La guida ai migliori festival estivi 2019 in Italia: dove, come, line up!
Pubblicato il 9 maggio 2019
In tempo di spending review anche i festival accusano il colpo; alcuni sono scomparsi, altri sono in forse, molti si sono ridimensionati nelle proposte, in pochi mantengono un “appeal” internazionale con grandi nomi in esclusiva. Nessun allarmismo, per carità, non corriamo ancora il rischio di rimanere davanti alla tv, si tratta solo di un cambio di tendenza... ma quali sono i migliori d'Italia, quelli che richiamano migliaia di fan da tutto il Paese?
- Nameless Music Festival - Barzio, dal 7 al 9 giugno
Nameless, uno dei più grandi festival dance in Italia, è praticamente la dimora italiana per i pezzi grossi della EDM e della big-room house. Invece di scegliere magazzini in città e grandi stadi però, il festival preferisce stabilirsi sullo sfondo di magnifiche montagne a nord di Milano e nelle vicinanze del famoso lago di Como.
- Core Festival - 7/9 giugno: Treviso
Sarà un “boutique festival” di primissimo livello che crescerà nello spazio che per nove anni è stato di Home Festival. In programma dal 7 al 9 giugno a Treviso, quella di quest’anno sarà la prima edizione di una manifestazione che farà della qualità il suo must.
Il progetto è totalmente innovativo nel panorama italiano ed andrà a coinvolgere tutte le eccellenze del territorio dal punto di vista culinario, culturale, ed artistico.
LINEUP 2019:
Venerdì 7 Giugno: CALCUTTA, GHEMON, PINGUINI TATTICI NUCLEARI, MYSS KETA, I MIEI MIGLIORI COMPLIMENTI, BRUNO BELISSIMO, AURORO BOREALO, COSTIERA,
JOLLY MARE dj set
Sabato 8 Giugno: SALMO, GEMITAIZ, ACHILLE LAURO, LUCHÉ, KETAMA126, RUMATERA, SXRRXWLAND, DOLA, FUERA
Domenica 9 Giugno: J-AX+ARTICOLO 31, MÅNESKIN, EMIS KILLA, LEO PARI & FRIENDS, DUO BUCOLICO, DAVIDE PETRELLA, NOSTROMO, FOSCO17 - LEE ODIA
- MORE - Venezia, dal 7 al 10 giugno
MORE è una serie di festival internazionali che si svolge ad Arles (Francia), Marrakech (Marocco) e Venezia e che permette al suo pubblico di godersi musica elettronica di alto livello in alcune delle location più esclusive delle varie città.
- Collisioni 2019 - Barolo, dal 17 giugno al 16 luglio
Collisioni, il festival agrirock che si svolge a Barolo, paese famoso per il vino e per la bellezza delle colline che la circondano, torna anche quest’anno con una serie di appuntamenti assolutamente da non perdere. Durante le giornate del festival si svolgono incontri, dibattiti, presentazioni e concerti non-stop nelle piazze di Barolo insieme a tanti scrittori, giornalisti, attori, cantanti e premi nobel che dialogano in maniera informale tra di loro e con il pubblico presente.
17 giugno – Eddie Vedder
4 luglio – Liam Gallagher
5 luglio – Carl Brave / Max Gazzè / Rkomi / Daniele Silvestri
6 luglio – Måneskin e Salmo
7 luglio – Thirty Seconds to Mars
10 luglio – Macklemore
13 luglio – Calcutta
16 luglio – Thom Yorke
- Rock in Roma - Dal 23 giugno al 7 settembre
23 Giugno – Ippodromo delle Capannelle. Anathema
27 Giugno – Ippodromo delle Capannelle. Calcutta
27-28 Giugno – Teatro Romano di Ostia Antica. Kraftwerk
29 Giugno – Auditorium Parco della Musica. Take That
3 Luglio – Auditorium Parco della Musica. Thirty Seconds To Mars
5 Luglio – Ippodromo delle Capannelle. The Zen Circus
6 Luglio – Ippodromo delle Capannelle. J-AX + Articolo 31
8 Luglio – Auditorium Parco della Musica. Skunk Anansie
9 Luglio – Teatro Romano di Ostia Antica. Negrita
12 Luglio – Ippodromo delle Capannelle. Salmo
12 Luglio – Teatro Romano di Ostia Antica. Marlene Kuntz
13 Luglio – Ippodromo delle Capannelle. Carl Brave
13 Luglio – Auditorium Parco della Musica. Ben Harper
14 Luglio – Ippodromo delle Capannelle. Ozuna
17 Luglio – Ippodromo delle Capannelle. Subsonica
19 Luglio – Ippodromo delle Capannelle. Ex-Otago + Viito
27 Luglio – Teatro Romano di Ostia Antica. Loredana Bertè
7 Settembre – Circo Massimo. Thegiornalisti
- Kappa FuturFestival - Torino, dal 6 al 7 luglio
La struttura industriale che si trova a Parco Dora a Torino è diventata in qualche modo un'icona per il mondo della house underground e della tecno, questo anche perché ogni anno i più grandi artisti sulla scena musicale si esibiscono di fronte a enormi folle sotto all'imponente arcata metallica.
