Alcuni ristoranti del centro di Firenze per mangiare qualcosa di diverso dal solito

Pubblicato il 4 luglio 2025

Alcuni ristoranti del centro di Firenze per mangiare qualcosa di diverso dal solito

Quando si pensa alla cucina fiorentina c'è poco spazio per le interpretazioni: bistecche, stracotti, zuppe e primi con cacciagione rappresentano i pilastri su cui si basa una tradizione culinaria che viene da lontano. Una tradizione che, nonostante il passare degli anni, è ben lungi dall'essere scalfita e continua a godere ancora di ottima salute. 
Ma Firenze non è solo tradizione nel senso più stretto della parola. La "competizione" culinaria che ogni giorno si svolge tra le strade della città costringe tantissimi ristoratori a ingegnarsi per proporre al pubblico qualcosa di diverso dal solito per distinguersi dagli altri. Cercando bene, infatti, è possibile andare alla scoperta di tante attività che puntano forte su un'idea di ristorazione che si allontana dai soliti schemi, tanto nella proposta gastronomica, quanto per la filosofia alla base del progetto. 
Proprio per questo oggi vi portiamo alla scoperta di qualche ristorante che, pur trovandosi tra le strade del centro di Firenze, si distingue per un'offerta gourmet originale e innovativa. Perché la bistecca e le pappardelle al cinghiale sono una bontà, ma ogni tanto cambiare è quello che ci vuole.

In via de' Ginori, cucina etica e salutare, ricca di gusto


La nostra prima sosta ci porta in via de' Ginori, dove c'è un'attività che ha fatto della salute e del benessere i punti fermi della propria idea di ristorazione: SimBIOsi.
Pizzeria, ristorante biologico, cafè/bistrot, è questa la "trinità" che compone SimBIOsi, locale che si sviluppa attraverso tre location attigue unite da un solo obiettivo: offrire ai propri clienti specialità basate sull'agricoltura biologica, senza l'utilizzo di prodotti geneticamente modificati.
A tal proposito, oggi ci concentriamo proprio sul ristorante biologico dell'attività, andando alla scoperta di un menù nel quale spiccano i piatti a base di pasta fresca: tortelli, ravioli, maccheroni, tagliolini e lasagne, solo per citare qualche grande classico. Inoltrandosi ancora nella proposta culinaria, troviamo soluzioni gustose e innovative, difficili da trovare altrove: emblematica in questo senso è la tagliatella t-bone, primo di pasta fresca condito con sugo di bistecca alla fiorentina, spuma di patate arrosto e polvere di salvia. Oppure tra i secondi, segnaliamo l'originale agnello beee - licious, con crema di lattuga romana arrosto, friggitelli, bacche di goji e pesca in argilla.
Tutti i piatti di SimBIOsi vengono realizzati con ingredienti freschi e di stagione, biologici e biodinamici, mentre per quanto riguarda le carni, il locale si rifornisce solo presso allevamenti etici, dove gli animali crescono allo stato brado, nel pieno rispetto dei ritmi naturali.   
SimBIOsi Organic Restaurant - Via de' Ginori 58r/60r - 50123 Firenze - Tel: 05519973194

In zona Santo Spirito, stile bohemienne e cozze a volontà


Mangiare in un ristorante non è solo un momento per riempire la pancia, ma un'esperienza che coinvolge tutti i nostri sensi. Il gusto e l'olfatto ovviamente sono i primi a entrare in gioco ma, come si dice, anche l'occhio vuole la sua parte. E sarà difficile rimanere indifferenti alle scelte di stile e di arredamento una volta seduti ai tavoli dell'Hostaria da Fulvio, in via Sant'Agostino. Siamo in zona Santo Spirito, dove l'Hostaria da Fulvio si presenta come un tipico ristorante italiano con influenze bohemienne. Si tratta di un locale piccolo e accogliente, nel quale è possibile gustare specialità di terra, tra cui l'ottima bistecca, e di mare, come le cozze, punto forte del locale. Le cozze non sono proprio la prima cosa che viene in mente tra le strade di Firenze, ma da Fulvio è possibile assaggiare solo le migliori varietà, in una location con disegni e affreschi su ogni parete e un'atmosfera all'insegna dell'allegria e della cordialità. Merito anche del padrone di casa, sempre gentile e disponibile con i clienti, che riesce a far sentire subito tutti a proprio agio. Disponibilità e cortesia che proseguono anche dopo cena accanto al ristorante, dove Fulvio ha aperto un bar, lo Spirituum, ideale per chi ha ancora voglia divertirsi, sempre all'insegna della qualità.
Hostaria da Fulvio - Via Sant'Agostino 12 - 50125 Firenze - Tel: 0550135039

