Perché questi locali di Firenze hanno deciso di non puntare tutto sul sushi

Pubblicato il 20 aprile 2023

Perché questi locali di Firenze hanno deciso di non puntare tutto sul sushi

Quest’articolo è per te che sei fan del Giappone, delle sue tradizioni e dei suoi sapori ma soprattutto per che ti sei sempre accontentato di un buon all you can eat e ora vorresti - o dovresti - esplorare (anche) la cucina giapponese più autentica.
Tra le vie di Firenze puoi trovare alcuni locali che la propongono, puntando sui bento (poi scoprirai cosa sono), le ricette casalinghe delle tradizione nipponica, anche a base di carne, e lo street food popolare tra le strade di Tokyo. 
Eccoti, allora, qualche dritta per scoprire il fascino di questo mondo nascosto nel cuore della Toscana.

Per il bento


Se sei un fan del famigerato poké hawaiano, sarai felice di scoprire che ne esiste una variante giapponese: il bento, una sorta di schiscetta tipica in cui vengono servite varie combinazioni di riso, carne, pesce e verdura in base alle proprie preferenze.
Lo puoi trovare da OKO Giappo Mama’s Kitchen, locale che nasce dalla passione e dall’idea di due donne di origini nipponiche di portare a Firenze il principale piatto del pic nic giapponese in famiglia. C'è sempre anche un menu del giorno, solitamente a meno di 15 euro, con tante specialità o preparazioni giapponesi. 
Il bento lunch-box puoi anche prenderlo da asporto o ordinarlo con il delivery. Il mercoledì dalle 12.30 alle 13.30 la consegna è gratuita (con prenotazione entro le 11).
OKO Giappo Mama’s Kitchen,Via Pisana, 122R, Firenze(FI), Tel.: 05519988809

Per il bento p. 2


Nel cuore del quartiere di Santa Maria Novella c'è un locale dove potersi godere un bento "espresso", tra libri ricercati e vini naturali.
Bento fatti a Modo nasce come parte di Todo Modo: un luogo che riunisce il primo bento bar di Firenze, una cartolibreria di oltre 2000 titoli e prodotti di cancelleria dei migliori marchi giapponesi e l'enoteca Uqbar con le sue etichette per lo più bio. 
Perfetto per chi non saprebbe da dove cominciare per comporre la propria box, Bento fatti a Modo propone una serie di bento da ordinare "al volo", così come sono: tra queste per i vegetariani c’è l’Aji-Mago con uovo marinato, salsa di soia, cavolo verza, sesamo bianco e sake; per chi preferisce il pesce c’è il Baccalà Bento con baccalà mantecato, olio extravergine di oliva, buccia di limone, patate, pomodorini, olive taggiasche e zucchine; per i carnivori il Teriyaki Bento con riso, maialino, friggitelli, zucchine, sedano, semi di sesamo nero, salsa di soia, mirin e sake dolce da cucina.
BENTO fatti a MODO, Via delle Cascine, 33, Firenze (FI) Tel.: +34856145504

Per il bento p. 3


Se l’idea del bento ti ha stuzzicato ma vuoi farti una bella mangiata senza fretta, questa sera puoi prenotare da Bentoro in Via Capo di Mondo.
In questo locale chic, che ha anche un delizioso cortiletto interno, puoi anche sederti al banco per goderti la cena che gli chef preparano live proprio davanti ai tuoi occhi.
Nighiri, sashimi, piatti del giorno a base di pesce crudo e ottimi bento con "otoro", la parte più pregiata del tonno secondo i Giapponesi... queste sono solo alcune tra le tante specialità alla carta di Bentoro.
Bentoro Firenze, Via Capo di Mondo, 14r, Firenze (FI). Tel.: 0550944285

