In Puglia abbiamo un sacco di locali a tema

Pubblicato il 17 aprile 2025

In Puglia abbiamo un sacco di locali a tema

Chi ha detto che la Puglia è solo mare e tradizione gastronomica? Dai pub medievali ai ristoranti natalizi aperti tutto l’anno, ci sono anche posti dove la creatività e l’intrattenimento si fondono per dar vita a locali originali in cui ogni cena si trasforma in un’esperienza immersiva in un tema speciale, quando non addirittura in una realtà a parte. Ecco allora una selezione dei migliori locali a tema della nostra regione, per chi cerca qualcosa di diverso dal solito. Un’avvertenza: mentre leggete, tenete a mente questa celebre frase di Paulo Coelho: “La magia è un ponte che ti permette di passare dal mondo visibile in quello invisibile. E imparare le lezioni di entrambi i mondi.”

Una visita al “covo del tesoro”


In un antico edificio del 1300, un tempo adibito a carcere, oggi sorge uno dei locali a tema più affascinanti della Puglia: Il Barbanera. Sì, il nome è quello del celebre pirata, infatti questo pub è un vero e proprio tributo al mondo dei corsari. Luci soffuse, botti di rum, mappe del tesoro, bandiere Jolly Roger, camerieri in tenuta marinaresca, un’estrema attenzione filologica ai dettagli del design, qui tutto contribuisce a creare un’ambientazione degna di una ciurma del XVII secolo. Oltre all’atmosfera, anche il menu è curato nei minimi dettagli con piatti ispirati, ovviamente, al mondo dei pirati, cocktail “corsari” e nomi goliardici. Insomma, un must per chi cerca avventura tra una birra e un panino. Ideale per ogni tipo di clientela, ma soprattutto per famiglie con bambini. Pronti a salpare? “Veri pirati noi siam…”
Barbanera – Via Supriani 28, Acquaviva Delle Fonti (BA), T: 080757051

E se il sacro Graal fosse in Puglia?


Per un salto indietro nel tempo, niente di meglio dell’Excalibur Pub! L’atmosfera richiama la corte di Re Artù: armature medievali, calici in metallo, arredi in legno scuro, bandiere araldiche e un enorme trono su cui fare foto ricordo. Di conseguenza, ci si sente proprio come nei romanzi cavallereschi di Goffredo di Monmouth o di Sir Thomas Malory . Questo locale è ideale per gruppi di amici e famiglie e propone birre internazionali, piatti abbondanti in stile taverna medievale e panini dai nomi veramente epici, tra cui consigliamo di prendere l’“Alabarda” e, tra le piade, “Del Cavaliere Nero”, ma c’è tanta scelta sfiziosissima. Il servizio è cordiale e spesso i camerieri indossano abiti a tema. Un luogo magico dove il fantasy prende vita.
Excalibur Pub – Via Libertà, 5, Gravina in Puglia BA, T: 3281213415

“Grifondoro o serpeverde?”


Un locale per cui tutti i fan della saga di Harry Potter sono letteralmente impazziti: l’Hogwarts Café è il primo bar-pub pugliese interamente ispirato al mondo della magia creato dalla Rowling. Pareti decorate con stendardi delle case di Hogwarts, scaffali pieni di libri di incantesimi, pozioni servite in fiale, e la celebre “Burrobirra” artigianale. Di giorno si presenta come un accogliente bar per studenti e lavoratori, mentre di sera si anima con quiz a tema, giochi di ruolo e serate magiche. Ideale per famiglie, fan accaniti e chi cerca una pausa davvero fuori dal comune.
HOGWARTS CAFE' – BISTROT - Via Mauro Amoruso Manzari, 86, Bari, T: 3517838382

La Baviera nel cuore della Puglia


L’Oktoberfest non è più solo un evento: a Bari ha trovato una casa permanente! Questo locale rievoca l’atmosfera delle birrerie bavaresi già a partire dall’arredamento, con lunghi tavoli di legno massiccio, boccali giganti, panche condivise, decorazioni tradizionali come stendardi blu e bianchi, fotografie storiche dell’Oktoberfest di Monaco, camerieri in lederhosen e dirndl, i costumi tradizionali, e una selezione di birre tedesche di altissima qualità come la Paulaner, la Spaten, la Hofbräu o la Löwenbräu. L’atmosfera è festosa e coinvolgente, grazie a un sottofondo musicale che alterna motivi folk bavaresi a classici da birreria cantati a squarciagola. Il menu spazia tra wurstel, crauti, stinchi di maiale cotti a lungo e glassatti alla birra fino ai bretzel caldi serviti con senape piccante. Inoltre, ogni mese ci sono eventi a tema e serate di degustazione, in pratica una vera festa dell’autenticità tedesca in Puglia. Per un attimo vi dimenticherete persino di essere a Bari. Ideale per serate in gruppo.
Uno di quei locali dove si torna volentieri, non solo per l’ottima birra e il cibo abbondante, ma anche per l’energia contagiosa che riesce a sprigionare. Un piccolo angolo di Germania nel cuore della Puglia, perfetto per chi cerca qualità, allegria e un’esperienza fuori dall’ordinario.
Oktoberfest Bari, Via Edmondo Caccuri, 59, Bari, T: 3482655171

