I paninazzi a Ruvo di Puglia, roba da man vs food

Pubblicato il 28 dicembre 2021

I paninazzi a Ruvo di Puglia, roba da man vs food

Ci sono sere in cui andare al ristorante non ci va proprio. L’atmosfera formale, le portate sicuramente buonissime ma troppo complicate da spiegare, richiedono concentrazione e magari a noi quello che interessa è solo placare la voglia di cibo con dell’ottimo comfort food. Insomma, ci sono momenti in cui solo un paninazzo con contorno di patate fritte può soddisfare la fame.

Ma a Ruvo di Puglia ci sono locali in cui la sfida man vs food è sempre aperta? Per fortuna si, per questo abbiamo ritenuto necessario stilare una lista dei migliori posti in città dove la fame non si domina ma si placa senza esclusione di colpi con carne arrosto, pesce o salumi da mettere nel pane.

Un fritto è per sempre


Della pizza, si sa, non si è mai troppo stufi ma certe volte provare qualcosa di diverso è doveroso. Da Freestate si può osare chiedendo un classico panino o un panzerotto tutto speciale che ha rapito i cuori dei ruvesi e non.
Si chiamano frìsce e mànge e sono, ormai il simbolo godereccio del locale. Si tratta di un panzerotto rigorosamente fritto da servire aperto con il ripieno a vista. Proprio quest’ultimo fa la differenza perché in versione marinara o di terra, non lascia insoddisfatto nessuno. Non saranno proprio i classici paninazzi ma sanno come prendersi il loro meritato spazio tra i cibi golosi serviti in città.
Ma come si accompagna questa mitica reinterpretazione del panzerotto pugliese? Con La Creatura, una birra artigianale creata apposta per il Freestate. Occhio, perché si trova solo qui.
Via Nicola Boccuzzi, 5 Ruvo di Puglia T: 3933829613

Il burger istituzionale in città


Il Sottano è una vera e propria istituzione a Ruvo di Puglia. Lo storico locale dedicato a live, jam session, ottima birra e buon cibo, resiste da anni e ancora oggi, sotto volte ricavate in pietra e luci soffuse, ci si incontra per condividere serate in armonia.
Cosa si mangia in uno dei locali più famosi della città? Ovviamente hamburger tradizionali ma mai banali. Ottima carne finemente selezionata e contorni mai messi a caso ma studiati in modo da risultare armonici con la carne. Il tutto deve sempre finire in soffici bun che aspettano solo di essere addentati.
Al Sottano si va se si vuole mangiare un ottimo hamburger ma anche bere una birra diversa dalle solite etichette commerciali. Lasciamo che a consigliarci il miglior pairing con il panino sia il personale del locale che davvero la sa lunga quando in fatto di malto.
Via Rondinella, 2 Ruvo di Puglia T: 3493236331

Piacevoli tentazioni


Sappiamo resistere a una tentazione? Forse no, soprattutto se questa solletica la nostra curiosità e la fame. Quindi se ci viene offerta una golosità vogliamo morderla? Risposta affermativa.
In città possiamo soddisfare tutte le nostre voglie di Puglia senza limiti e fino alla sazietà grazie alla formula vincente di Mordi la mela. La proposta del locale, improntata sulla buona cucina italiana, abbondante e gustosa, prevede panini tradizionali studiati per confortare. Tra le classiche proposte con salumi e formaggi spunta il mitico panino col polpo sincero e senza fronzoli. Quindi pane tostato, polpo grigliato, insalata e un tocco di fantasia. Una goduria tutta da provare a pochi passi dalla cattedrale di Ruvo di Puglia.
Corso Piave, 35 Ruvo di Puglia T: 0808491285

Il burger dell’anima


Da Carmelo la passione della cucina viene proprio dal profondo, appunto dall’anima, ogni piatto nasce dal desiderio di saziare non solo la fame ma anche la voglia di qualcosa di diverso e, perché no, anche un po’ esotico.
Un po’ defilato dal centro città e in pieno stile industrial, da Carmelo si mangiano paninazzi american style rigorosamente serviti con un contorno frittissimo di patate home made. Non mancano proposte che stuzzicano la fame anche dei più curiosi e amanti di influenze straniere nel piatto. Infatti è possibile assaggiare proposte dal sapore orientale e scoprire contaminazioni con la nostra cucina che proprio non ci si aspetta.
Tra i da non perdere del locale ci sono i dolci deliziosi, adatti anche per i palati più esigenti, proprio come i pancake da guarnire con sciroppo d’acero, cioccolata o frutta di bosco. Non mancano i grandi classici dei dessert che vanno assolutamente provati. Da Carmelo la cena diventa una vera esperienza da vivere a pieno ma con leggerezza.
Via Giovanni Verga, 40 Ruvo di Puglia T: 0809141491

