Giornata Internazionale dei Musei 2024: eventi gratuiti in tutta Italia all'insegna dell'educazione e la ricerca
Pubblicato il 13 maggio 2024 alle 06:32
Il 18 maggio di ogni anno si tiene la Giornata Internazionale dei Musei, evento mondiale organizzato dall'International Council of Museums (ICOM). Ogni edizione è incentrata su una tematica differente, ma sempre collegata all'arte e alla cultura. Inoltre, da qualche anno a questa parte, il sabato prima dell'evento si tiene la Notte Europea dei Musei, durante la quale i visitatori sono liberi di accedere alle sale museali anche al di fuori dei normali orari di apertura. L'iniziativa fa capo al Ministero della Cultura francese e nasce in seguito alla collaborazione tra il Consiglio d'Europa, l'UNESCO e l'ICOM. Ha l'obiettivo di valorizzare l'identità culturale europea, coinvolgendo i musei e le gallerie d'arte di tutto il continente. Lo scopo di entrambi gli appuntamenti è quello di avvicinare il maggior numero possibile di persone all'arte, affinché tutti possano trarre ispirazione da un'esperienza significativa, sia dal punto di vista culturale che emozionale.
Tema di quest'anno: “Musei per l’Educazione e la Ricerca” che mette bene in evidenza come “i musei fungano da centri educativi dinamici, promuovendo la curiosità, la creatività e il pensiero critico.”.
Ogni anno dal 2020 l’International Museum Day sostiene una serie di obiettivi collegati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Nel 2024, ci si concentrerà su:
Obiettivo 4: Educazione di Qualità – Garantire un’educazione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti;
Obiettivo 9: Industria, Innovazione e Infrastrutture – Costruire infrastrutture resilienti, promuovere un’industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l’innovazione.
Per l’IMD 2024 si vogliono invitare le persone a ripensare all’educazione e immaginare un futuro in cui la condivisione della conoscenza supera le barriere, dove l’innovazione si unisce alla tradizione.
Tante le iniziative gratuite pensate dai poli museali di tutta Italia; dagli eventi pensati per famiglie e ragazzi, alle aperture notturne.
QUI nella mappa interattiva tutte le iniziative a cui aderire e in tutta Italia
Foto di copertina by Cristina Gottardi on Unsplash
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.