Una certezza giornaliera a Poggiofranco

Pubblicato il 17 aprile 2019

Una certezza giornaliera a Poggiofranco

Intervista a Claudia e Gaetano del Cafè Tazze Pazze

Per conoscere meglio un locale mi piace scoprire chi c'è dietro, e soprattutto partire dalla sua storia. Cosa facevi prima di aprire il Cafè Tazze Pazze?
CLAUDIA: Lavoravo già in questo settore con Gaetano, mio marito, nel nostro precedente bar in tutt'altra zona. Si chiamava "Friends Cafè".
GAETANO: Era in Strada Calvani, sempre a Bari, ma ci trovavamo in un'area secondo me troppo nascosta. Così decidemmo di spostarci e ripartire da zero: nuova zona, nuovo locale, nuovo nome. Nell'Ottobre del 2017 nacque questa avventura a Poggiofranco.

Come nasce questo nome?
CLAUDIA: Appena entri in un locale che vuoi utilizzare in qualche modo fantastichi subito su quello che vorrai realizzarci all'interno, quindi guardando una parete pensai: "Qui potremmo mettere un'esposizione di tazze particolari sul tema "caffetteria". Nacque così il nome "Tazze Pazze".

Un aspetto non poco importante per un locale come questo è il caffè.
CLAUDIA: Il caffè dev'essere buono a dispetto di qualsiasi super offerta sul suo prezzo. Solo se non investi sul prodotto puoi permetterti prezzi competitivi.
GAETANO: Resta il fatto che di certo da noi non paghi il caffè a 1 euro come nel Centro di Bari, ma all'adeguato prezzo di 80 centesimi.



Parliamo della caffetteria in genere. 
CLAUDIA: La nostra offerta, oltre a caffè, tisane, tè, propone cornetteria artigianale, ciambelle, muffin, krapfen , ma anche torte artigianali realizzate direttamente da me: ciambelloni, torte alle mele, crostate, frollini, ferri di cavallo...
GAETANO: Oltre a tutti gli altri prodotti di pasticceria, il nostro cornetto è proposto in diverse varianti: lo abbiamo anche vegano, senza glutine, ai cereali, e quello "sfogliato", cioè in pasta sfoglia.
CLAUDIA: A proposito di gluten free, per gli intolleranti abbiamo anche il latte di soia e quello senza lattosio.



Caffetteria, ma non solo, c'è molto da dire anche sul food e sulla pausa pranzo.
GAETANO: Che sia per stuzzicare, per l'aperitivo, o per la pausa pranzo, da noi non troverai mai prodotti industriali, ma solo specialità preparate in giornata (sempre da mia moglie, come per i dolci). Realizziamo arancini, crocchette, panzerotti fritti e al forno e farciti, kebab di pollo, hamburger, un'ottima parmigiana, calzoni, e insalatone.



Cosa devo aspettermi dal vostro l'aperitivo?
GAETANO: Anche qui puoi richiederci ciò che preferisci. Sicuramente avrai prodotti qualcosa di preparato al momento e porzionato. Da bere va molto lo Spritz e un buon prosecco: il Konè.

Ci avviciniamo all'estate. Quali novità prevedete?
GAETANO: Stiamo già lavorando molto con spremute e centrifugati, e sfruttando ancora meglio la nostra piccola area esterna fruibile tutto l'anno.
CLAUDIA: La nostra particolarità è che non abbiamo nulla di standard o di imposto, ma puoi realizzare il centrifugato che vuoi; sei tu a dirci gli ingredienti da usare. Prepariamo centrifugati sia di frutta fresca di stagione, che di verdura. Questi ultimi vanno moltissimo, e ce li richiedono con carota, zenzero, arancia, sedano, limone... A tua fantasia!
GAETANO: D'estate lavoriamo molto con le insalatone di riso o di farro che prepariamo con mais, tonno, pollo, bresaola.

A proposito di beverage, so che avete anche un'offerta relativa a vini e birre.
GAETANO: Oltre ad una piccola selezione di birre industriali, abbiamo un'unica birra artigianale molto buona: la Norbertus, presente in versione rossa (la Kardinal 7,5°) e weisse (la Spezial 5,8°).



Se dovessi darmi un abbinamento birra - cibo...
GAETANO: Ti consiglierei la Kardinal con un panino farcito con crema di peperoni, hamburger di vitello, formaggio, insalata e pomodori. Oppure con la Spezial ti consiglierei un panino con prosciutto crudo, formaggio, noci e insalata.

Avete servizi extra?
Abbiamo il servizio a domicilio (senza prezzi aggiuntivi), e una raccolta punti sul caffé in determinati periodi.

Vuoi conoscere tutti i migliori eventi nella tua città? Iscriviti alla newsletter!

  • EAT&DRINK
  • INTERVISTA

scritto da:

Mirko Galletta

La tastiera del pc per scrivere e quella del pianoforte per suonare, vagonate di documentari sull'arte assieme a libri letti, da leggere o rileggere, lo stereo canta i Doors, e io che stacco per farmi una birra e scoprire il nuovo locale appena aperto.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×