A Firenze celebriamo la primavera con questi brunch all'aperto

Pubblicato il 27 marzo 2025 alle 12:00

A Firenze celebriamo la primavera con questi brunch all'aperto

 
Le giornate si allungano e la natura esplode con i suoi mille colori, il miglior momento dell’anno per trascorrere del tempo all’aria aperta. È la primavera, la stagione dello stiracchiamento degli animi, assopiti dalle temperature invernali, il momento nel quale si preparano gli abiti più leggeri nell’armadio, con l’entusiasmo di sfoggiare nuove mise per occasioni speciali. Scarpe, borsa e vestiti colorati aiutano a ricevere endorfina per abbracciare una domenica sfiziosa, con un brunch open air, ad esempio. Il brunch a Firenze ha fatto strage di cuori, un pasto d’oltre Oceano importato, che fino a qualche anno fa sembrava sconosciuto. Il brunch è il pasto eclettico per eccellenza, dove pietanze dolci e salate si intersecano fra di loro. Un colazione-pranzo ghiotto, adatto a tutte le età, un bel carico di energia per partire bene, sia per una scampagnata sia per andare alla scoperta di nuovi angoli del centro storico fiorentino. Ecco che proponiamo alcuni brunch da fare all’aperto, da Aprile in poi. 

Il brunch in una bellissima villa del Settecento

 


Costruita nel 1700, Villa La Massa è stata una residenza di aristocratiche famiglie europee fino al 1948, quando fu trasformata in Hotel di lusso, tanto da ricevere due stelle Michelin. Con i suoi 10 ettari di parco colorato, impreziosito da fiori profumati, Villa la Massa offre un panorama sull’Arno con vigneti e oliveti circostanti, una struttura a pochi minuti dal centro cittadino dove immergersi e sentirsi in piena campagna. La SPA all’interno dell’Hotel ne fa un valore aggiunto, un momento di benessere attraverso un massaggio di oli essenziali dell’Officina Profumo – Farmaceutica Santa Maria Novella, al quale è difficile sottrarsi. La struttura riapre i battenti giovedì 3 di aprile e dal 20 di aprile sarà possibile godere del brunch per mano di Chef Stefano Ballarino: una serie di piatti con specialità toscane salate, come le carni grigliate, le pizze gourmet, oltre a verdure di stagione e dolci di ogni tipo, tra i quali un’ottima Colomba eseguita da mastri pasticceri (acquistabile anche in loco). Ottimi vini delle colline toscane e drink accompagneranno il brunch egregiamente. La proposta è quella di un tour itinerante con postazioni live, che renderanno l’esperienza ancora più immersiva; sarà, infatti, possibile visitare la cucina durante la portata dei secondi, per vivere appieno il brunch in stile Villa La Massa. Un menù ricco anche di eventi (tra i quali la caccia alle uova di Pasqua per i più piccoli) per domenica 20 aprile. Ad accompagnare il tutto ci sarà anche la musica dal vivo.
VILLA LA MASSA
Via della Massa 24 – Candeli – Firenze
Telefono 05562611

Un brunch immerso nel verde nel centro città

  


Da Bar Bar l’ampio spazio esterno è arricchito da bellissime piante che regalano un’atmosfera esotica. Nonostante si trovi a pochi metri da una strada molto frequentata, Bar Bar si differenzia per il bellissimo giardino circondato dal silenzio, interrotto piacevolmente dal sottofondo musicale scelto con gusto per accompagnare ogni momento della giornata. Il brunch da Bar Bar è ricchissimo: un’ampia scelta di uova (Egg’s Royale, Uova alla Benedict, uovo alla fiorentina e uova strapazzate con guanciale), oltre che di sandwich. Dai burger con carni della prestigiosa macelleria Menoni, al burger di tonno in crosta di semi di papavero, oltre al club sandwich e all’avocado toast, a cui è possibile aggiungere ingredienti per ogni tipo di gusto, dall’uovo in camicia al salmone. Tra i dolci non possono mancare i pancake con sciroppo d’acero, un classico d’oltre Oceano come anche la bowl di yogurt, facoltativamente arricchita con frutta di stagione, nutella, miele d’acacia e granella di nocciole. Per accompagnare il pasto, non mancano selezionati the freddi e varie tipologie di caffè, ma se siete in vena di passare una domenica come si deve, i cocktail sono d’obbligo, anche in versione alcol free.
Bar Bar Firenze
Via Luna 1 – Firenze
Telefono 055669007
Aperto dal martedì alla domenica 12.30-14.30/18.00-00.30

