicato alla Bistecca (75 euro pp) con antipasto toscano, contorno e cheesecake, l'altro "Trattoria" (85 euro pp) con crostone, paccheri e controfiletto alla Rossini in agrodolce.
Braceria dei Tre Amici. Via Del Proconsolo 73r, Firenze (FI). Tel. 0550515565
Siete in Piazza della Signoria e vi viene voglia di una bistecca cucinata ad arte. Come risolvere? Arrivate alla statua equestre di Cosimo I de' Medici e seguite il profumo. Anche a San Silvestro. Chianina Igp, Kobe Italiana, filetti sceltissimi e altre specialità della griglia, ma anche classici antipasti, pappardelle e tortelli da Gustavino saranno un piacere "alla carta" per chi non vuole impegnarsi in menu elaborati da questo o quel ristorante. Anche in questo locale di via della Condotta, comunque, trovate proposte dedicate: il menu con la tagliata di manzo, rucola e grana (80 euro pp) prevede fra l'altro lo sformato di verdure e i ravioli al tartufo fresco; l'opzione Bistecca di Scottona è aperto dal Gran tagliere con salumi e formaggi (90 euro pp).
Gustavino. Via Condotta 37r, Firenze. Tel. 0552399806
A pochi passi dai Tre Amici, l'Osteria del Proconsolo è un'altra location dall'anima tradizionale dove sfogliare la margherita, non per un romantico "m'ama / non m'ama", ma per scegliere fra la bistecca e altre tentazioni fiorentine e toscane. Alcuni esempi? I pici al ragù di ossobuco su fonduta di grana e zafferano, il carpaccio di Chianina marinato alle 6 spezie o il filetto di Chianina ai 3 pepi con riduzione al Chianti e patate alla ghiotta. Si possono scegliere fra le proposte à la carte, oppure provare nel menu Osteria (95 euro pp). Anche la bistecca alla Fiorentina si potrà ordinare sia alla carta sia nel menu dedicato (85 euro).
Osteria del Proconsolo. Via Del Proconsolo 59, Firenze. Tel. 055213069
Perché, del resto, limitarsi a scoprire e riscoprire i sapori della tradizione toscana e l'accoglienza dal calore familiare, solo dal 1° gennaio al 30 dicembre? Sono questi i punti forti di Casa del Vin Santo, gustoso centro di gravità permanente di un contesto di pura bellezza, fra Ponte Vecchio, Piazza Signoria e gli uffizi, il Bargello, Orsammichele e Piazza della Repubblica. Fra i "must" del locale ci sono le pappardelle al ragù di cinghiale, la bistecca alla Fiorentina con filetto Chianina IGP e l'ossobuco di vitella alla Fiorentina. Come a La Bistecca, anche qui la carne si sceglie dalla panoramica cella-vetrina frigorifera. Non solo carne, ma anche pesce cui è dedicato anche un menu di San Silvestro, con polpo, vongole e seppie (85 euro pp).
La casa del vin santo. Via Porta Rossa, 15-17/r. Tel.: 055216995
Di fronte a Palazzo Pitti e ai suoi musei, scrigni di grandi opere d'arte e curiosità architettoniche, si trova l'Osteria Le Pietre, che dall'estate 2022 propone la sua cucina semplice e gustosa. Le bistecche di Chianina e Limousine sono il vanto del locale, che la sera diventa ancor più suggestivo con i suoi accoglienti divanetti e le lampade basse. Ma ci sono anche le zuppe, dalla Ribollita alla Pappa al pomodoro, i primi di pasta fresca alla Norcina e al tartufo, le tagliatelle ai funghi, le pappardelle al ragù di cinghiale, l'Ossobuco e il Pollo alla parmigiana. Ordinate quello che preferite, senza sentirsi legati a menu dedicati, e poi godetevi l'ultima notte dell'anno.
Osteria Le Pietre. Piazza de' Pitti 7, Firenze. Tel. 0554934035
Altra alternativa che vi suggeriamo in centro a Firenze è la Trattoria San Pierino, locale amato sia dai turisti sia dai fiorentini, di nascita o adozione. Non solo cucina toscana, ma anche grandi classici nazionali. Non solo bistecca alla Fiorentina ma anche polpo alla griglia, pasta fresca e dolci fatti in casa tutti i giorni. A San Silvestro ci sarà, naturalmente, il Cenone organizzato con due antipasti, due primi e due secondi, dolce e brindisi finale. Ma sarà possibile ordinare anche singolarmente piatti come i Tortelli di cernia con agrumi e gamberi sgusciati o i Paccheri con porcini e tartufo, il Trancio di salmone in pasta sfoglia con crema di limone e broccoletti e altre specialità, con attenzione sempre alta verso allergia e intolleranze alimentari.
Trattoria San Pierino. Via Dell' Oriuolo 18/r, Firenze. Tel. 0552001225
Foto fornite dai locali raccontati. Foto copertina di Osteria del Fiore
scritto da:
Giornalista, food photographer, buongustaio. Lucano biodinamico in purezza, vinificato in Calabria e imbottigliato per lunghi anni in Puglia. Qui, da reporter d'assalto, si evolve in reporter d'assaggio. Next step: Firenze, Toscana. Per stapparla assieme a voi.