I ristoranti etnici di Milano dove organizzare una perfetta cena di compleanno

Pubblicato il 18 gennaio 2019

I ristoranti etnici di Milano dove organizzare una perfetta cena di compleanno

Comparare la cucina italiana a quella etnica è spesso difficile. Nel cuore di ogni italiano c’è un piatto preferito nostrano che difficilmente potrà mai essere superato da uno estero. Eppure sempre più spesso si ha voglia di gusti insoliti, magari inediti e i ristoranti di cucina etnica sono fra i preferiti per le occasioni, dai compleanni alle feste di laurea ai matrimoni! Ciò che affascina è spesso il gusto dell’ignoto e della scoperta e la possibilità di ritrovarsi con mente e corpo in un’altra parte del mondo pur rimanendo a Milano. Ed è proprio questa città che sa offrire tanto. Spesso comparata in questo senso ad altre grandi città d’Europa come Londra o Parigi, Milano è la città in cui sempre più ristoranti etnici mettono radici: dalle cucine dell’Estremo Oriente a quella indiana fino a quella americana fino alle più vicine greche e spagnole o del nord Europa, a Milano la scelta è davvero vasta.
Dunque, taccuino alla mano, ecco un elenco di alcuni posticini del cuore dove gustare un’ottima cena etnica per il tuo prossimo compleanno.  

Il compleanno in India

Uno dei primi ristoranti indiani aperti a Milano ormai più di 20 anni fa. Il Rangoli è una vera e propria testimonianza della tanto amata cultura indiana in città e non lo è solo per la sua proposta gastronomica di livello ma anche per i frequenti eventi organizzati al suo interno per far conoscere sempre di più lo stile, la filosofia e le ricorrenze tipiche indiane. Situato nel cuore di Brera è un’ottima meta per chiunque desideri festeggiare il compleanno in un locale elegante ma allo stesso tempo accogliente, che sa di casa. Il ristorante mette a disposizione due grandi sale oltre ad alcuni salottini privati per poche persone romantici ed intimi.

Il Giappone a due passi dallo Stadio di San Siro

Meta ideale dopo le partite di calcio o prima dei concerti, il Miyama è situato a pochi minuti dallo Stadio di San Siro ed è immerso nel verde del Parco di Trenno. Offre un ambiente unico, elegante e raccolto ed un’atmosfera suggestiva fra rilassanti cascate, curati giardini zen, coralli luminosi, candidi fondali e alghe ondulanti. Al suo interno si può gustare la vera cucina giapponese che comprende sia piatti freddi che caldi tipici. Dal sushi, sempre freschissimo realizzato dagli abili sushimen, alle tartare, ai gunkan, ai carpacci…fino ai ramen, al pesce e alla carne alla piastra, ai piatti di tempura e alle zuppe.

Dove l’eleganza essenziale incontra il gusto nipponico

Eleganza e accoglienza. Ecco cosa contraddistingue i due punti Kisen a Milano: Kisen Mora  e Kisen Moscova. Ormai noto in tutta la città per il suo sushi di qualità, il Kisen accontenta sempre tutti in termini di gusto e di atmosfera. Entrambi i Kisen infatti sono locali di una rara bellezza che uniscono il design pulito ed essenziale giapponese al gusto moderno contemporaneo. Punto di riferimento per la ristorazione giapponese di qualità in città, propone uan cucina giapponese di alto livello, ad un ottimo rapporto qualità prezzo, che unisce alla freschezza degli ingredienti, un'esecuzione impeccabile ed un senso estetico unico. Da provare assolutamente i piatti del menu Feeling Excellence, messo a  punto da Maki, un importante sushiman di Tokyo.

Da Hong Kong a Milano

Ogni volta che penso al Ta Hua mi viene in mente una ed una sola immagine, ben impressa in mente: una signora che prepara senza sosta i tanto amati dim sum in una piccola stanzetta vetrata. Farina e acqua alla mano impasta, forma le palline poi prepara i dischetti e li riempie e poi, pochi minuti dopo, li mette in cottura e viene inondata di vapore tanto che non la si può più vedere per diversi minuti. Aperto più di quaranta anni fa, è situato a due passi da piazza della Repubblica e Stazione Centrale e propone la vera cucina tradizionale e moderna di Hong Kong a Milano in un ambiente accogliente e romantico.

La cucina indo-ceylon a Milano

Non solo cucina indiana: a Milano è possibile gustare anche la cucina dello Sri Lanka, l’isola posta sotto l’India che incanta con le sue spiagge e la sua storia millenaria. Uno dei ristoranti più rappresentativi della sua cucina a Milano è il Serendib. Situato in zona Moscova è una vera e propria istituzione della comunità singalese a Milano ma è altrettanto amato e preso d’assalto dai tanti italiani amanti della sua cucina di qualità, speziata e delicata allo stesso tempo, da gustare in un ambiente tipico, caldo ed accogliente.

L’Healthy Food brasiliano in pieno Corso Garibaldi

In una delle vie più affascinanti di Milano, ancora colma di botteghe storiche, nasce un localino tipico brasiliano: Casa Tapioca. Già dal nome si può intuire uno degli ingredienti principali della cucina del locale: la tapioca, con la quale si realizzano piadine tipiche brasiliane naturalmente senza glutine e leggere perché realizzate esclusivamente con la farina di manioca (la tapioca appunto) e acqua. Vero tempio dell’Healthy Food è una delle mete preferite di chi desidera mangiare fuori con gusto ma anche prestando attenzione all’alimentazione e alla linea. L’altro ingrediente principale della sua cucina è l'açai, uno dei frutti più antiossidanti. Da non perdere anche le centrifughe, i succhi ed i cocktail realizzati con frutta e verdura fresca da gustare in qualsiasi momento della giornata, insieme ai pasti o anche per l’aperitivo.

La Grecia all’Arco della Pace

Sempre in zona centrale, a due passi dall’Arco della pace, il Rebetiko incanta con la sua cucina tipica greca. Arredato come una tipica taverna greca ma con elementi di contemporaneità è il locale ideale per chiunque abbia voglia di godere di un cena in compagnia in un ambiente accogliente con una cucina gustosa e sincera, proprio come la coppia di titolari, marito e moglie, che portano a avanti il ristorante con lo stesso amore e passione con cui si cura la propria famiglia. Un luogo ricco di storia e di calore umano, quello che troppo spesso si dimentica in una città caotica e frenetica come Milano.
 
E tu, quali locali etnici conosci in cui organizzare una perfetta cena di compleanno?

Photo credits: dalle pagine Facebook dei locali o fornite alla redazione
Foto copertina: Kisen 

Per rimanere sempre aggiornato sui migliori ristoranti della tua città iscriviti alla newsletter!

  • VOGLIO FARE LA MIA FESTA

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

×