I 10 migliori cibi asporto di Mestre e dintorni
Pubblicato il 28 marzo 2018
Come ogni classico studente universitario e non solo, anche io in periodi particolarmente stressanti cedo al richiamo del cibo d’asporto. Solitamente me la cavo a cucinare anche cose più elaborate della tipica pasta al tonno, ma la mancanza di tempo e di voglia in particolare rende l’alternativa dell’asporto davvero allettante. Perché ogni tanto trovarla pronta e non dover neanche preoccuparsi di pulire padelle e fornelli è proprio bello.
Studenti in crisi, genitori impegnati, amici in carriera (e chi più ne ha più ne metta) a rapporto!
Ecco le mie proposte a Mestre per del buon cibo d’asporto.
Sei vegano? Praticante o anche solo simpatizzante? Il cibo d'asporto adatto a te esiste, e non mi riferisco all’unica pietanza priva di carne e derivati prevista da locali e ristoranti che fan tutt’altro, ma a un food truck veg e bio da testa a piedi. Si chiama da Umami Natura Golosa. Il menu è parecchio vasto e sempre legato alla stagionalità dei prodotti. Innanzitutto ci trovi il re degli steet food, il burger, enorme e in diverse versioni, tutte preparate con una diversa tipologia di pane. Una novità primaverile? Il Bormio breeze: burger con saraceno, patate, salvia, spinaci, mayo al rafano e salsa alla mela e avocado. E poi piadine, tortillas, pakora, sushi veg, falafel fritti espressi con humus fresco home-made, ma anche primi piatti come il riso saltato alla thailandese o l’orzo tostato e dolci fatti in casa tra cui le crêps veg al cioccolato. Ora non mi resta che segnalarti il suo itinerario settimanale anche se, causa possibili variazioni, ti consiglio sempre di controllare la pagina Facebook.
mercoledì: pranzo a Dolo - cena a Noale
giovedì: pranzo a Mestre - cena a Mirano
venerdì: pranzo a Mogliano - cena a Mira
sabato: pranzo a Spinea - cena a Mestre
domenica: pranzo a Martellago - cena a Marcon
Disponibile: consegna a domicilio con una spesa minima di 20 euro e, possibilmente, con ordinazione il giorno precedente.
Info e prenotazioni: 3495143990
Asporto non significa necessariamente pizza, fast food o street food. Il relax sul divano può anche nutrirsi di pietanze di un certo livello. Non sapevi che Aki consegna anche a domicilio le sue prelibatezze nipponiche? È sufficiente che casa tua si trovi a Mestre e dintorni, nell’area coperta dal servizio di delivery. Per sicurezza dai un’occhiata alla mappa nel sito del locale e poi concentrati sulla scelta: Urakami Gambero Furay? Sushi veggie? Sashimi assortito? Ti allego qui il menu d’asporto e ti avviso anche che, se chiami dalle 18:00 alle 19:00, hai diritto al 15% di sconto sull'ordinazione.
Disponibile: consegna a domicilio con un costo aggiuntivo di 3 euro a consegna
Info e prenotazioni: 0415316071
Alzi la mano chi al vocabolo asporto immediatamente associa la pizza. Cibo per asporto per antonomasia, la pizza è capace di dare soddisfazioni come poche altre pietanze ed è praticamente universale. Da Michele è il re nel campo a Mestre: un colpo sicuro. Normale o maxi, la qualità è eccellente e c’è pure lo showcooking in vetrina... così non dovete aspettare la vostra cena fissando il vuoto. Da provare anche le mozzarelle in carrozza, deliziose.
Lo trovate in Via Caneve a Mestre (ma anche in via Capuccina e San Donà).
Disponibile: consegna a domicilio
Perfetto per le mattine in cui puoi rimanere nel letto fino a tardi, il Brunch di Mestre è il locale perfetto dove trovare qualsiasi cosa per soddisfare palato e appetito. Dalle centrifughe ai pancake, dal caffè agli hamburger, Brunch è l’ideale per iniziare la giornata con qualcosa di nuovo ma non si ferma qui: il locale è aperto fino alle dieci di sera quindi potete assaggiare le diverse proproste a qualsiasi ora del giorno, quando ne avete più voglia. Mica male eh?
Disponibile: consegna a domicilio con Foodracers
Vgoloso è un locale unico nel suo genere: ingredienti di origine vegetale, biologici e provenienti da aziende artigianali selezionate sul territorio italiano danno vita a piatti basati sulla cucina italiana con opzioni gluten-free. Nel menu trovate paccheri al sugo di melanzane, polpette di nocciole, ceci e riso con crema di patate e smoothie con avocado, limone e spinaci per fare degli esempi. Una scelta sana, etica e buona.
Disponibile: consegna a domicilio
A Martellago, la Ratatouille si propone come un tipico bacaro veneziano offrendo polpette di ogni tipo, polenta e baccalà, torte salate, crostini con gli abbinamenti più particolari.
Primi e secondi si rifanno alla cucina veneta d’inverno e a quella siciliana d’estate. E per aggiungere un tocco internazionale il locale si trasforma in un ristorante messicano per serate a tema.
Grigoris, in Via Asseggiano 147 a Chirignago, è uno dei locali per mangiare pizze gourmet eccellenti. Ingredienti slow food, farina macinata a pietra, sapore ottimo. Non mancano pizze creative come quella con polpo e pesto di agrumi o quella con mugnuli e sarde. L’alta qualità degli ingredienti usati fa lievitare non solo la pizza ma anche il prezzo. Vi assicuro però che ne vale la pena. Ottimi anche i dessert proposti.
In Via Verdi 114 a Mestre c’è l’Angolo Greco: un ristorantino che prepara anche piatti d’asporto. Il menu è ricco di specialità come la feta al forno, i souvlaki (spiedini di carne) e il saganaki (formaggio fritto). Da non dimenticare i dolci.
Info: 0418020967, angologreco@gmail.com
In Via Piave 134 c’è Baishaki, un locale dove le apparenze ingannano, ma in positivo. Piccolo e spoglio, è in realtà un posto squisito per assaggiare la cucina indiana. Prezzi onesti, buona scelta e personale gentile. Da provare
Info: 3409801549, 3290878335
La Gelateria Chocolat in Corso del Popolo 169/171 è forse la più rinomata di Mestre. In un locale piccolo ma molto carino, è anche pasticceria: cannoli, crepes, torte e sorbetti di vari tipi per concludere un pranzo o una cena nel migliore dei modi o, in alternativa, per una merenda coi fiocchi.
Info: 0412007174
Foto copertina di Umami Natura Golosa
Se vuoi rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night
scritto da:
Studentessa di comunicazione, potrei avere una laurea in “costruzione di castelli per aria”. Non ho mai avuto una passione unica e chiara, ma tante cose che mi interessano. Non so se sia un bene o un male ma nel dubbio cerco di dare il mio meglio.