Cocktail freschi & bollicine: 5 modi per bere bene a Lecce

Pubblicato il 16 agosto 2022

Cocktail freschi & bollicine: 5 modi per bere bene a Lecce

L’estate 2022, da nord a sud isole incluse, sarà di certo ricordata tra le più calde e torride degli ultimi secoli, alcuni dicono persino “di sempre”. Eppure, nonostante guerra, pandemia e rincari, nessuno di noi ha perso la voglia di libertà e la speranza di tornare alla quotidianità dell’epoca pre Covid, a partire dalle piccole cose.
Una di queste, ad esempio, potrebbe essere la sana abitudine di concedersi un cocktail rinfrescante all’ora aperitivo, come abbinamento gourmet alla cena, come after dinner in giro per locali o comodamente appollaiati sul divano di casa con l’aria condizionata a palla. Un rito prevalentemente estivo, ma tanto apprezzato e condiviso dai più, che ci ha spinti a farci svelare le ricette estive a tema mixology più richieste dai cocktail bar più in voga e frequentati di Lecce. E in alternativa, chi non impazzisce per i super alcolici, troverà indicata un’interessante e non banale bollicina d’Oltralpe da stappare in compagnia e da sorseggiare freschissima.
E ora brindiamo all’estate in ognuno di questi 5 posti di Lecce che celebrano il beverage con la giusta importanza.

Il cocktail bar storico che è anche bistrot


Mad Kitchen & Spirit è la nostra prima sosta dedicata ai cocktail di Lecce per almeno tre motivi: il primo consiste nel fatto che si tratta di un locale storico della città (oltre 19 anni punto di riferimento del bere bene), il secondo perché è situato in un punto nevralgico della movida (in piazzetta Santa Chiara, dietro Sant’Oronzo) e non da ultimo perché i cocktail sono stra buoni. Dai classici ai signature. In particolare, per l’estate 2022 Gianni Baldassarre, da cinque anni capo barman del Mad, propone un Mango Mule, ovvero una rivisitazione più tropicale del famoso cocktail Moscow Mule: tra gli ingredienti troviamo vodka alla pesca, lime, sciroppo al mango, cetriolo, ginger beer. Freschissimo e persino con funzioni digestive.
Mad - Kitchen & Spirits, Piazza Vittorio Emanuele II,  9 - Lecce (LE) - Tel: 3299634489.

Il barettino giovane di stampo cosmopolita


Meno storia alle spalle, ma altrettanto entusiasmo, passione e competenza nell’arte della mixology anche quando si parla di Al Ventuno, localino giovane e dinamico nel cuore di Lecce. Dietro al bancone troviamo Matteo, che tra un cocktail e l’altro, ci racconta di come sia fondamentale per lui selezionare e utilizzare le migliori materie prime presenti sul mercato per la preparazione dei suoi drink, in questo caso a km0. Il suo cocktail dell’estate, infatti, che si chiama A Murder in a citrus grove, tra i suoi ingredienti annovera un ottimo prodotto made in Salento, il Murder Lemon, creato artigianalmente dall’Opificio Spirituale, un liquorificio la cui filosofia si base sull’utilizzo esclusivo di prodotti naturali di alta qualità (erbe aromatiche, fiori, radici, semi, scorze, zucchero Panela e via dicendo) nella realizzazione di spiriti sartoriali.
Al Ventuno, via Giacomo Matteotti, 21/A – Lecce – Tel. 3773544930

Il club internazionale


La stessa pozione magica la ritroviamo anche in un fantastico cocktail ideato ed eseguito dai barman del W Club, che hanno dato la propria interpretazione di un drink dal sapore estivo che mixa l’artigianalità salentina con ingredienti provenienti da più mondi. La preparazione, infatti, prevede una doppia infusione di alga nori o alga kombu, l’aggiunta di nero di seppia, gin all’alga marina, succo di lime, Murder Lemon e gomma arabica, con garnish di chips di alga nori prima fritta e poi caramellata con tartare di ricciola, riduzione al mojo verde e germogli di shiso. Insomma un cocktail particolarissimo che rivendica l’identità internazionale di questo locale.
W Club, Via XXV Luglio, 59 – Lecce – Tel. 3464791327

Il cocktail bar in stile anni ‘30


Un’altra interpretazione di questo liquore, altrettanto interessante, ce l’ha proposta Prohibition Lecce, un punto di riferimento del bere bene in città ormai riconosciuto a livello globale. Il cocktail in questione si chiama Anomo e lo si può descrivere sinteticamente con tre aggettivi: fresco, floreale, balsamico.
In questo caso nella lista ingredienti compaiono: gin Tanqueray no Ten, Murder Lemon, sciroppo ai fiori di sambuco, succo di limone, rosa damascena, bitter creole e chinotto cortese. Da provare uno dopo l’altro.
Prohibition Lecce, Via Guglielmo Paladini 19, Lecce (LE) – Tel. 3898823930

L’enoteca di vini francesi


E se non sei tipo da cocktail, poco importa. Le bollicine sono una validissima alternativa per dare sollievo ai nostri palati affaticati dall’arsura. A patto che siano bollicine di stile, magari d’Oltralpe. In questo caso a venirci in supporto è la Compagnia dei Vinai di via Braccio Martello, che suggerisce uno champagne di una piccola Maison situata nel villaggio di Passy- Grigny, nel cuore della Vallée de la Marne, in un ambiente che beneficia di una eccezionale esposizione al sole e dove prospera soprattutto il Pinot Meunier, in questo caso vinificato in purezza. Il vino in questione risulta rotondo ed equilibrato, perfetto da sorseggiare durante l’aperitivo o in accompagnamento a primi piatti di pesce elaborati. In sintesi uno champagne da intenditori, per nulla banale e dall’ottimo rapporto qualità – prezzo, da stappare con la dolce metà o in compagnia di amici.
Compagnia dei Vinai, Via Braccio Martello 28, Lecce (LE) – Tel. 08321694726


Immagine di copertina tratta da gallery 2night per Compagnia dei Vinai, ph. Francesca Rollo.

 

  • BERE BENE
  • COCKTAIL BAR

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×