- HOME Festival - Venezia, dal 12 al 14 luglio
Home Venice Festival è in programma dal 12 al 14 Luglio a Mestre. Giunto alla decima edizione, l’Home Festival ha vinto come Miglior Festival Italiano agli Onstage Awards per due anni. Dopo 9 anni, Home Festival cambia location e si sposta da Treviso al Parco San Giuliano di Mestre, Venezia. Rimangono invariate, invece, le sue caratteristiche: è l’unico festival italiano che presenta i tratti di un festival europeo, con campeggio e un Glamping al suo interno e un pubblico internazionale in continuo aumento. Oltre alla musica e alle culture giovanili, il festival dà spazio alle arti figurative, al cinema e alla letteratura.
LINEUP 2019
Venerdì 12 Luglio: APHEX TWIN, EDITORS, JON HOPKINS, ALBOROSIE, THE VACCINES, RIVAL SONS, MOODYMANN, CANOVA, MELLOW MOOD, SPILLER, MARCO “FURIO” FORIERI, SKA-J, MASAMASA - THE LAFONTAINES - MOX - THE RAMONA FLOWERS - ANGELICA - BARTOLINI - LIEDE - SUNDAY MORNING - MACHWEO - ANDREA VAN CLEEF - DIEGO DEADMAN POTRON
Sabato 13 Luglio: PAUL KALKBRENNER, LP, PUSHA T, GAZZELLE, MODESELEKTOR, ADAM BEYER, NOYZ NARCOS, FRANCO 126, TEDUA, MASSIMO PERICOLO - ENSI - SPERANZA - RUTHANNE - LEGNO - DOLA - TERSØ - CARA CALMA - ELASI - CHILI GIAGUARO - VERANO - UCCELLI - HELLY
Domenica 14 Luglio: YOUNG THUG, BOOMDABASH, MURA MASA, GUÉ PEQUENO, ANASTASIO, ELETTRA LAMBORGHINI, CHRISTIAN EFFE, SICK LUKE - SIDE BABY, ACKEEJUICE ROCKERS, PRIESTESS - VENERUS - HUSKY LOOPS - MEGHA - EDO FERRAGAMO - FADI, VETTORI - EUGENIA POST MERIDIEM - TWEE - JESSE THE FACCIO - PHILL REYNOLDS - HOLOGRAPH – TIES
- Polifonic - Monopoli, dal 26 al 28 luglio
Lineup del festival: Jeff Mills, Craig Richards, DJ Tennis, Dr. Rubinstein, Eris Drew, Eclair Fifi.
Polifonic, un'aggiunta abbastanza fresca al variato paesaggio musicale italiano, fin dal suo debutto nel 2017 ha colpito grazie alla sua formula vincente fatta di musica elettronica all'avanguardia e di location magnifiche e dall'atmosfera raccolta sulla costa adriatica meridionale.
- Siren Festival - Vasto, dal 27 al 29 luglio
Siren Festival si staglia sull'Adriatico e per 4 giornate fatte di spettacoli dall'atmosfera intima occupa l'affascinante città costiera di Vasto. Tra viuzze, piazze, giardini e pure all'interno di chiese, il festival offre spettacoli dei grandi della musica alternativa.
- Locus Festival - Locorotondo, luglio-agosto
Nel cuore del pittoresco villaggio di Locorotondo in provincia di Bari, si incontrano una selezione di artisti jazz e soul tra i più creativi e innovativi del momento per creare una serie di spettacoli che dura un mese intero.
- Ypsigrock - Castelbuono (Sicilia) dall'8 all'11 agosto
Ypsigrock, che si svolge tutte le estati in Sicilia, ospita una selezione multi-generazionale di artisti tra i più amati della musica indie e alternativa all'interno di uno storico castello da cui prende il nome la città di Castelbuono.
Foto di copertina, pagina facebook Home Festival
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.