Panini gourmet in Veneto:10 indirizzi da mordere senza pietà

Pubblicato il 24 maggio 2017

Panini gourmet in Veneto:10 indirizzi da mordere senza pietà

Nuovi, vecchi, (s)conosciuti, poco importa: sono buonissimi

Panino prosciutto e sottiletta, sei storia vecchia. Da quando nemmeno mia nonna ordina più il "prosciutto da toast" al bancone del supermercato ho aperto gli occhi: il panino è solo gourmet. Persino quello fatto in casa per mettere qualcosa sotto i denti durante le partite di Champions prova a darsi un tono con i capperi di Pantelleria, l'avocado e la maionese vegana alla curcuma.
Certo, c'è chi ci prova e chi ci riesce. Dunque, dopo aver tentato un mirabolante abbinamento alla grande chef che si è risolto in un'epica catastrofe - cetriolini sottaceto e Nutella non sono una buona combinazione - è meglio uscire di casa e provare i panini gourmet del Veneto che meritano un high-five a piene mani.

Fish different 

Jesolo si proietta nell'Olimpo dei panini gourmet con le creazioni marine di Pescheria - Pane & Mare, new entry nella scintillante Via Bafile. Pane artigianale, salse speciali e pesce freschissimo sono gli ingredienti principali di questi panini ad alto tasso di godimento. Tutto ha il sapore del "fatto in casa" e il gusto ci guadagna.

Senza l'h

Si chiama Amburgheria ed è la nuova arrivata mestrina in fatto di street-food ricercato. Il progetto dei due giovani gestori è semplice, diretto ed efficace: portare la semplicità del panino in vetta grazie a ingredienti genuini, territoriali e ricercati. Dimentica la Heinz, la maionese del "Picciotto siciliano" è ai capperi e acciughe.

I 7 comandamenti

Sono 7 i burger proposti dall'Osteria Plip, baluardo del buongusto mestrino quando si tratta di bere bene e mangiare meglio. Il pane è fatto in casa e i burger spaziano dalla carne al pesce, dai vegetariani agli invertiti (con la carne a posto del pane e viceversa) lasciandosi dietro una scia di chicche gastronomiche come la mayonese al basilico, la polpa di King Krab e i porcini del Cadore in pastella. 

Bim, bum, BUN

Il Perché di Roncade è un ristorante-pizzeria dove l'estro creativo regna incontrastato, tanto da spingersi fino alla creazione di burger gourmet preparati con pane bun - a lunga lievitazione - fatto in casa. Tra le scelte, dagli ingredienti semplici e stagionali, spicca il Vegetariano con tofu, verdure grigliate, Fontina Valdostana, lattuga e pomodoro. Anche maionese e "checiapp" sono home-made e non mancano mai le patatine a fare da side.

Metteti in coda

Per l'hamburger dell'Helmut si fa la fila e se non prenoti in anticipo, sei spacciato. Questo lo sanno tutti gli amanti del panino gourmet tra Treviso centro e Mogliano Veneto, lì dove sorgono le due sedi del pub. Cicciotti, strabordanti condimento e sempre diversi, i burger dell'Helmut sono il comfort food trevigiano del nuovo millennio.

Un morso di Veneto

La Gourmetteria, locale padovano a metà tra un food store e un ristorante tipico, è amato soprattutto per l'aria moderna e conviviale che anima i suoi interni. In cucina spiccano i piatti della tradizione rivisitati ad hoc. Non poteva mancare nel menù l'hamburger gourmet, declinato secondo le specialità venete e servito con patate fritte e salsa rosa. Un classico intramontabile curato nel dettaglio.

Fatti mandare dalla mamma

...a prendere il panino fantasia all'Alimentari Sumiti (Via Belzoni 8, Padova). Questo negozietto aperto nel 1950 è specializzato nell'arte di trovare l'introvabile in fatto di prodotti alimentari tipici. Si dice che il suo "panino fantasia", imbottitio di qualsiasi cosa secondo la disponibilità giornaliera, sia tra i più buoni di Padova. Il segreto sta nel prezzo, davvero politico, nella quantità, astronomica, e nella qualità degli ingredienti, decisamente sopra la media.

L'ape vegana

Apepeperoncino è uno progetto originale e divertente che vede un'ape attrezzata a food-truck scorrazzare per Pescantina (VR) con un carico di panini e altri snack vegan-calabresi. Cruelty-free, made in sud e gourmet, Apeperoncino propone accostamenti indovinati come il panino con focaccia integrale bio, brasato di seitan con funghi porcini biologici, pomodorini secchi e confettura di Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP.

Ristorantino da panino

Gimbo è un ristorantino convivale di Vicenza, un bistrot snello ma di sostanza, proprio come i suoi panini. Non solo burger di carne con formaggio, uova e salse, ma anche baguette e ciabatte farcite con verdure di stagione e tanta fantasia. Aperto a pranzo e a cena, ti conviene stare aggiornato per acchiappare il pezzo forte, i "fuorimenù".

Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter gratuita di 2night!
Immangine di copertina dalla Pagina Facebook di Pescheria - Pane & Mare

  • MANGIARE CON LE MANI
  • STREET FOOD

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×