Per la degustazione


Da EN Cucina casalinga giapponese trovi i bento da portare via ma con una variante ancora più gustosa: l’aggiunta di ravioli gyoza di maiale o takoyaki di polpo al classico box con riso e verdure saltate.
Oltre a questo, ogni giorno trovi vere e proprie degustazioni a prezzo fisso.
Puoi scegliere tra il menu pranzo a 15 euro, che comprende zuppa di miso, assaggi vegetariani, un piatto street food a scelta, un riso a scelta e thé del giorno incluso, oppure il menu Omakase a 23 euro, ovvero una selezione del cuoco di assaggi in stile "tapas" (su richiesta anche vegetariano, vegano o senza glutine) con bevande e dolci a parte.
EN cucina casalinga giapponese, Piazza Lorenzo Ghiberti, 26r, Firenze (FI), Tel.: 3923638449

Per i noodle e tanto altro


A soli 3 minuti dalle Gallerie dell’Accademia esiste un posto dove l’unica regola che conta è quella della filosofia ZEN di godersi il piacere di mangiare, senza pensare a nient’altro… lo stesso principio della nostra idea di pic nic!
Il FirenZEN Noodle Bar & Tea House è il piccolo angolo di pace che cerchi per ricaricare le batterie con degli ottimi noodle, una bella ciotola di ramen o con qualche bocconcino anche più ricercato.
Qui infatti puoi provare i famosi bao cinesi, gli spiedini di pollo satay thailandese o le polpette di polpo giapponesi per spingerti anche oltre “il classico giapponese” con del finger food all'orientale.
Da provare al FirenZEN anche almeno una delle tante varianti di thé dal loro menu: la più insolita e anche la più golosa per concludere il pasto è l’iced matcha tea con panna montata!
Se l’esperienza al FirenZEN ha soddisfatto le tue aspettative, sappi che il locale spesso presenzia a fiere ed eventi con un camioncino, dove puoi ritrovare alcuni piatti del menu da ristorante anche in versione street food.
FirenZEN Noodle Bar & Tea House, Via Guelfa, 3, Firenze (FI). Tel.: 0559062056

Per la cucina casalinga di carne


Se finora al ristorante giapponese non ti sei mai spinto oltre il maiale in salsa agrodolce, prova il menu fisso di Trattoria La Tana: con 13 euro potrai avere un assaggio delle specialità di carne della cucina casalinga dello chef Tatsushiko Tanaka, originario della città di Aichi.
Per apprezzare ancor di più il sapore dolce delle sue cotolette di maiale con salsa di miso rosso (misokatsu) e delle sue alette fritte (tebasaki), il cuoco consiglia di accompagnare il tutto con uno dei loro ottimi sakè o una delle loro birre artigianali.
Trattoria La Tana, Via Palazzuolo, 156R, Firenze (FI). Tel.:0550517127

Per un ramen 


Per scoprire come ricette e vini italiani possano sposarsi alla perfezione con la cucina tradizionale giapponese, prova Ramen Girl Firenze.
In questo ristorante, nato dall'unione della chef Miyako Taguchi e del sommelier Emilio Tartaglia, al vero ramen di carne e altri piatti casalinghi della famiglia Taguchi si accompagnano vini italiani di alta qualità della cantina di Tartaglia.
Le espressioni massime della fusione italo-nipponica nel menu sono il ramen al lampredotto e la "pizza giapponese" con cavolo cappuccio, porri, germogli di soia, uova, carne di maiale, katsuo Bushi, salsa agrodolce e maionese.
Ramen Girl Firenze, via Francesco Talenti 144, Firenze – Tel. 0555120437


Le foto di EN Cucina giapponese e FirenZEN sono di Matteo Rovella.
Foto copertina di EN Cucina giapponese.
La foto di Trattoria La Tana è stata fornita dal locale.
Le altre foto interne sono tratte dalle pagine FB dei rispettivi locali.

 

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • GIAPPONESE

scritto da:

Micol De Pisi

Nata e cresciuta nella terra dell’Arte e della Cucina per eccellenza, eccomi qua! Un’esteta golosa, 100% italiana, sempre affamata di Bellezza e di nuove succulente avventure. Amo la calma dei monti, ma vivo nella frenesia e nella mondanità della città.

×