Non sottovalutare la periferia se non sei stato in questi locali di Martellago
Pubblicato il 12 novembre 2021
Farti rivalutare la periferia di Mestre, e Maerne e Martellago in particolare, un boccone dopo l’altro: questo è l’obiettivo che mi sono prefissata. Non voglio peccare di vanità, ma credo che non sarà un’impresa troppo ardua: tra paninoteche onte e pub gourmet, tra osterie e bracerie e ristoranti, tra pizzerie e locali attenti alle diete vegane, l’entroterra si fa notare, anzi meglio: gustare. Ebbene sì: a Martellago trovi tutto questo (e anche qualcosa di più), ma per scoprirlo devi fidarti di me. Seguimi, ti guido io, locale per locale. Caro centro città, non volermene, ma a volte la periferia è meglio.
Paninazzo multistrato con ingredienti stagionali, carne italiana e verdure perlopiù a Km 0; birretta fresca a scelta tra dieci spine a rotazione; partita sul maxischermo, tifo per la tua squadra del cuore e buona compagnia. La serata al Periferia Pub fa presto a decollare: un pub che fa scuola, con bancone e tavoli in legno e luci soffuse, posizione strategica e un comodo parcheggio. Qui non si pensa alle calorie, al lavoro, ai doveri: qui si pecca di gola e si gode (mangiando - cosa pensavi?). L’ultimo fuori menu che ho provato è stato lo stagionale Burger zucca: bun al sesamo del panificio Angelo Zizzola, 220 grammi di hamburger di manzo, smocked bacon croccante, asiago dop, zucca alla piastra, funghi misti, spinacino fresco. E solo il ricordo mi manda in estasi.
Periferia Pub. Via Giacomo Puccini, 1. Martellago (VE). Tel. 3276132808
Non è vero che usare un barbecue o una brace è indifferente. I carnivori esperti lo sanno bene e lo sanno bene Anna e il suo staff. Il camino a legna di Ca’ della Brace cuoce grigliate argentine o miste classica, tagliate di angus argentino e di maialino iberico, costate e fiorentine di scottona polacca i cui tagli sono minuziosamente scelti. Niente pentole o padelle, niente acqua od olio: solo un pezzo di ferro su cui posare la carne e il tipico profumo che il fuoco del camino a legna emana. La ciliegina sulla torta, l’attrazione del menu di Ca’ della Brace, è l’inedita pancetta di Sauris croccante in saor. Ok la picanha, il carpaccio di kobe giapponese di razza joshu wagyu, il patanegra Maldonado stagionato 36 mesi, ma non puoi uscire da qui senza aver assaggiato questo antipasto. Ps spoiler: lavori in corso.
Ca’ della Brace. Via Olmo, 166 - Martellago (Ve). Tel: 0415649036
Passare per un aperitivo veneziano, fatto di cicchetti, crostini, polpette e calici, e finire ordinando uno spaghettino con vongole veraci e bottarga di tonno, oppure una piovra scottata, oppure un hamburger di branzino tagliato al coltello con chips di patate, beh, da Per.Gola è abbastanza facile, così com’è scontato concludere con il tiramisù. A volte la semplicità della tradizione, quella di pesce della laguna, è quella che ti conquista di più: saor, canoce e capesante, sarde fritte, seppie in tecia (e risottini e ravioli di branzino nelle occasioni speciali). Non servono tanti ghirigori o paroloni ampollosi, serve sostanza e qui, in centro a Martellago all’interno dell'intima piazzetta, trovi tanta buona sostanza veneziana.
Osteria Per.Gola. Piazza Vittoria, 11 - Martellago (ve). Tel: 0415403247
Paninoteca storica in quel di Martellago, con le sue tante proposte vegetariane e vegane, come il gordo bun artigianale, farcito con zucca, ceci e curcuma fatti in casa, pomodorini semi-dry, composta di cipolle homemade, noci e rucola. Questo paninazzo de La Corte ha convinto anche uno degli amici più maledettamente carnivori che ho, anche se poi, la volta successiva, non ha resistito al burger di chianina. E come biasimarlo! Io, invece, vado matta per le bruschettone. La mia preferita è la #2 con pane toscano, passata di pomodoro, formaggio Asiago dop filante, prosciutto cotto al naturale, patate con buccia, spianata calabra. Olio evo a filo, un pizzico di pepe, sale, rosmarino e i ristoranti stellati muti.
La Corte. Piazza Bertati, 10 - Martellago (Ve). Tel: 0415401797 / 3401015074
Dal 1985 Alla Tabina prepara pizze dall’impasto napoletano o pizze classiche a doppia lievitazione, pizze bianche e pizze vegane, pizze speciali, calzoni e pizze al metro. Per asporto, a domicilio o seduti nel locale, in modo informale e previa prenotazione: qui trovi solo prodotti italiani d’eccellenza, come fiordilatte e bufala di Salerno dop, alici e tonno di Cetara, pomodori San Marzano di Salerno, affettati di Sauris, spianata e ‘nduja calabre. Il menu delle pizze del mese a novembre, secondo me, si è superato. Ci sono, ad esempio, la Sauris d’inverno (crudo di Sauris, radicchio trevigiano, Morlacco del Grappa, olive taggiasche) e la Laura, la mia preferita al momento, con zucca al forno, radicchio di Treviso e salsiccia. Posso sbilanciarmi dicendo sia una delle migliori pizze di tutto il mestrino?!
