aperitivo vista laguna

Pubblicato il 12 giugno 2026

A Venezia basta un attimo per trasformare un semplice aperitivo in un’esperienza unica, sempre accompagnati da scorci mozzafiato vista laguna. Noi di 2night siamo andati alla ricerca dei migliori locali dove fermarsi per uno Spritz da vero local e magari anche lontano dalla confusione così da concedersi relax, relax e relax. 
Ecco la nostra guida per l’estate 2025 tra Venezia, le sue isole e Mestre dove potersi fermare per un aperitivo vista laguna. 

In terraferma a Mestre



Affacciato sulla spettacolare cornice della laguna veneziana, con una vista che spazia fino al Campanile di San Marco, il Carinthia Club è la nuova destinazione che ha preso vita la scorsa estate all’interno del polo nautico di Punta San Giuliano, dall’idea di Nikola Volcic e Alberto Valier.
Qui è tutto coniugato per accompagnare diversi momenti della giornata dalla colazione con tanti croissant freschi, al pranzo con un menu ispirato alla tradizione veneta. Il cavallo di battaglia è senza ombra di dubbio il tonno utilizzato sia per i cicchetti che per le loro tartare super gustose ed invitanti. 
Un altro fiore all’occhiello di Carinthia Club è l’ora dell’aperitivo tutti i giorni fino alle 21 dove poter anche godere di un tramonto unico sulla laguna con una brezza che contribuisce a rendere davvero speciale e fresco questo rito.
Carinthia Club, Punta San Giuliano, 30173 Mestre, tel: 3296688214

L’aperitivo in Giudecca vista laguna

Alla fermata Zitelle 



Spostandosi verso la Giudecca le fondamenta alle Zattere cambiano quasi connotazione diventando una riva lontana da osservare con il suo via vai di persone sempre indaffarate o intente a fotografare l’altra riva. La Giudecca è sempre stata un mondo a parte, lontano dalle logiche turistiche, dove vivere un po’ di quell’autenticità e venezianità che tanto si sta perdendo. Per conoscere l’isola devi assolutamente andare da il Bar da Monica una vera istituzione anche grazie alla sua proprietaria simpaticissima. Qui la prima cosa che noti sono le valigie antiche che vengono inglobate nel bancone, oltre a Spritz fatti come si deve, cicchetti super farciti e tanti tramezzini. La vista poi è quella che dà su Punta della Dogana con lo sguardo che si perde fino a Piazza San Marco. 
Bar da Monica. Fondamenta Croce 79, Giudecca, 30133Venezia. Tel. +390415228753

Alla fermata Palanca



Un altro degli immancabili dell’isola della Giudecca è La Palanca in fondamenta di Sant’Eufemia. Questo indirizzo è conosciuto tanto dai local quanto dai turisti che si fermano sia per un aperitivo tra ombrette e cicchetti che per un pranzo a base di pesce e specialità veneziane. I taglieri con i cicchetti sono invitanti e super farciti, tanto che uno tira l’altro. 
La Palanca. Fondamenta di Sant’Eufemia 448, Giudecca, 30133 Venezia, Tel. 0415287719 

Aperitivo nelle isola veneziane vista laguna

Sant’Erasmo - Fermata S.Erasmo Forte Mass 



Il Ristorante Pizzeria Al Bacan, a Sant’Erasmo, è uno di quei posti che per me sanno di infanzia, di mare e di autenticità.  Sarà che è uno dei pochi locali dove fermarsi a mangiare sull’isola o forse perché negli anni è diventato un punto di riferimento per un prosecco tra amici e una frittura di pesce con vista sulla laguna. Ci si arriva in vaporetto, certo, ma il modo migliore è in barca, approdando direttamente sulla "spiaggia dei veneziani" . Qui il tempo sembra rallentare, permettendoti di scoprire una zona ancora autentica, lontana dalle solite mete turistiche, dove si può vivere uno scorcio di vera vita veneziana.
Al Bacan, Via dei Forti, 24, 30141 Venezia VE, Tel. 0412444139

