Dopocena a Roma, i locali perfetti per un drink o due intorno a Campo De’ Fiori

Pubblicato il 26 aprile 2018

Dopocena a Roma, i locali perfetti per un drink o due intorno a Campo De’ Fiori

Pub, speakeasy leggendari, design e tanta qualità dietro al bancone. Il dopocena nel Centro Storico di Roma sta vivendo una nuova meravigliosa primavera

Chi afferma che il Centro Storico di Roma oramai sia diventato territorio abbandonato unicamente ai ristoranti e ai locali acchiappa-turisti sbaglia di grosso. Al contrario, dalle parti di Campo De' Fiori stiamo vivendo una nuova primavera tutta incentrata sulla qualità, anzi sulla grande qualità. Questo vale, ovviamente, anche per i locali notturni, dove alto design e mixologia cominciano a farla, finalmente, da padroni. Campo De’ Fiori resta sempre il cuore della movida selvaggia del centro storico romano, ma è intorno e ai margini di questa storica piazza che possiamo trovare oggi le realtà più interessanti. Ce n’è per tutti i gusti: dal pub american style dove la birra scorre a fiumi, allo speakeasy esclusivo ormai divenuto leggenda mondiale, ma poi anche locali all’ultimo grido e nuove aperture decisamente interessanti. L’offerta per il dopocena dalle parti di Campo De’ Fiori, insomma, non è mai stata alta come oggi. Ecco allora i nostri locali preferiti per una serata perfetta.

Beer pong e tante feste in stile USA

Non è un caso che sia il pub di riferimento di tutti gli studenti americani residenti a Roma, il Drunken Ship resta uno dei locali in assoluto più divertenti della Capitale. Fiumi di birra ogni sera, tanti giochi e periodicamente moltissimi eventi e party american Style. Non manca, ovviamente, un tavolo professionale da Beer Pong per sfide all’ultima pinta.

Fashion è bello

Architettura e design di altissimo livello, luci soffuse e un bancone da Mille e una Notte. Il popolo fashion della Capitale non ha dubbi: per le sue serate uno dei suoi indirizzi di riferimento è senz’altro il Fluid a Via del Governo Vecchio. Oltre all’atmosfera molto anni ’80 qui non passano inosservate la meravigliosa carta dei distillati, tra le più complete di tutta Roma.

Una leggenda mondiale

Non c’è guida internazionale o bartender in giro nei 5 continenti che non sappia cosa sia il Jerry Thomas. Lo speakeasy più famoso di Roma (e forse del mondo) continua a stupire ogni giorno la sua clientela con creazioni sempre nuove, che fanno ogni volta tendenza. Come ogni speakeasy che si rispetti si entra solo con prenotazione e parola d’ordine.

Manouche e aperitivi come nei vicoli di Parigi

Il nome del locale già spiega tutto, o in parte: l’Argot, ossia il dialetto parlato a Parigi e nei suoi sobborghi. Ed è proprio ai tabarins anni ’20 della Ville Lumière che questo bel locale di Via dei Cappellari è ispirato. Assenzio (ovviamente), aperitivi, cassis e tanti cocktail signature, spuntini e tanta musica dal vivo: jazz, blues e manouche.

Nel segno dell’eleganza

Una nuova apertura arrivata dalle parti di Campo De’ Fiori solo da qualche mese, ma che ha già fatto breccia nel cuore dei foodies romani. Pantaleo (che si trova sull’omonima piazza) ha l’aspetto di un american bar dalla grande eleganza. Grande tavolo comune al centro, due piani con un piccolo privè, cucina con proposte gourmet e finger food e tanti ottimi drink preparati da bartender professionisti.
Pantaleo - Food Wine Mixology - Piazza di S. Pantaleo, 4 Roma - Tel: 0693572514 

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di L'Argot

Iscriviti alla Newsletter di 2night06 9357 2514

  • BERE BENE
  • DOPOCENA
  • MAGAZINE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

IN QUESTO ARTICOLO
×