Alla Tabina Spritz and Pizza. Vicolo Ugo Bassi, 9/11 - Olmo di Martellago (Ve). Tel: 041909734 / 3928038361 (Ivan Moro)
L’indirizzo è Via Boschi, il locale è Via dei Luppoli: due nomi fuorvianti, forse, ma solo apparentemente, perché questo è davvero il regno del luppolo - questo è il regno di Angelo Poretti o, più precisamente, è distributore ufficiale del birrificio. Con il bere vai sul sicuro; con il menu altrettanto, sebbene scegliere tra burger di manzo, di sorana a Km 0, di pastin (dimmi dove lo trovi nel mestrino il paninazzo con il pastin?!), di pollo sia oggettivamente arduo, per non parlare dei quattro hamburger di tartare e, attenzione attenzione, dei “doppi”. Lettori e lettrici, vi presento, in foto, sua maestà il Big boss. Preferisci forse uno stinco o delle ribs, un toast o un club? La carta di Via dei Luppoli sfama ogni tuo desiderio.
Via dei Luppoli. Via Boschi, 57 - Martellago (Ve). Tel: 0418946444
L’assiduo carnivoro o il patito del pesce, l’attento biologico Km 0, il vegano, quello che la pizza la mangerebbe tutte le sere: devo ancora trovare una persona che non loda i piatti e la carta del Bivio degli artisti. Ristorante e pizzeria di classe ma a prezzi onesti, capace di essere entrambe le cose senza snaturare nessuna delle due culture culinarie: né il forno né la cucina. Da una parte, trovi impasti con farine macinate a pietra, come quella di castagne stagionali o quella senza glutine accreditata dall’Associazione italiana celiachia. Dall’altra, ci sono degustazioni di mare e vegane, gnocchi con salsa agli scampi e pesto rucola, filetto di scottona del Montello, carpaccio di seitan. Lasciati travolgere dai sapori delle materie prime. Sto un po’ esagerando? Con una veranda, un giardino e una tale bontà, dimmi tu come si fa a non andare in estasi.
Al Bivio degli Artisti. Via Ca’ Bembo, 38 - Maerne di Martellago (Ve). Tel: 0413642000
Forse definirlo “bacaro” è inappropriato, ma l’anima e l'oste veneziani ci sono, così come ci sono cicchetti di ottima fattura, sempre diversi e freschi, spesso fantasiosi, come l’arancina di seppia e i burritos in carrozza, sebbene il pezzo, anzi il cicchetto, forte de La Ratatouille siano le mozzarelle in carrozza nere. Poi trovi polpette e tramezzini, come in ogni cicchetteria veneziana che si rispetti, nonché tanto buon vino, perché è vero che i gusti sono sempre personali e soggettivi, ma è anche vero che quelli buoni li riconoscono tutti. Qui un aperitivo sfizioso fa presto a diventare un'apericena. Botte piccola, calici e cicchetti buoni.
Bar La Ratatouille. Via Ca' Rossa, 4 - Maerne (Ve). Tel: 3492421452
Da Noale, il titolare dell'Olandese Volante ha investito su Maerne, aprendo The Italian Job, uno spazio gastronomico inedito, da asporto o direttamente a casa tua e, se vuoi, ti servono pure il coperto. La goduria e l’italianità sono l'unico vero mantra. Poche regole: prodotti artigianali, preparazioni espresse ed ecosostenibili, ingredienti ricercati e innovativi, per presentarti hamburger e club sandwich, burritos, poke, costine, fritture e altre sfiziosità, pronte da essere mangiate. Non mancano birre spillate al momento, essendo The Italian Job anche un beer shop. Il motto è: «All you need is food», ossia ‘tutto ciò di cui hai bisogno è il cibo’. Mi permetto di aggiungere: «buono e saporito e pronto in tavola». La cena è presto servita.
The Italian Job . Piazza 4 Novembre, 103 - Maerne (Ve). Tel: 0413090996 / 3284051001
Foto interne dalle pagine Facebook dei rispettivi locali
Foto di The Italian Job dalla pagina Facebook dell'Olandese Volante
Foto di copertina dalla pagina Facebook di Chiara Rigato per Periferia
scritto da:
Ho un superpotere: mi circondo di ritardatari cronici pur essendo sempre in anticipo. Amo il lunedì, non mi piace la birra e mi sveglio sempre dopo il primo squillo di sveglia. La normalità è sopravvalutata.