I locali a Treviso e provincia dove l'aperitivo coi cicchetti è il top
Pubblicato il 14 settembre 2018
Il bello del Veneto, e della provincia di Treviso in particolare, è che qualunque cosa tu faccia, dovunque tu vada troverai sempre un angolo di paradiso in cui fermarti, per regalare al tuo palato i deliziosi assaggi di queste terre. Prosecco, spritz, crostini, frittini, cicchetti caldi e freddi... Insomma, l'aperitivo mangiato che tanto amiamo. Ecco dunque una selezione di 7 localini tra Treviso e provincia che ti raccomando...

Solo un autentico amante dell'understatement come Dario, affabile e genuino oste Ai Filodrammatici, poteva ricreare un in centro storico un locale coi sapori e gli odori delle autentiche osterie di una volta. Dall'ombra di bianchetto al calice di prosecco, dài cicchetti tipici agli assaggini di cucina: c'è veramente tutto per tornare indietro nel tempo.

Trovarsi in piazza il sabato e la domenica, in tarda mattinata, e fare aperitivo "coi fioi". E' esattamente questo ciò che ti invoglia a fare la nuova area aperitivo del Centrale di Dosson: calda, luminosa, in stile provenzale, e con tante vetrinette che traboccano di ogni bendiddìo. Qui un aperitivo diventa un aperipranzo.
Cocktail bar senza rivali, il Mood Cafè di Viale Italia è famoso nel coneglianese anche per l'estrema qualità di tutti i suoi prodotti: burrata pugliese, cotto di praga, spianata calabra sono giusto pochi esempi. Ogni aperitivo mangiato, qui, è una festa del gusto.
L'Enoiteca Carmenère (scritto proprio così), a S. Sisto di Lancenigo, è un'autentica chicca, un punto di riferimento per intenditori e sommelier. Qui la fanno da padrone non solo il buon vino e la cucina veneta ricercata, ma anche la cicchetteria: da polpettine e formaggi nostrani fino alle ostriche di Bretagna.
Sarà anche un angolo di Toscana immerso fra le nostre colline, ma ad Asolo si mangia solo ed esclusivamente cucina veneta doc. L'Osteria della Giarrettiera è una meta obbligata: a pochi passi dalla casa di Eleonora Duse, qui si trovano stuzzichini e taglieri a base di affettati e formaggi locali (come lo straordinario Morlacco del Grappa), a prezzi davvero contenuti.
L'enoteca Contro Corrente di Zero Branco propone ogni giorno una variegata selezione di cicchetteria: dai crostini più classici a ricette nuove e rivisitate, naturalmente all'insegna della freschezza e della preparazione espressa. E se a ciò aggiungiamo un'ottima scelta di vini e tutte (dicasi tutte) le etichette di birra del trevigiano...
Dedicata soprattutto a chi ama il cicchetto alla veneziana, quello basato principalmente sui prodotti del mare, anziché della terra: l'Enoteca La Fenice è un vero e proprio fenomeno culturale, che da 40 anni attrae gli amanti dell'assaggino di pesce come pochi altri posti in tutta la regione. Gusto e atmosfera alle stelle.
Alle porte di Oderzo, presso il famoso ristorante Gran Casa ecco l'enoteca Borgo S. Rocco. Lo accetti un consiglio da amico? Se sì, allora fatti un regalo e vieni qui, in questa cornice, a farvi preparare un tagliere dei loro prodotti altamente selezionati. Mi ringrazierai.

Di' la verità: pensavi me ne fossi scordato!! Ma quando mai: del primo amore non ci si scorda mai! E dico "primo amore" perché l'antica osteria Al Botegon di Porta San Tomaso, vera e propria istituzione dell'aperitivo trevigiano coi cicchetti tipici, è il locale in cui tanti di noi si sono innamorati di questo momento metafisico, che trasforma una giornata di lavoro in una festa serale.
Immagine di copertina: pagina facebook Al Botegon
Vuoi restare informato sui locali della tua zona? Iscriviti alla newsletter 2night!
scritto da:
Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.