Eden a Monteverde Vecchio: Claudio Casali ci racconta il suo storico ristorante di quartiere

Pubblicato il 10 dicembre 2021

Eden a Monteverde Vecchio: Claudio Casali ci racconta il suo storico ristorante di quartiere

Il ristorante pizzeria Eden in piazza Ottavilla è da anni un punto di riferimento per i buongustai del quartiere Monteverde Vecchio. Dai primi del '900 a oggi non è mai passato di moda e si è sempre rinnovato restando al passo coi tempi. Ormai da 20 anni tutti lo conoscono per l’ottima cucina di mare, la professionalità e la cortesia del suo più recente proprietario Claudio Casali, chef e imprenditore, che in questa nostra intervista racconta le ragioni del successo del suo “Eden” e svela un'anticipazione del suo ultimo progetto.

Come definiresti il tuo ristorante?


Il nostro è il classico ristorante di quartiere con una clientela affezionata, e siamo molto radicati qui a Monteverde Vecchio. Non ci rivolgiamo ai turisti, qui vengono le famiglie del quartiere da generazioni, per mangiare il pesce fresco e la pizza romana. Per i monteverdini è il locale del pranzo della domenica e dove festeggi i compleanni e le cerimonie, ma dove ti ritrovi, anche in settimana, per mangiare la pizza con gli amici o per un pasto veloce.

L’Eden è aperto a Monteverde Vecchio da molti anni. Qual è la storia di questo locale?


Questo è un locale storico tra i più antichi di Roma aperto fin dal 1927, e originariamente era un’osteria per i “cavallari” quando Monteverde Nuovo non esisteva ancora, e questa sotto di noi era una zona da bonificare, a pochi passi dal celebre Checco allo scapicollo. Dunque questo è un ristorante vecchissimo che poi si è rinnovato nel tempo. Io sono cuoco e questo è stato il mio primo ed unico ristorante. Ho avuto diverse altre esperienze nel campo ristorativo prima, ma abitando qua vicino lo vedevo sempre, e mi dicevo: “Un giorno sarà mio”. Poi per fortuna un giorno il mio desiderio si è avverato, ed eccomi qua che sono oramai 20 anni che lo gestisco, mi diverto e mi trovo molto bene.

Come definiresti la cucina del tuo ristorante?


La nostra è una cucina classica mediterranea senza velleità di cucine “futuristiche”: ci piace la cucina semplice, lavoriamo solo il prodotto fresco e ci teniamo che sia cucinato bene. Il pesce arriva tutti i giorni da Anzio e il menù lo decidiamo in base al pescato e alla stagionalità dei prodotti. Però siamo un ristorante per famiglie perciò aldilà del pesce offriamo anche la pizza romana e tanto altro. Come la carne, ad esempio filetti in salsa e altri piatti particolari.

Quali sono i vostri cavalli di battaglia?


Il picio senese in cartoccio di crostacei è il nostro cavallo di battaglia. Usiamo questa pasta toscana particolare con una bella consistenza. I pici vengono prima passati in bollitore poi saltati in padella con un condimento molto carico di pesce, in particolare crostacei e calamari, poi finisce tutto in un cartoccio trasparente in forno per 4-5 minuti. La presentazione è molto scenografica inoltre il cliente quando apre il cartoccio a tavola viene investito da un profumo irresistibile! E’ un piatto molto completo perchè riunisce in unica portata tutto il piacere del primo di pasta, al gusto di un secondo molto ricco di pesce. E’ un piatto unico e va per la maggiore. Altro nostro punto forte è il pescato di Anzio al forno. In questo periodo San Pietro, Pezzonie, Fragolini interi al forno in crosta di patate o carciofi, davvero buonissimi. Infine per la frittura di pesce posso dire che quasi non abbiamo rivali e siamo ad altissimi livelli, anche perché possiamo avvalerci di 4 friggitrici elettroniche di nuovissima generazione. Il pesce viene passato in farina e poi lo friggiamo con olio di arachide. Il risultato è una frittura croccante e asciutta che i nostri clienti apprezzano moltissimo.

Se dovessi spiegare in due parole perché venire all’Eden?


Perché ci sono Io! A parte le battute, la nostra forza è la bontà della nostra cucina: qui vieni perché hai la certezza di mangiare bene un prodotto fresco a un prezzo onesto, senza nessun tipo di preoccupazione. Inoltre poi puoi contare sulla serietà e la cortesia di un servizio professionale. Per me è fondamentale la soddisfazione del cliente, perciò alla fine il cliente che va via contento perché nel complesso ha vissuto una bella esperienza e ti ringrazia, è la gioia più grande di fare questo lavoro.

Progetti per il futuro? So che hai appena aperto un nuovo ristorante…

Io sarò sempre qui all’ ”Eden”, ma ad Ariccia ho aperto anche una fraschetta di pesce che si chiama “Controcorrente” con un’offerta a menù fisso sempre basata sul pescato giornaliero. E sono molto contento perchè già in queste poche settimane di apertura ha avuto un ottimo riscontro soprattutto dalla gente del posto, a cui una proposta di mare così mancava. Ora anche ad Ariccia se vuoi mangiare il pesce fresco senza andare ad Anzio o Nettuno, puoi farlo da noi. Ma ve ne parlerò meglio più avanti.

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • PIZZERIA

scritto da:

Valentina Franci

Giornalista freelance, romana e sommellier Fis, scrivo da anni su varie testate enogastronomiche online, tra cui Mangia&Bevi. Ho iniziato occupandomi di cultura, spettacoli, viaggi. Folgorata dalla cucina gourmet, sono un'edonista che esplora il mondo in punta di forchetta e ve lo racconta.

IN QUESTO ARTICOLO
×