In via Luna, ingredienti di stagione e cocktail originali


Ci spostiamo ora nei pressi di via Gioberti, precisamente in via Luna, dove andiamo alla scoperta di un concept bistrot unico nel suo genere, il BarBar Firenze.
In un ambiente intimo e riservato, ricavato da un'ex fabbrica ristrutturata, il BarBar propone ai propri clienti una cucina di alta qualità, accompagnata da una selezione di cocktail di prima scelta. Il menù è strettamente legato al concetto di stagionalità e si rinnova con grande frequenza in base alla disponibilità degli ingredienti. Un esempio in questa direzione sono gli antipasti come la tartare di tonno, avocado e insalatina, primi piatti come i paccheri con bottarga di muggine e zucchine e secondi di terra e di mare, tra i quali segnaliamo la guancia di manzo con purè di patate, oppure la tagliata di tonno in crosta di sesamo.
L'altra caratteristica del locale è rappresentata dai cocktail, tra i quali c'è solo l'imbarazzo della scelta, fra soluzioni classiche e idee innovative: come il Ra(barbaro), con bitter campari, vermouth rosso, rabarbaro e chinotto, o il Let's be gin, composto da gin ginepraio, pino mugo, ibisco e frutti rossi, citrico e tonica.
Impossibile infine non citare il bellissimo giardino del BarBar, con palme e vite americana, che garantiscono un'atmosfera elegante e originale, ideale per ogni momento della giornata, dal pranzo alla cena, passando per il brunch nel fine settimana.   
Bar Bar Firenze - Via Luna 1 - 50121 Firenze - Tel: 055669007

All'Isolotto, profumi d'oriente e spezie


La nostra prossima tappa ci invita a intraprendere un viaggio culinario verso mete esotiche. Ci troviamo nel cuore dell'Isolotto, per la precisione in via Palazzo dei Diavoli, dove andiamo alla scoperta dei profumi e dei sapori della cucina thailandese, grazie a Siam Thai Restaurant
Siam rappresenta un'alternativa originale e gustosa alla classica cucina toscana, pur trovandosi in un quartiere che sprizza fiorentinità. Le materie prime del ristorante, tutte importate direttamente dalla Thailandia, permettono di gustare i piatti della tradizione asiatica, caratterizzati da sapori delicati e decisi allo stesso tempo e da un sapiente uso delle spezie. 
Parliamo di specialità come il Pad Phong Garee (con gamberi, curry, uova sedano e peperoni), le Siam tagliatelle (tagliatelle di riso con curry, latte di cocco e pollo) o il Pla Raad Prik (pesce fritto con salsa al tamarindo e peperoni). 
Un menù tutto da scoprire, grazie al quale lasciarsi trasportare in un percorso gourmet in grado di farci volare con la fantasia verso orizzonti inesplorati.
Siam Thai Restaurant - Via del Palazzo dei Diavoli 53 - 50142 Firenze - Tel: 0552025985

In zona piazza Libertà, il biologico accessibile a tutti


Concludiamo il nostro viaggio come l'abbiamo cominciato, in un locale che ha fatto del benessere il proprio fiore all'occhiello. Siamo in via Leonardo da Vinci, a pochi passi da piazza della Libertà, dove troviamo un ristorante che, da più di venti anni, rappresenta un baluardo per la difesa della salute in tavola. Parliamo de La Sana Gola, della famiglia Chiocchini. 
L'agricoltura biologica è il punto di partenza del locale, che sostiene la necessità di rendere il biologico un bene accessibile a tutti, attraverso una cucina che però non perde mai quel suo sapore "casalingo". 
Il ristorante è caratterizzato da una doppia identità: tavola calda all'ora di pranzo, classico locale con servizio al tavolo per la cena. Per quanto riguarda il pranzo è possibile scegliere al bancone tra 13 portate diverse a base di carne o pesce, oppure soluzioni vegetariane, vegane e gluten free. Tra i piatti spiccano proposte come l'hamburger di tonno e nasello, il seitan stufato con le verze, le lasagne alla zucca, oppure la francesina di manzo. Il tutto accompagnato da una presenza costante di tantissime verdure, tutte rigorosamente di stagione. 
Il coperto e il pane sono compresi nel prezzo e, una volta terminato il pasto, è possibile recarsi in una sala adiacente dove lasciare i piatti sporchi e gettare i rifiuti secondo la raccolta differenziata, in un'ottica di rispetto per l'ambiente che mai come oggi è al centro di moltissime discussioni.
La Sana Gola - Via Leonardo da Vinci 29a/b - 50132 Firenze - Tel: 055571257

Foto interne tratte dalle pagine IG, FB e Google dei rispettivi locali
In copertina: Hostaria da Fulvio. 

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Enrico Aprile

Napoletano trapiantato da venti anni a Firenze, sempre a spasso per le strade della città, attraversate in lungo e largo. Come tanti studenti durante gli anni dell'Università, ho lavorato in numerosi ristoranti e bar, imparando a conoscere un po' dei segreti del mondo della ristorazione. Unire queste esperienze al desiderio di raccontare storie è l'obiettivo della mia avventura in 2Night

IN QUESTO ARTICOLO
  • SimBIOsi

    Via De' Ginori 56r, 58r, 60r, 62r, 64r, Firenze (FI)

×