Location belle belle: in questi 5 ristoranti di Padova si mangia (anche) con gli occhi

Pubblicato il 30 novembre 2022

Location belle belle: in questi 5 ristoranti di Padova si mangia (anche) con gli occhi

Il mondo odierno si divide in due parti: quello popolato da persone che fotografano il cibo prima di mangiarlo e quello abitato da persone che odiano le persone che fotografano il cibo prima di mangiarlo. 
Su una cosa però siamo tutti d’accordo: mangiare in un locale bellissimo è una figata! 
Qui alcuni locali dove “buono” e “bello” hanno trovato un punto d’incontro. 

Dove i colori regnano sovrani 

Il pavimento a blocchi di colore, le piastrelle allineate bene bene al muro e, quando assenti, sostituite da quadri, disegni, ritratti o scritte tutte da spiare (e fotografare). Il legno caldo del bancone che trova il suo continuo nei tavoli a sedere, sempre corredati da tovaglie colorate, disegni geometrici e cuscini che ricordano Paesi lontani. Dove siamo l’hai sicuramente già indovinato ma se così non fosse beh, ultimo indizio: qui i colori sono così importanti da essere sempre preenti, camicie dei titolari comprese. Esatto, bravo, parlo di Peace’ N’ Spice, il ristorante del centro città che ha fatto la sua fortuna raccontando (e cucinando) tradizioni culinarie di Paesi come la Siria, l’Afghanistan, l’India, il Kurdistan e molti altri. La sua bravura più grande? Aver saputo rispettare la tradizione, mescolandola perfettamente alle abitudini della città. Il risultato? Spritz Aperol con zafferano e molto altro, in un ambiente magico, caldo, accogliente e bellissimo. 
Peace’ N’ Spice, Via Dondi dell’Orologio 13, Padova - Tel. 049663450 

Un tuffo nell’architettura vittoriana 

Nominare Boho Padova e non porre l’accento sul suo splendido, storico e curassimo giardino è quasi un sacrilegio, me ne rendo conto, eppure è necessario in quanto questo porta tutti - me compresa - a scordare quanto pure la sala interna del ristorante sia densa di storia, studio, attenzione al dettaglio e ricerca del bello. Un’architettura vittoriana che ricorda l’amore dei due proprietari per la città di Johannesburg e per le vecchie ville dei Randlords unita alla presenza di alcuni pezzi d’arte. Un locale che della sua attenzione al dettaglio ne ha fatto un marchio di fabbrica diventando unico nel suo genere, nell’arredo come nella cucina. Struzzo, crema di aglio nero e cime di rapa ripassate in padella e una bottiglia di rosso Sudafricano e la serata prenda tutta un’altra piega. 
Boho Padova, Vicolo Pontecorvo 1, Padova - Tel. 3459291193

La Belle Epoque che non stanca mai

Forse la prima volta può quasi spaventare vista la sua raffinatezza, la sua classe, la sua locazione - siamo nell’aristocratico Palazzo Prosdocimi (patrimonio di Belle Arti) - ma sono abbastanza certa che con il tempo saprà conquistare grazie ad una semplicità e a una gentilezza disarmanti. Dove? Da Belle Parti, uno dei ristoranti di pesce (e non solo) più simbolici e amati della città che offre non solo una cucina della tradizione veneta (con qualche guizzo di rivisitazione) ma anche un’atmosfera e un ambiente bellissimo. Risotto al foie gras al gin Luxardo, formaggio Morlacco e tartufo nero, a seguire gamberoni reali, zucca in saor e, di nuovo, foie gras. 
Ristorante Belle Parti, Via Belle Parti 11, Padova - Tel. 0498751822

La trattoria di un tempo 

Trattoria Nane della Giulia è un orologio che segna sempre la stessa ora, è un calendario fermo a tanti anni fa mai più aggiornato, è il racconto di piatti che hanno attraversato le epoche uscendone indenni; ma non solo. Nane della Giulia è infatti il punto di raccordo tra ciò che era e ciò che è, in un ambiente accogliente e informale, caciarone ma allo stesso tempo quasi solenne. Qui, tra menù scritti ancora a mano, tavoli di legno massiccio, luci soffuse e porcellane di nonna ci sono gli gnocchi di stinco e radicchio, le seppie cotte nel loro nero e il bollito misto con la salsa verde (ma anche, pressoché sempre, un piatto vegano). 
Trattoria da Nane della Giulia, Via Santa Sofia 1, Padova - Tel. 049660742

Il bistrot chic che racconta l'Italia

Sì Streetalian Food è il meglio di ciò che il nostro Bel Paese ha da offrire, è il racconto di un viaggio in lungo e in largo tra le regioni italiane, tra le ricette più amate e, in particolare modo, tra quelle più “vissute”. È il sussidiario dello street food italiano che, invece di esser studiato, va solo assaporato; in un ambiente sicuramente elegante e modaiolo ma sempre capace di farti sentire a tuo agio. Che poi, non dovesse riuscirci il luogo beh, ci penseranno gli arrosticini a farlo! 
Sì Streetalian Food, Via Dante 42, Padova - Tel. 0497386254


Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locai.
Foto di copertina di Peace' N' Spice. 

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×