Vita di quartiere: 5 piccole pasticcerie patrimonio di Roma
Pubblicato il 25 gennaio 2020
La Capitale è una città poliedrica. Ci sono multinazionali e palazzi enormi che fungono da location per nuove startup, poi ci sono attività storiche che hanno fatto la storia di Roma e che hanno accompagnato la Capitale nel nuovo millennio rimanendo identiche a se stesse. Basti pensare ai bar storici, ai ristoranti e alle piccole pasticcerie a conduzione familiare. Non è stato facile contrastare l’avvento dei supermercati e della grande produzione industriale: le pasticcerie che sono riuscite a rimanere aperte simboleggiano la resilienza dell’artigianalità romana e della capacità di replicare per anni gli stessi sapori.

103 anni di storia sono un’eternità. Soprattutto per una pasticceria. Regoli ormai appartiene alla storia di Roma ed è uno dei locali che meglio incarna quel senso di appartenenza alla tradizione e al territorio che si sta un po’ perdendo. Il locale è cambiato nel corso negli anni ma non molto: si respira sempre quell’atmosfera un po’ retrò che ti fa sentire a casa. Crostatine, cornetti e pasticcini sono squisiti e hanno mantenuto inalterato il loro gusto inebriante. Il cavallo di battaglia è il maritozzo, la cui ricetta non smette mai di stupire. Poi ci sono i grandi classici della pasticceria italiana, che vengono riproposti in tutta la loro autenticità. Regoli ormai equivale a un vero e proprio monumento vivente della romanità...
Via dello Statuto 60, tel. 06 487 2812

La gestione familiare è qualcosa che si sta perdendo. Sono sempre meno le attività che vengono tramandate di padre in figlio e con esse si sta perdendo anche il rapporto confidenziale tra cliente e negoziante. Permangono però alcune splendide eccezioni come la Pasticceria Zucchero e Cannella, dove puoi ancora fare due chiacchiere con la proprietaria senza passare per matto. Valentina Santangelo è una celebrità in zona e delizia il quartiere ogni giorno con dolci straordinari. La sua pasticceria spazia dai grandi classici (bignè, cannoli, bavaresi, ciambelloni, maritozzi e diplomatici) fino alla produzione contemporanea (mousse, lemon pie, cheese cake). I dolci non sono soltanto buoni ma sono anche esteticamente impeccabili: un piacere per gli occhi che produce all’istante una irrefrenabile voglia di assaggiarli tutti…
Piazza di Santa Maria Consolatrice 12, tel. 3803631535

Diventare il punto di riferimento di un quartiere non è semplice. Marinari ci è riuscito. Merito anche di una vetrina pazzesca che mette in fila le sue migliori produzioni: torte di tutti i tipi, dolci, pasticcini, mignon, creazioni di fantasia. L’occhio viene rapito dalla perfezione di questi dolci che ripercorrono la storia della pasticceria italiana. Il pezzo forte della produzione di Marinari è la millefoglie con crema chantilly e fragoline di bosco, una delizia che sprigiona in bocca tutta la sua freschezza. Crema e sfoglia si incontrano nel palato per non lasciarsi più. E poi ci sono tutte le delicate pastarelle e la parte salata, anch’essa sublime…
Piazza di Santa Emerenziana 20-21, tel. 06 8621 9332

Se passi per strada velocemente rischi di non notarla, ma se rallenti un po’ e guardi la vetrina finisci con l’entrarci e ti passa la voglia di uscire. La Pasticceria Duranti è il simbolo della zona attorno a Piazza Bologna. La crema è inconfondibile per la sua freschezza e la sua consistenza morbida e delicata. Se qualcuno viene a casa tua e ha in mano un vassoio di Duranti, puoi stare tranquillo: qualsiasi cosa ci sia dentro, puoi ritenerti fortunato. Un’altra chicca della pasticceria sono i pasticcini allo zabaione, che costringono persone che abitano in altri quartieri a prendere la macchina per venire fin qui a prenderli…
Via Livorno 9, tel. 06 810 0654

Storia, tradizione, passione. La Pasticceria Andreotti ha aperto nel lontano 1931 e viene ricordata anche per essere stata la location di un film di Ferzan Ozpetek, frequentatore assiduo del locale assieme ad altri artisti. Per l’amministrazione è un negozio di interesse storico, per gli avventori è un produttore insaziabile di leccornie di ogni genere. Laboratorio di pasticceria, gelato artigianale, gastronomia e salato: la vetrina di Andreotti non finisce mai e dà una sensazione profonda di esperienza e creatività. Le torte sono sublimi, i mignon sono bontà difficili da dimenticare…
Via Ostiense 54B, tel. 06 575 0773
Immagini interne prese dalle pagine Facebook dei locali
Immagine di copertina: Pagina Facebook Pasticceria Marinari
scritto da:
Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.