Dove la tradizione non arriva: le cucine sperimentali di 5 locali del trevigiano

Pubblicato il 20 luglio 2019

Dove la tradizione non arriva: le cucine sperimentali di 5 locali del trevigiano

Anche a te piace scoprire nuovi gusti e sapori a tavola? Preparare piatti sperimentali nella nostra cucina non è sempre facile: talvolta manca la disponibilità di materie prime sufficientemente rare (oramai c'è la sensazione che tutti abbiano tutto, vero?), talaltra non conosciamo le ricette, e in generale siamo troppo pigri per dedicarci a sperimentazioni culinarie. Per fortuna i professionisti della cucina, che ovviamente non siamo certo noi giornalisti, blogger e food reporter, giungono in nostro soccorso a mostrarci nuove, impensabili strade dell'universo gastronomico. Da lievitati in paella che paiono usciti dalla penna di Lewis Carroll al food pairing più spinto e coraggioso, passando naturalmente per i panini e le pizze gourmet, ossia i terreni di sperimentazione battuti oggi con più successo (ma pure tonfi clamorosi, eh). Vediamo allora 5 locali da cui tenerti ben alla larga se il tuo palato è un po' troppo classico.

Per le ghiottonerie in padella

Easy restaurant di recente concezione, il Burici ha presto conquistato Treviso centro coi suoi già mitici "panini ghiotti". Ma la sperimentazione non si ferma certo qui: puoi gustare infatti diverse focacce lievitate in cui fantasia e ricerca son gli ingredienti principali, come questo padellino con magatello di manzo, cetriolo e salsa greca, o quello con con burrata, sgombro marinato, fave fresche, pecorino, limone e menta che vedi a destra in copertina. Last but not least, Burici propone di abbinare il cibo ad una lista di premium cocktail da capogiro, in primis i vermouth che fan capolino dalla bottigliera, vero e proprio fiore all'occhiello di questo gioiello di locale in Via Manzoni.
Burici - via Alessandro Manzoni, 52 - Treviso - 375 5046785

Per gli hamburger gourmet

Ingredienti: burger d’anatra profumato al lardo ed erbe fini, camembert della Normandia fondente, "chutney" di ciliegie, cipolla di Tropea e aceto balsamico tradizionale e, per finire, insalata di spinacine e pistacchio. Cos'è? Lo Cherry-Burger, una delle ultime, pazzesche novità che il Bistrot '73 di Caerano San Marco s'inventa a cadenza settimanale. Un locale un po' fuori mano, ma dove incontri uno Chef con la "C" maiuscola che ha deciso di aprire una paninoteca con l'obiettivo di spiegare al mondo cosa voglia dire, sul serio, "hamburger gourmet".
Bistrot '73 - via San Marco 71, Caerano Di San Marco (TV) - 0423 650209

Per il food pairing

Il ramen (quello vero) della foto è solo la punta dell'iceberg all' Alchimista il cui payoff, non a caso, è "Bistrot e Mescole". Con un occhio di riguardo in cucina a specialità giapponesi ben più creative ed esotiche rispetto ai menu dei (pur rispettabilissimi, in tanti casi) all-you-can-eat, e con la regia di uno degli gli unici quattro "Saké Educator" d'Italia, Simone Baggioquesto delizioso, multiforme locale di Castelfranco centro riesce a stupire soprattutto con la disciplina del "food pairing". Un esempio? La tartare accompagnata al daiquiri.
Alchimista Bistrot e Mescole - corso 29 Aprile, 15 - Castelfranco Veneto (TV) - 0423 738052

Per il fantasy buffet

Due passi fuori da Piazza Giorgione, al Castelli in Aria si sente a casa un po' chiunque: unico comun denominatore, la ricerca della qualità. Qualità nella sperimentazione, ça va sans dire. Puoi sederti al bancone gustando un calice di vino "serio", magari accompagnato da questa tarteletta con spinacini, burrata, chips di carota e uovo cotto a 65°. Puoi venirci in piacevole compagnia, gustandoti le serate musicali che soprattutto in estate prendono piede, mentre regali alla tua dolce metà (o, meglio ancora, alla metà potenziale che stai puntando) una cenetta nient'affatto scontata. E infine puoi organizzare un super-buffet per i tuoi ospiti, con una sala e una terrazza a tua esclusiva disposizione, e un menu di leccornie che probabilmente nessuno ha mai assaggiato altrove.
Castelli in Aria - via Romanina, 14 - Castelfranco Veneto (TV) - 0423 1902235

Per la pizza gourmet

Tra i primi e i più premiati a studiare e sperimentare l'autentico concetto di "pizza gourmet" c'è il maestro Denis Lovatel, colui che Da Ezio ad Alano di Piave, un centimetro dentro la provincia di Belluno, inventò la famosa e osannata "pizza crunch". Da allora di acqua, anzi di acqua e farina, sotto i ponti ne è passata; ma questa pizzeria rimane uno dei più rinomati locali d'Italia dove mangiare il piatto più buono del mondo secondo declinazioni ed accostamenti tanto strampalati quanto studiati in laboratorio.
Da Ezio - piazza Licini, 2 - Alano di Piave (BL) - 0439 779125

Immagine di copertina: Burici

 

  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

IN QUESTO ARTICOLO
  • teatro comunale di treviso

    Corso Del Popolo 31, Treviso (TV)

×