5 Locali di Lecce e provincia che ti consiglio se fai una passeggiata in riva al mare

Pubblicato il 10 luglio 2016

5 Locali di Lecce e provincia che ti consiglio se fai una passeggiata in riva al mare

Da piccola non aspettavo altro che arrivasse la domenica: in qualunque stagione dell'anno, domenica voleva dire passeggiata in riva al mare insieme ai miei genitori (con annesso gelatino, questo è ovvio).

Ormai sono passati tanti anni, sono cresciuta ma quell'abitudine mi è rimasta nel cuore: che sia con gli amici, con il fidanzato, con i propri genitori o con i propri figli, credo non ci sia cosa più bella che rilassarsi qualche ora guardando le onde che si infrangono contro gli scogli e il rumore del mare, quel mare che noi salentini conosciamo bene, una fortuna che tutto il mondo ci invidia. E allora perchè non approfittarne? È difficile scegliere una località piuttosto che un'altra e, ogni volta, decidere la mèta è davvero una tragedia. Ora ti racconto quali sono quelle per cui optiamo più spesso (per il semplice fatto che sono più vicine a Lecce e facili da raggiungere).

A Otranto


La chiamano Porta d'Oriente e le suggestive influenze dei turchi si vedono in ogni vicolo di questo suggestivo borgo. Non puoi non innamorarti dell'atmosfera quasi etnica che si respira a Otranto. E qui, proprio sul lungomare, trovi la gelateria Deja Vu che ti permette di rinfrescarti con qualche specialità salentina davanti a un fantastico panorama. Il tipico caffè in ghiaccio con latte di mandorla, ad esempio. Se invece vuoi qualcosa di più particolare, ti consiglio il Caffè Creme Deja Vu (nutella, caffè espresso, gelato alla vaniglia o crema, panna montata e amarene), il nocciolino o - per i più salutisti - gli ottimi frullati di frutta fresca. 

A Capilungo, marina di Alliste


Se pensate ad un locale che possa ospitarvi in qualsiasi ora del giorno o della notte, che vi sappia offrire da bere bene o che vi prepari un aperitivo degno di questo nome, allora non potete non passare dal Sunset Café. Ogni momento è quello giusto per passare da qui, ma lo spettacolo maggiore è al tramonto. Quando il sole scende sull’orizzonte e tinge di colori intensi l’ambiente. Provare per credere.

Torre dell'Orso


L'Adriatico nasconde panorami da urlo, ma la località che da sempre è stata la più affollata sopratutto dai giovani è Torre Dell'Orso. Quante volte ci sono stata durante la mia adolescenza... pensa che è qui che ho conosciuto la mia dolce metà, a pochi passi dal lungomare e dalla Piazzetta dove adesso c'è quella fontana ultramoderna dove i bambini d'estate si divertono come matti. Ultimamente ci sono tornata e ho conosciuto un bar davvero carino che si chiama Doc Cafè; se passi da queste parti, ti consiglio il gelato mandorle e fichi o il gelato "Ignazio", con nocciola, cioccolato, nutella e croccantino.

A Gallipoli


Si chiama "città bella" mica per niente. Sembra la New York del Salento, Gallipoli. Qualche domenica fa sono andata a farmi una passeggiata e mi sono goduta il panorama del centro storico e del lungomare. Poi mi sono fermata in un cocktail bar, il Blu Cafè, e ho assaggiato un drink molto particolare che è ideato da loro (infatti si chiama come il locale): vodka secca, passoa, papaia e succo d’arancia. Magari non berlo a stomaco vuoto, cerca di accompagnarlo con un pezzo di rosticceria o con il loro fantastico aperitivo.

A Porto Cesareo


Porto Cesareo al tramonto è uno spettacolo che prima o poi bisogna conoscere. L'ultima volta me lo sono goduto in tutte le sue sfumature aranciate nella gelateria più famosa del paese, Il Principe. Non era orario nè stagione per un gelato, perciò mi sono buttata sul salato. Devo dire che l'aperitivo è stato saporito e abbastanza abbondante, quindi se vuoi andare da queste parti te lo consiglio senza dubbio.

 


* Foto copertina Pagina Facebook Sunset Cafè


Vuoi leggere altri articoli come questo o conoscere le proposte del Salento? Iscriviti alla newsletter.

  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE
  • VITA DA SPIAGGIA

scritto da:

Grazia Licheri

Le parole sono gocce che muovono il mondo. Per questo vivo ogni giorno le mie emozioni e lascio che prendano forma attraverso la scrittura. Amo comunicarle agli altri attraverso racconti e articoli creativi, ma soprattutto… amo la musica e il buon cibo.

×