Isola di Burano - Fermata Burano



Frequentato sia da turisti che dai veneziani in gita, il bar In Pescaria Vecia a Burano è una tappa obbligata per bersi uno spritz accompagnato da taglieri e tanti cicchetti, il tutto immersi nella splendida vista della laguna veneziana. Qui è d’obbligo fermarsi fino al tramonto per poter partecipare ad uno spettacolo naturale davvero unico ed indimenticabile. 
In Pescaria Vecia, Via Giudecca, 148, 30142 Venezia VE

Isola di San Giorgio - Fermata S. Giorgio  



Un’altra delle mete che preferisco in questa stagione è l’Isola di San Giorgio, che permette di sfuggire dalla calca di Venezia e regala anche sempre tante emozioni culturali. Ecco che da San Giorgio Cafè il rito dell’aperitivo si rinnova ogni giorno nella sua terrazza che dà proprio su Riva degli Schiavoni. Qui la vista viene bloccata solamente da qualche barca a vela che ormeggia proprio lì davanti, riportandoti con la mente a scenari marittimi. La selezione dei vini al calice o in bottiglia è chilometrica, ma anche i cocktail non sono da meno, dalle signature ai grandi classici.
San Giorgio Café. Isola di San Giorgio Maggiore, 3 , 30124 Venezia. Tel: 0412683332

Aperitivo vista laguna alle Zattere

Fermata San Basilio 



In questa lista non poteva di certo mancare il grande classico dell’estate veneziana Al Chioschetto alle Zattere, il più amato dagli studenti e dai professori di Ca’ Foscari che si ritrovano anche solo per un caffè prima di lezione. Ammetto però che questo chiosco ha il suo fascino 365 giorni l’anno e permette di prendere un po’  di tintarella anche nelle fredde giornate invernali, perché il sole bacia i belli e le Fondamenta alle Zattere sono una delle passeggiate con gli scorci più caratteristici e romantici della città. 
Al Chioschetto. Fondamenta Zattere al Ponte Lungo 1406/A, Dorsoduro, 30123 Venezia. Tel. 3483968466

Fermata Zattere



Proseguendo da Al Chioschetto verso punta della Dogana, ecco che c’è la mitica Gelateria Nico, o semplicemente da Nico, un’altra delle tappe più iconiche della città. Il suo gianduiotto con panna lo conosciamo tutti quanti e viene considerato come una delle tappe imperdibili quando si è in viaggio a Venezia. Per noi Nico è anche sinonimo di aperitivo nella sua splendida terrazza sulla laguna vista Giudecca, ma è perfetto anche semplicemente per una pausa caffè accompagnata da un bel libro e dai raggi solari per prendere un po’ di tintarella che, in questa stagione, non sta mai male.
Gelateria Nico, Fondamenta Zattere Al Ponte Lungo, 922, 30123 Venezia, Tel.0415225293

In Riva degli Schiavoni

Fermata Arsenale



E quando l’aperitivo è finito per concludere in bellezza la giornata, con qualche nota più fresca, ecco che un gelato è sempre un’ottima idea. D’altronde in Riva San Biasio si trova una piccola chicca La Gelateria il Pinguino, gestita con passione da Aiko Barbazza. La filosofia è chiara: pochi gusti, ma scelti con cura, lavorati con ingredienti di qualità che cambiano seguendo il ritmo delle stagioni. I grandi classici della tradizione italiana fanno da zoccolo duro, mentre il gusto del mese lascia spazio alla creatività e alla sperimentazione. Poi i tanti posti a sedere in riva ti permettono di godere di una vista unica verso l’Isola di San Giorgio e di osservare il traffico di barche che affollano il canale, altro scorcio di vera vita veneziana.
Gelateria Il Pinguino, 2141 Castello, 30122 Venezia, Tel. 0412411395

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Valentina Poli

Amante del cibo e del buon vino, se non mi trovate a sorseggiare un gin tonic o intenta a scoprire nuovi locali veneziani, sono a spasso tra le gallerie d'arte

IN QUESTO ARTICOLO
×