Il brunch coi vinili 

 


A pochi passi dalla Stazione Santa Maria Novella, Binomio è il brunch della domenica per tutti. All’interno dell’Hotel Indigo, ex Hotel Londra, Binomio offre la possibilità di consumare il proprio brunch nel bellissimo giardino. Le proposte sono sia dolci che salate in un ricco buffet: frutta, waffle, uova, proposte salate, yogurt e molto altro. Inoltre, dj set, ogni domenica, offre la possibilità di ascoltare la propria musica che accompagnerà il brunch: basterà portare i vostri vinili da casa e il dj sarà a vostra disposizione. Da non perdere anche gli ottimi cocktail, la domenica così sarà davvero speciale. 
Binomio Firenze
Via Jacopo da Diacceto 20 – Firenze
Telefono 0552739198
Aperto tutti i giorni 12-18.45/19.00-22

Un brunch domenicale nel parco


Un luogo all’interno di un parco: il Garden Bar Bistrot, aperto sia per i visitatori del museo Stibbert che per i visitatori dell’omonimo parco . Il parco Stibbert è un pezzo di storia di Firenze, in una zona collinare a pochi passi dal centro storico. Qui si può passare anche tutta la giornata, tra le passeggiate nel parco e una visita al museo, dove il brunch può essere un ottimo intervallo per rifornirsi di energia. Il Garden Bar Bistrot offre l’American Brunch solo la domenica, servito dalle 11:00  alle 15:00. Il Brunch menu prevede succo d’arancia, prosecco o bloodymary, caffè americano e acqua. Per quanto riguarda le proposte gastronomiche, queste sono sia dolci che salate, dalla focaccia agli spinaci e parmigiano al pizzotto con zucchini e peperoni. Vasta la scelta di salumi toscani e pecorino, inoltre, pane ai cereali e burro, meatballs di zucca e carote con marmellata ai mirtilli e i red meatballs di rape rosse. Non possono mancare la cheescake e il baby donuts. 
GARDEN BAR BISTROT
Via di Montughi, 4 – Firenze
Telefono 0550981047
Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19

Il brunch con vista

 

 


Per gli amanti del centro storico l’Angel Roof Bar & Dining gode di una location davvero speciale. Posta su tre livelli, domina Firenze in tutte le sue angolazioni, tanto che la scelta del tavolo per accomodarsi può risultare imbarazzante. Le terrazze sono una più bella dell’altra, tutte poste all’ultimo piano dell’Hotel Calimala, agevolmente raggiungibile con un ascensore che porta direttamente al roof top. Le piante adornano ogni angolo e la pergola di ogni terrazza e con la bella stagione le fioriture regalano bellissimi profumi. All’Angel Roof Bar, la proposta del brunch parte dalle ore 12, dal venerdì alla domenica, con un ricco menù a base di piatti sia dolci che salati, uova in tutte le salse, accompagnate da varie tipologie di verdura e frutta di stagione, oltre a ottime selezione di salumi e formaggi tipici. Un brunch prevalentemente internazionale e adatto a tutti i palati. 
ANGEL ROOFBAR & DINING – ROOFTOP IN FLORENCE
Via Calimala 2 – Firenze
Telefono 3394113863
Aperto dal lunedì al giovedì 17-23
Dal venerdì alla domenica 12-15/17-23

