Come tirar tardi a Monti: rooftop sorprendenti e ristoranti per nottambuli

Pubblicato il 7 settembre 2023

Come tirar tardi a Monti: rooftop sorprendenti e ristoranti per nottambuli

Dal pub al rooftop esclusivo, dallo speakeasy nascosto al ristorante per veri nottambuli. Il dopocena a Monti è tutto da scoprire

Per me il periodo più bello dell’anno a Roma non è la primavera e neanche l’estate, ma l’autunno. Sono i colori meravigliosi di questa stagione, i primi freddi, il cielo terso e pulito e le serate finalmente libere dall’afa e dalla folla a farmi innamorare. Roma in autunno è meravigliosa e tutta da vivere, anche e soprattutto la notte. Tra i miei quartieri preferiti per le uscite notturne al primo posto, senza alcun dubbio, c’è Monti, con le sue vie strette, i sanpietrini umidi dopo una giornata di pioggia, ma soprattutto con i suoi locali, piccoli, nascosti e accoglienti dove passare ore e ore a chiacchierare del più e del meno anche con sconosciuti e stranieri, bere qualche bicchiere in libertà e divertirsi senza per forza dover fare chissà cosa. Ecco allora i sei locali di Monti per il dopocena perfetto.

Il pub di Marco

Per il sottoscritto il Fusto non è un semplice pub di quartiere, è piuttosto una casa dove sono sempre accolto come un figlio. Marco Linari, il proprietario, è il publican ideale: gran spillatore di birra (qui troverai Urquell e una grandissima Guinness), chiacchierone, socievole ed accogliente. Qui dentro il tempo smette di scorrere e tra una pinta e l’altra, tra un whiskey e l'altro, tra una chiacchiera e l’altra ecco che senza accorgertene si sono fatte tranquillamente le due del mattino. Il Fusto, poi, è la nuova casa della musica folk romana e quasi tutte le sere ormai ospita concerti e session live di musica irlandese tradizionale, bluegrass, old time americano, blues, manouche e molto altro.
Il Fusto Pub, via di San Martino ai Monti, 51 Roma – Tel: 3384109248

Lo speakeasy dove bere bene facendo del bene

Qualcuno dice che ormai gli speakeasy in stile epoca proibizionista americana sono locali totalmente fuori moda. Andassero a raccontarlo ai ragazzi del The Race Club a via Labicana, che registrano ogni sera il sold out da quando hanno riaperto dopo le chiusure del Covid. Il motivo di tanto successo è sicuramente da ritrovare nel locale, che comunque è bellissimo (si accede da una scala nascosta in una finta officina di moto), in stile vintage anni 30, pieno di oggetti e chincaglierie tutte da scoprire. Ma il vero segreto è che qui si beve veramente da dio. I ragazzi, poi, si sono inventati una modalità per fare beneficienza ad associazioni di terzo settore (ambiente, lotta ai tumori, parità sociale ecc) donando parte dei costi di ogni cocktail: bere bene facendo del bene. Direi perfetto, no? N.d.r. Per entrare al The Race Club è obbligatoria la prenotazione, quindi chiama prima per evitare spiacevoli sorprese.
The Race Club, Via Labicana, 52 Roma – Tel. 0696044048

Un meraviglioso salotto nascosto

Un palazzo antico, un locale all’apparenza (almeno dall’entrata) non molto diverso da tanti altri nella zona. Eppure basta soltanto scendere qualche gradino di scale ed ecco che ti si aprirà uno dei locali più affascinanti della Capitale. Sì, perché il Blackmarket Hall è veramente un gioiello incastonato nel cuore di Monti. Un locale in stile vittoriano inglese, dove legno e ferro trionfano, un bancone bar che ha pochi eguali a Roma per eleganza, ma anche un (doppio) dehor per godere le prelibatezze del bar e della cucina all’aria aperta. Venire qui a bere un drink o un whiskey dopo cena è consigliatissimo. Un bel posto dove bere e stare bene.
Blackmarket Hall, Via de’ Ciancaleoni, 31 Roma – Tel. 3491995295

Il rooftop per godersi l’autunno romano

Ormai non è più un’eccezione vivere un autunno “caldo” a Roma dal punto di vista del clima. All’aria aperta la sera si sta bene anche fino ai primi di dicembre. Ecco quindi che l’idea di un dopocena in uno splendido rooftop potrebbe essere vincente, magari per un appuntamento romantico. Il posto giusto a Monti è la Spritzeria Monti. Un magnifico terrazzo da dove godere una vista impareggiabile, ottimi cocktail classici e rivisitati e una fornitissima bottigliera per gli amanti dei liquori.
Spritzeria Monti, Via dei Serpenti, 108 Roma – Tel. 3397157636

Per chi ama i locali particolari

Non è esattamente un posto di nuova apertura, ma anche dopo tanti anni l’Ice Club mantiene sempre il suo fascino. Il locale di via della Madonna dei Monti è interamente fatto di ghiaccio vivo e tutto qui ricorda il castello di Elsa di Frozen. Potrebbe essere una buona soluzione per una serata tra amici, soprattutto se con loro hai ospiti forestieri: sicuramente li stupirai. Tutto qui è di ghiaccio vivo, persino i bicchieri dove vengono serviti i drink, ma stai tranquillo: sarai munito di calde coperte all'ingresso per evitare spiacevoli raffreddori.
Ice Club, via della Madonna dei Monti, 18/19 Roma – Tel. 0697845581

Lo storico rifugio del vero nottambulo romano

Ed ecco che verso le 2 del mattino, dopo ore passate in chiacchiere e passeggiate per le vie di Monti, ti prende quella fame atavica e invincibile che devi in qualsiasi modo soddisfare. Sì, ma che c’è di aperto a quest’ora da queste parti? Semplicemente uno dei ristoranti più amati dai nottambuli romani, che da sempre possono contare su un piatto caldo e un’ottima birra anche nelle ore più tarde della notte. La Base in via Cavour è sempre una sicurezza per il nottambulo affamato: pizza, fritti, primi piatti, burgers,carne alla griglia. C’è di tutto, anche un ottimo parco birre artigianali tutto da scoprire.
La Base, Via Cavour, 270 Roma – Tel. 064740659

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Spritzeria Monti
 

  • VITA DI QUARTIERE
  • DOPOCENA

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×