Il panino da costruire


Il paninazzo si mangia in paninoteca e questa è una consuetudine. Trovare un locale che rispetti il mantra in modo autentico non è facile ma a Ruvo di Puglia c’è Petrus che segue la tradizione. Qui i veri protagonisti siamo noi e il panino nasce secondo i nostri desideri mangerecci della serata. Gli ingredienti a disposizione sono tanti, sempre freschi e adatti per ogni palato, anche per quelli più sofisticati o problematici.
A concertare il tutto con maestria sono i ragazzi del locale che ci restituiscono un hamburger con carne o con qualsiasi altra cosa vogliamo proprio come lo sognavamo, sincero e gustoso. Per una sosta piacevole e in grado di placare la fame Petrus è la risposta. Non è la serata giusta per il panino? Nessun problema, da Petrus ci sono anche le insalate.
Corso Cavour, 16 Ruvo di Puglia T: 3487540013

Sentirsi a casa all’ombra della Cattedrale


All’ombra della Cattedrale di Ruvo di Puglia c’è il Fanilù, uno dei locali tipici di Ruvo scavati nella pietra ma dall’atmosfera accogliente e mai fredda. A metterci a nostro agio ci pensa il personale attento a ogni esigenza. Prima di tutto rilassiamoci e pensiamo a cosa bere perché qui di birre ce ne sono veramente tante. Il beer book, infatti, è una vera e propria enciclopedia del luppolo e ne vale la pena provarne più di una.
Ora veniamo al cibo. Qui i panini sono sinceri, abbondanti e aspettano solo di essere mangiati. Ma cosa succede se abbiamo molta fame? La pinsa è la risposta, soprattutto se a farcirla è la nostra fantasia. Lasciamoci tentare anche dalle proposte fuori menu del Fanilù.
Via Zuppetta, 9 Ruvo di Puglia T: 3421918645

Pizze e paninazzi


Da La Fornace, un classico tra i locali di Ruvo di Puglia votati alla pizza, ci sono i panini che proprio non ti aspetti e che profumano di casa, saziando.
In un’atmosfera tranquilla e rilassante si gustano soffici bun ripieni di golosità made in Puglia e con un tocco di manzo che non guasta mai. Tra i classici c’è il panino burrata che esplode dolcemente nel momento in cui si addenta il tutto, oppure una succulenta variante con funghi, rape e pomodoro. Da non sottovalutare anche le varianti marinare.
La Fornace è un’ottima alternativa se ci si accompagna a un gruppo di amici che vogliono mangiare pizza mentre noi, magari, desideriamo gustarci un hamburger diverso dal solito.
Viale Madonna delle Grazie, 13 Ruvo di Puglia T: 3463195029

Il paninazzo supremo


Per finire in bellezza è arrivato il momento di svelare un segreto: il paninazzo in piena regola quello con la carne di cavallo grigliata al fuoco. Si, proprio così. Quindi per un’esperienza diversa proprio da tutte le altre scegliamo la bottega che non lascia alcun dubbio su ciò che troveremo.
Da I sapori delle carni equine è obbligatorio concederci un peccato di gola che non rimpiangeremo in nessun modo ma per godercela al massimo affidiamoci alle mani e coltelli esperti di Angelo Maselli.
Maestro di macelleria e di griglia ovviamente, riesce a farci sognare con un panino sincero e diretto, proprio come dovrebbe essere. Con salsiccia, striscette di cavallo o reale, lasciamo che della carne ben cotta con insalata, pomodoro e ingredienti di fantasia, ci conduca in un viaggio sensoriale senza tempo da scandire morso dopo morso.
Via Oberdan, 54 Ruvo di Puglia T: 3495380196


Le foto dei locali citati sono tratte dai rispettivi profili social. Gli scatti per Freestate sono realizzati da Claudia Amato. La foto copertina è di 2night, shooting di Claudia Amato per Freestate.

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

×