Un autunno 2017 di nuovi locali da provare a Firenze tra pizze gourmet e aperitivi alla moda

Pubblicato il 13 ottobre 2017

Un autunno 2017 di nuovi locali da provare a Firenze tra pizze gourmet e aperitivi alla moda

Il momento migliore per godersi Firenze è l’autunno. Mostre, rassegne cinematografiche e soprattutto tanti nuovi locali da provare. Gli amanti della pizza troveranno belle sorprese tra l’apertura di Biancazerozero in piazza dei Ciompi e l’arrivo a Firenze di Mario Cipriano (due spicchi Gambero Rosso) a Il Vecchio e il Mare. Perfino un locale alla moda come Le Maison non rinuncia alla pizza gourmet. Da accompagnare a una delle birre del nuovo pub d'Oltrarno, il Black Lodge. Specialità flambé e cocktail a tutto fuoco da Inferno in Santa Croce. Per gli amanti delle zuppe di mare è arrivato invece The Kraken Pot. Ecco i locali del momento da non perdere.

L'Inferno del gusto

Dici Inferno e pensi subito a Dante. Il nuovo cocktail bar e ristorante in effetti no è lontano da piazza Santa Croce dove spicca la statua del sommo poeta. Una sorta di benevola protezione per questo nuovo locale dove i drink sono diabolici e le ricette alla fiamma. La specialità del ristorante sono infatti i piatti flambé. Un marchio di fabbrica nel segno del fuoco e della perdizione quindi anche se i proprietari promettono più un girone del gusto. Da segnalare l’idea di mettere in carta i cocktail dedicati ai vizi capitali e per l’autunno quelli ispirati dalle virtù teologali. Musica dal vivo e un ambiente caratteristico, dove sono protagoniste le terzine dantesche, per una serata in Santa Croce.

La pizza alla romana

La pinsa romana è sbarcata in piazza dei Ciompi. Biancazerozero raddoppia: il locale, già presente in Oltrarno, ha deciso di aprire a Sant’Ambrogio. Qui propone una pizza gustosa e soprattutto leggera per il mix di farine di grano tenero, soia e riso, impastate con una alta percentuale di acqua e una lievitazione lunga più di due giorni. Ingredienti freschi e di stagione, olio extravergine di oliva e il successo è assicurato. Si tratta, va detto, di una versione della “pinsa romana” decisamente moderna per lievitazione e tecniche di lavorazione. I sapori sono quelli di una volta.

Il nuovo pub in Oltrarno

In Oltrarno c’è una nuova birreria. In piazza del Tiratoio ha aperto Black Lodge per la gioia degli amanti del luppolo e della musica dal vivo. Il nuovo locale si sta facendo apprezzare per la selezione di etichette e per la programmazione dei concerti. Un vero e proprio pub insomma dove concedersi una buona birra, ascoltare il gruppo di turno e ritrovarsi a chiacchierare con gli amici. Lo slogan del locale è tutto un programma: no fear just beer. E come dargli torto? Qui non c’è giornata no che non possa migliorare dopo una bevuta.

Zuppe di pesce e non solo

Si resta in famiglia sui Lungarni dopo ha aperto The Kraken Pot. Un filo rosso lega il ristorante specializzato in pesce e con proposte degne di uno street food e il pub Black Lodge. La presenza delle bottiglie in carta lo testimonia. Da The Kraken Pot si mangia pesce povero e i piatti della tradizione seppur reinterpretati. Così c’è il cacciucco alla livornese da assaggiare in una ciotola di pane salato svuotata dalla mollica e la zuppa di crostacei, molluschi e verdure. Per non macchiarsi è consigliato l’utilizzo dello speciale bavaglino, che viene dato a ognuno dei clienti. Anche qui lo slogan del locale è tutto un programma: no dish just fish, perché molti dei piatti possono essere mangiati con le mani.

L'ex chiesa diventa Le Maison

Là dove una volta c’era una chiesa anglicana e in tempi più recenti il club Cavalli e il ristorante Da Pescatore, ha aperto Le Maison. Lounge bar e ristorante in un ambiente dall’atmosfera leggermente bohémien. Il menu propone piatti della cucina mediterranea ma non mancano le pizze gourmet. Un locale che si candida a diventare punto di riferimento per l’aperitivo in piazza del Carmine e come ristorante alla moda per una serata tra amici all’insegna del buon gusto sotto ogni punto di vista.
Le Maison restaurant&lounge- Piazza del Carmine, 7-8 Firenze - Tel. 055 281875

 

Il vecchio, il mare e la pizza

In via Gioberti Il vecchio e il mare si allarga. Non più solo ristorante di pesce ma anche pizzeria. Da San Donato in Poggio è arrivato a Firenze il pizzaiolo Mario Cipriano (due spicchi Gambero rosso). Pizze tradizionali e gourmet, sia napoletane che romane. Insomma c’è l’imbarazzo della scelta per chi ama Napoli e Margherita. La novità è stata subito accolta con entusiasmo e per l’autunno si annuncia altre sorprese, a cominciare dalla pizza senza glutine.
Il vecchio e il Mare - via Gioberti 61 c/o le Nove botteghe, Firenze - Tel. 055 669575

(foto di copertina dalla pagina Facebook di Inferno ristorante&lounge bar)
Se questo articolo ti è stato utile iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere sempre aggiornato sulle novità della tua città

  • NUOVE APERTURE
  • INAUGURAZIONE

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×