Provinciali è meglio: tutto quello che devi sapere prima di uscire a cena a Este

Pubblicato il 3 febbraio 2022

Provinciali è meglio: tutto quello che devi sapere prima di uscire a cena a Este

Quanto mi piace restare in provincia, avere gli stessi servizi della città, ma la calma e la tranquillità che solo fuori dalle vie principali si riesce a scovare, ammirare, vivere. E poi, diciamocelo: che figata è non partire otto giorni prima per trovare parcheggio?
Ecco perché qui ci sono selezionate alcune proposte, tutte diverse ma tutte ottime, per godersi una serata spensierata a Este, che tanto per andare in centro c’è sempre tempo, no?

Per l’hamburger

Qui siamo in Viale Matteotti, cuore pulsante di Este che, con le sue viette e i tanti localini è perfetta per farsi una bella serata in compagnia degli amici di sempre, soprattutto in questo difficile periodo nel quale, vedersi, diciamolo è sempre un po’ complesso. Da Tana del Luppolo amo ovviamente ordinare l’hamburger che a mio avviso è un po’ il cavallo di battaglia del locale (assieme a tutte le preparazioni di carne). Il mio preferito? 230gr di carne, chips di zucchine, stracchino e prosciutto crudo. Sia chiaro però, il locale mette d’accordo tutti i commensali con molteplici proposte: dai primi piatti alla pizza. Una chicca da provare? La pizza bianca “Acqualagna” con mozzarella fiordilatte, scamorza affumicata, prosciutto cotto e tartufo nero a scaglie. Che Tana del Luppolo è anche birreria l’ho detto? Ah no? Beh, è anche birreria.
Tana del Luppolo, Viale Matteotti 49, Este (PD) – Tel. 3293221900

Per la pizza

Una pizzeria con orto, possibile? Sì e anche di livello visto che Alberto Morello e il suo Gigi Pipa è amato e conosciuto (ma anche premiato) un po’ ovunque. Qui non si mangia “solo” la pizza, ma ci si siede a fare un giro di sapori che con originalità e semplicità, riescono a ricordarci – sempre che si sia dimenticato – perché noi italiani alla pizza proprio non sappiamo rinunciare. Prima volta qui? Da assaggiare assolutamente l’”Agricola” che rende perfettamente l’idea del locale: impasto di segale e semi misti, cavolo riccio, cappuccio , spinaci e cavolfiore (tutto dell’orto) e taleggio DOP. Qualcosa di classico? La “Pomod’oro” con pomodorino giallo, burrata pugliese e basilico. Una pizza che non ricapita? La “Tutto bordo” con fior di latte, crema di broccoli, salsiccia, cavolo riccio croccante, scamorza affumicata e un bordo ripieno di ricotta. Che figata! Ah, il menù è stagionale e il locale veramente ampio.
Gigi Pipa, Via Corradini 1/e, Este (PD) – Tel. 3314161253

Per il pesce 

L’animo dell’osteria, la semplicità del mangiare all’italiana e la classe che solo un menù di pesce riesce a realizzare. Osteria Testamatta è questo e molto di più. Un locale bello – a tratti bellissimo – curato tanto nell’arredo quanto nella carta vini che è – possiamo dirlo – un’ode al buon bere, anzi, al bere di livello. E il menù? Certo non poteva esser diverso. Si parte con i crudi, la cui provenienza è sempre dichiarata, fino ad arrivare a piatti che strizzano l’occhio alla tradizione veneta (veneziana in primis) con un risultato finale però che riesce a raccontare una storia. Broetto di pesse alla veneziana, seppioline alla brace o folpetti di laguna, ma anche spaghettoni ai ricci di mare o pasta e fagioli con polipo e cozze. Un fritto da condividere (ma nemmeno troppo) e un finale dolce che chiude una serata super: il mandorlato di cologna veneta con biscotti, panna cotta al limone e bavarese al mandorlato.
Osteria Testamatta, Via Peschiera Vecchia 16, Este (PD) - Tel. 04292855

Per la degustazione

Quello che in dialetto veneziano significa “innesto” è oggi un ristorante che rilancia un modo diverso di mangiare, volto non solo a soddisfare la pancia, ma anche il cuore, la mente e la voglia di scoprire sempre qualcosa di nuovo. Ecco cosa è e cosa cerca di fare Incàlmo, con i suoi menù degustazione che non hanno paura di contaminarsi ma che anzi, sono il frutto e il risultato di un insieme eterogeneo di sapori, gusti, colori e tradizioni che si sposano alla perfezione. Diversi i menù, le lunghezze e i prezzi – compresa la possibilità di scegliere alla carta. Il consiglio? Lasciarsi cullare dalle onde, scoprendo la meta solo in seguito.
Incàlmo, Viale Rimembranze 1, Este (PD) – Tel. 04291761472

Per la cena liquida

Pasteggiare a calici e cicchetti? Siamo pur sempre veneti, no? L’Enoteca Extra Dry è il posto giusto per iniziare con un aperitivo innocente e finire a tarda serata rendendosi conto solo in seguito di non essersi mai alzati dal tavolino. Oltre 500 etichette di vino diverse, distillati selezionati ed una miriade di cocktail sono solo l’antipasto di una cena che, in realtà, al “liquido” ama aggiungere anche la sostanza. Un esempio? Taglieri di salumi veneti, cicchetti della tradizione ma anche caviale e salmone di livello. Non a caso, qui, ampissima la scelta degli Champagne!
Extra Dry Enoteca, Via Matteotti 31, Este (PD) – Tel. 3402739588
 
 
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di

  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×