È tempo di grigliare: ecco dove accendere un barbecue in Veneto

Pubblicato il 8 aprile 2022

È tempo di grigliare: ecco dove accendere un barbecue in Veneto

Finalmente arriva la bella stagione, e con lei la voglia di passare intere giornate sotto al sole, tra passeggiate e pranzi all’aria aperta. Ma per chi ama fare baldoria, l’aumento delle temperature significa invece poter organizzare feste e grigliate in compagnia degli amici, con qualche birra e la musica di sottofondo. Ovviamente non può mancare una montagna di ciccia sui ferri, sperando nelle abilità del cuoco e che nessuno se la dimentichi sulla brace. Cucinare la grigliata a casa è impegnativo, per fortuna ci sono molte aree attrezzate per il barbecue in Veneto, e qui ne trovi alcune per ogni Provincia. 

In provincia di Padova


A 10 minuti dal centro di Padova si trova il Fenice Green Energy Park, che con la sua area di 5 ettari mette a disposizione una serie di aree attrezzate per le grigliate immerse negli spazi verdi. È sufficiente prenotare tramite il loro sito per avere caminetto, griglie e l’area picnic con tavoli e panche. Altre aree barbecue nelle vicinanze le troviamo in prossimità del Parco Regionale dei Colli Euganei, che è dotato di diverse aree di sosta adibite per una grigliata all’aperto. Queste aree si trovano nel parco dell’ex cava Monte Croce a Battaglia Terme, in via Prossima a Cinto Euganeo, e nell’area picnic dell’ex cava Spinazzola a Rovolon.

Nel caso si bruciasse la carne: Gino’s Bbq Ristorante, Via Sorio, 89 - Padova, tel. 0498713722

In provincia di Verona


Per una grigliata in montagna non c’è niente di meglio della Lessinia, dove il Parco Naturale Regionale offre alcuni degli scorci di paesaggio più belli della città. Nella zona di Sant’Anna D’Alfaedo, troviamo infatti il Ponte di Veja, un maestoso arco naturale di roccia circondato da 5 grandi grotte preistoriche, sotto il quale scorre ancora oggi il torrente che ha dato origine alla sua forma erodendo la roccia carsica. La trattoria Ponte di Veja mette a disposizione delle aree picnic dislocate in diverse zone attorno al ponte, e attrezzate con un grande braciere in pietra per accendere il fuoco, panchine e tavoli. Un’altra zona da tenere in considerazione è San Zeno di Montagna, sopra il Lago di Garda. È una zona molto frequentata dai veronesi perché offre una vista stupenda con alcuni scorci sul lago sottostante e riceve la brezza fresca del vicino Monte Baldo. Ci sono due aree picnic, entrambe dotate di barbecue in muratura, sedie e tavoli: una si trova all’ingresso del “Sentiero della Salute”, mentre l’altra dalla parte opposta del parco divertimenti Jungle Adventures.

Se non si accende il fuoco: Trattoria al Fogar,  Via Giuseppe Mazzini, 151 - Quaderni VR, tel. 0457940176

In provincia di Venezia


Sull’isola di Sant’Erasmo è possibile noleggiare uno spazio privato per fare festa e grigliata con gli amici, dalla mattina fino a tarda notte. La proprietaria Maria mette a disposizione tavoli, sedie, piscine, amache e molto altro, tutto a due passi dalla spiaggietta dell’isola. È sufficiente contattare e prenotare tramite il sito. Nella zona di Mestre invece, lo spazio esterno di Forte Carpenedo e Forte Gazzera è adibito ad area picnic, con tavoli e griglie per cucinare la carne. Anche qui serve la prenotazione, perché sono molti quelli che in estate non rinunciano a un barbecue all’aperto.

Il piano B: Ca' della Brace, Via Olmo, 166 - Martellago (VE), tel. 0415649036

In provincia di Treviso


Vicino a Orsago si trova l’area picnic Andar par Rivai, raggiungibile con una piacevole camminata in mezzo ai campi e alla natura. La zona è attrezzata di tavoli e panche in legno protetti da un gazebo, barbecue in muratura e servizi igienici, ma per poterla utilizzare è necessario prima ottenere l’approvazione dal Comune. Altrimenti, per una grigliata con i fiocchi è possibile prenotare la location Ca’Ks a Chiarano, completa di piscina idromassaggio, lettini e ombrelloni, barbecue e gazebo. Basta contattare la proprietaria Caterina per mettersi d’accordo su data e orario. 

Se ti dimentichi la carne sul fuoco: Veneto Cable Park, Via Boscalto, 63 - Resana (TV), tel. 3282289478

In provincia di Belluno


Nel Parco del Lago di Mosigo, a San Vito di Cadore, c’è una zona dove fare grigliate all’aperto, perfettamente attrezzata con tavoli, panche e barbecue, a due passi dal lago e agli impianti sportivi. Un’altra area adibita alle braci si trova nel Parco della Campagnola, ad Arsiè, sulle sponde del Lago di Corlo. Questa zona comprende tavoli e panche in legno, barbecue in muratura, servizi igienici, parcheggio, e parco giochi per i bambini. È possibile anche fare diverse attività sportive all’aperto, come mountain bike e trekking. Per poter utilizzare il servizio occorre pagare un ticket. 

Se fa troppo caldo: Birraria Bauce, Via Enrico Mattei, 62 - Borca di Cadore BL, tel. 0435482000

In provincia di Vicenza


Al Parco dell'Amicizia si può trascorrere una giornata sotto il sole cucinando ciccia alla brace in una delle 5 postazioni dedicate. Dopo la mangiata ci si può rilassare con una passeggiata lungo il fiume Brenta o farsi un bagno rinfrescante, mentre i più sportivi possono usufruire del percorso vita con 10 stazioni di allenamento. Anche il Parco del Brenta (Oasi del Brenta) a Nove mette a disposizione 9 aree attrezzate per una grigliata in compagnia, circondate da campi da pallavolo e da calcio, un laghetto, un chiosco bar e il percorso vita. Qui vengono anche organizzate gite naturalistiche guidate, eventi culturali e musicali, e attività di animazione per bambini e famiglie. 

Se non parte la scintilla: Locanda All’Antico Braciere dal 1883, via stradella Sant'Antonio, 6 -  Trissino VI, tel. 0445226006

In provincia di Rovigo


Per completare la lista dei barbecue in Veneto, non può mancare il Parco Belvedere a Ceregnano, un grande spazio verde attrezzato di griglie, sedie e tavoli, il tutto per un contributo di appena 2 euro. C’è anche il ristobar El Barachin, dove si possono acquistare panini, toast e molto altro se le cose si dovessero mettere male con le braci. 

Se cambi idea all’ultimo: Ristorante Vineria Le Carni, Via Girolamo Savonarola, 60 - Borsea RO, tel. 3895281555

Foto di copertina di Paul Hermann da Unsplash.
Foto interne dalle pagine Facebook dei luoghi citati.

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Valentina Bonfanti

La mia vita? Sempre fuori casa. Amo mangiare e provare nuovi piatti di giorno, e ballare in un locale bevendo un cocktail di notte, in pratica non dormo mai. Quando non sono seduta a tavola o in giro a fare after, mi trovi a guardare una serie tv o a disperarmi per gli esami. Un mio difetto? Non so scegliere tra il caffè e lo spritz.

×