La Puglia parla giapponese: eleganza e autenticità nella neviera del Sol Levante


Un vero gioiello per gli amanti della cucina giapponese. Yuki è ospitato in un’antica neviera del Settecento e vanta un arredo minimale ma estremamente curato, tra pietra viva, ferro e legno. Qui sushi, ramen e tempura sono preparati con ingredienti di altissima qualità, spesso importati direttamente dal Giappone. L’esperienza è quindi autentica e raffinata, ideale per un pubblico gourmet. Se ancora non vi basta, sappiate solo che il locale è stato riconosciuto ufficialmente dal Ministero dell’Agricoltura giapponese come “Japanese Food Supporter”, un marchio riservato ai ristoranti che rispettano fedelmente la tradizione gastronomica nipponica.
Yuki Cucina Giapponese - Via G. Recchia Maggiore, 24, Noci (BA), T: 0804949680

Dove la Guinness scorre e la musica unisce


Spirito irlandese e cuore barese. Letteralmente a due passi dal centro e dalla città vecchia, il Joy’s Pub rappresenta da anni un punto di riferimento per gli amanti del genere pub irlandese, della buona birra e della musica live. Perché qui l’atmosfera è quella dei veri Irish pub: musica folk, birra Guinness, boiserie in legno e una vasta selezione di whisky. Non è solo un locale dove bere qualcosa dopo il lavoro o durante il weekend: è un luogo dove si viene per vivere un’atmosfera autentica, calda, accogliente e cosmopolita. Oltre ai classici piatti da pub come fish & chips e hamburger succulenti, il Joy’s ospita ogni settimana serate con musica dal vivo, karaoke, stand-up comedy e visione di eventi sportivi su maxi schermi in un clima da vero tifo da pub. Ebbene, il palco interno ospita regolarmente concerti dal vivo, spaziando tra folk, rock, blues e cantautorato, ma sono le serate karaoke le più gettonate. Non mancano eventi speciali come quiz a tema, serate comedy, Saint Patrick’s Day in grande stile e serate a tema con birre speciali.
Entrando al Joy’s, ci si sente subito trasportati in un angolo di Irlanda: legni scuri, bancone in stile dublinese, luci soffuse, scaffali colmi di bottiglie pregiate e memorabilia alle pareti raccontano una lunga storia di ospitalità, musica e passione per la cultura del pub. L’identità irlandese si respira in ogni dettaglio, ma con un “twist” barese che rende il locale ancora più familiare e accogliente.
Il cuore dell’esperienza è senz’altro la birra: la Guinness scorre a fiumi, servita con maestria nel classico bicchiere a tulipano, e affiancata da un’ampia selezione di birre alla spina e in bottiglia, tra cui artigianali italiane, stout, IPA e lager internazionali. Ma c’è molto più di una pinta ben spillata: il Joy’s offre anche una carta dei whisky che farà felici intenditori e curiosi, con referenze scozzesi, irlandesi e bourbon americani. Ebbene, il Joy’s è un locale che accoglie tutte le età e tutte le energie: studenti, lavoratori, turisti, gruppi di amici e coppie si ritrovano sotto lo stesso tetto per condividere risate, brindisi e musica. È il tipo di posto dove ci si sente a casa anche se è la prima volta che si entra. E dove, usciti, ci si promette sempre di tornare. Il punto di riferimento per chi ama l’energia e la convivialità dei pub d’oltremanica.
Joy's Pub - Corso Sidney Sonnino, 118/D, Bari, T: 0805542854

Le foto interne sono state prese dalle pagine social dei locali
In copertina il Barbanera Pub, foto di 2night

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Alessandro Argeri

Giornalista classe 2002. Sono di Bari, quindi so dire correttamente "patate, riso e cozze". Amo la buona tavola, il vino, la birra artigianale, non necessariamente in quest'ordine. La coscienza non va d'accordo con la gola, ma per fortuna sono un falso magro! D'altronde anche nell'insalata ci vuole l'olio... Pratico sport per continuare a mangiare.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Barbanera

    Via Supriani 28, Acquaviva Delle Fonti (BA)

×