Il brunch sull'isola metropolitana

 

 


Un’isola metropolitana, circondata da palme e piante. Amblé si presenta colorato e divertente, con arredi di recupero, un’aria europea con tavoli e sedie che dominano in una piccola piazza nei pressi di Ponte Vecchio. Qui, incredibilmente, regna una quiete insospettabile. Un cartello ben esposto all’esterno conferma che si deve assaporare il silenzio: “Please Talk Quietly”. Più che brunch, dovrebbe pronunciarsi “brance”, detto alla fiorentina, perché le proposte sono intrise di tipicità locale, come il Club Amblé con il prosciutto arrosto e il rigatino (la pancetta stessa, a Firenze, si chiama così), il pastrami rivisitato e servito con la salsa verde e il pane ai cereali fatti da un fornaio di fiducia. Ci sono anche i brownies e le cheescake, ma non lasciatevi scappare le peschine di Prato, deliziosi dolci autoctoni preparati con alkemes e crema pasticcera. 
Amblé
Piazzetta dei Del Bene 7/A – Firenze
Telefono 3272989608 
Aperto dal martedì al giovedì 17.30-00.00
Dal venerdì alla domenica 12-00
Lunedì chiuso 

Il brunch in fattoria


Per chi desidera trascorrere la domenica con la famiglia, Blommig Garden di Violetta è il posto ideale, soprattutto per I bambini. Immerso totalmente nel verde a pochi chilometri dal centro storico, Blommig Garden offre lo spettacolo di animali in stato libero, prati e giardini in piena fioritura. Tra conigli, galline e cavalli, il divertimento - sia per grandi che per piccini - è assicurato; ci sono anche percorsi sensoriali per i piccoli, che possono dedicarsi alla scoperta dei profumi di erbe aromatiche e di fiori. La domenica, il Brunch in Fattoria è divertente e buono, tutti i prodotti serviti sono a km zero (in azienda si producono verdure, confetture e sughi). Un menù adatto a tutte le età, con dolci e salati, ma attenzione, queste le date di apertura delle domeniche di aprile per il brunch: 6, 13 e 20 con tanti eventi in programma sia il sabato che la domenica di Pasqua.
Blommig Garden
Via delle Bagnese 10 – Firenze
Telefono 3333276688

Il brunch a cinque stelle

 

 


Torniamo in città nella meravigliosa Villa Cora, una delle più belle location che offre Firenze. Situata nei pressi del Piazzale Michelangelo, Villa Cora, oltre a essere un lussuoso hotel, detiene anche un ristorante presente in guida Michelin. Alessandro Liberatore, executive chef, propone un brunch di alto livello, un’esperienza con musica dal vivo tra dolci e salati serviti a buffet, attraverso un percorso gustativo tra le bellissime sale di Villa Cora. Le delizie dolci e salate si assaggiano in diverse sale: nella Sala delle Carte abbiamo il gran buffet degli antipasti, nel Foiyer i piatti caldi, nella Sala delle Ceramiche le tantissime proposte dolci. Per adesso, sono solo tre le date in calendario: domenica 23 marzo, domenica 30 marzo, domenica 6 aprile. Per i piccoli, niente paura, avranno una sala a loro dedicata, con giochi guidati e intrattenimento.
Villa Cora 
Via Machiavelli 18 – Firenze
Telefono 05562611

In copertina: Binomio. 
Foto interne tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali. 

  • BRUNCH

scritto da:

Barbara Tedde

Vivo a Firenze da sempre, l’ho vista crescere e cambiare insieme a me. Da più di vent’anni scappo in Maremma quando posso, non posso proprio fare a meno di vedere il mare, anche in inverno. Ho la passione per l’acqua e per il vino: nella prima mi rigenero immergendomi, nella seconda adopero tutti i sensi per cercare di capirlo. Adoro i film in bianco e nero, probabilmente le mezze misure non sono proprio il mio forte.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×