Come fare un aperitivo top a Padova spendendo al massimo 10 euro

Pubblicato il 1 maggio 2023

Come fare un aperitivo top a Padova spendendo al massimo 10 euro

Io credo anzi son convinta, che l’aperitivo sia il giusto regalo che la vita ha scelto di farci per restituirci (seppur in parte) la fatica di tutti i giorni. 
Qui alcune tra le mie opzioni preferite per mangiarsi delle cose stra buone (sotto i 10€) mentre fai aperitivo in quel di Padova. 

In Centro 

Per i falafel

Me lo ricordo come se fosse ieri quel primo approccio con i falafel, quel timore, quella curiosità sì ma anche quella strana sensazione di addentrarsi su una strada ancora non battuta. Ecco, me lo ricordo come se fosse ieri perchè fu una rivelazione. E se tu non li hai ancora provati beh, sappi che ti invidio, perchè al contrario di me puoi ancora godere di quella sensazione. Dove? Beh chiaramente da Peace’ N’ Spice, che ad aperitivo propondono una sorta di combo. Tu segli la bevanda che più ti piace (consigliatissimo lo Zafferol se è la tua prima volta qui) e con due euro in più avrai una ciotolina con 3 falafel e dell’hummus. Che bomba! Per dare un'idea, il costo dello Zafferol è di 3.50€ mentre è circa di 7€ per i cocktail più ricercati. 
Peace’ N’ Spice, Via Dondi dell’Orologio 13, Padova - Tel. 049663450 

Per la frittura 

L’idea che ha avuto Tony de Il Gancino è secondo me tanto semplice quanto rivoluzionaria e, di fatto, ha anticipato non di poco una “moda” che poi moda non è perchè rappresenta solo il futuro. Parlo dei piatti “da condivisione” ovvero porzioni leggermente più ridotte (ma non di tanto) prezzi “per piatto” più contenuti e l’obbligo di condividerli con i commensali così da assaggiare tutto quello di tutti, senza perdersi nulla. Se lo facevi già beh, nulla di nuovo, se invece la senti per la prima volta beh fidati: prova, non tornerai più indietro. Ottimo modo per iniziare ad approcciare a questa diversa modalità di mangiare è farsi un apertivio a Il Gancino ordinando una frittura da condividere e un buon spritz al Campari. Il costo per un piatto di frittura di paranza è di 18€ ma se diviso con gli amici…
Il Gancino, Piazza del Duomo, Padova - Tel. 0499819978 

Per il tramezzino 

Potevano mancare i tramezzini de Il Nazionale? Ma io non credo proprio. Certo, qualcuno dirà “eh ma li mettete sempre” qualcun’altro ancora sosterrà che sia ripetitivo inserirli perchè “tutti conoscono il Nazionale” ma la consapevolezza che anche solo una persona possa svoltare la sua giornata tramite i nostri articoli è il motore di tutto. Ecco perchè continuerò a dire che i loro tramezzini devono essere conosciuti da tutti e, se ancora non lo hai fatto, addentati! Certo, la notizia deve essersi sparsa veramente parecchio dato che soprattutto con queste prime giornate di bel sole la situazione è molto simile a quella che si ha al Berghain di Berlino però oh, la fila vuol dire solo una cosa: il prodotto merita! Il prezzo non è economico, questo va detto, ma che ben. Si parte circa dai 2.50€ a tramezzino. 
Al Nazionale, Piazza delle Erbe 41, Padova - Tel. 049657915

Per il saor 

Amanti del saor a me gli occhi! Vuoi sentirti in una sorta di Bacaro, ma in pieno centro città? Ho quello che ti serve e si chiama Frascoli Bacaro e, se a cena è tanta roba, ad aperitivo è meraviglioso. La vetrina è veramente un tripudio di gusti e sapori che raccontanto la passione del proprietario per Venezia sì, ma anche per il pesce che è il vero protagonista del luogo. Non manca poi anche tanto “Veneto” con sarde fritte e in saor, cipolla, uvetta e pinoli da andare via di testa. Per “buttare giù” spritz bianco e via! Il costo dello spritz è di circa 4€ mentre si parte con 2€ per le polpette e con circa 2.50€ per i crostini con il saor. 
Frascoli Bacaro, Via del Santo 93, Padova - Tel. 049660505 

Per i cicchetti 

 Osteria La Ruta è un posto che apprezzo molto perchè con semplicità e tanta bravura riesce sempre a rendere delle cose semplici, incredibilmente appetibili. Non a caso è un locale in una vietta spesso poco frequentata che però con qualche tavolo vintage, un paio di luci appese e dei divani di seconda mano ti teletrasporta in un mondo altro, dove anche solo per due ore riesci a goderti veramente il qui ed ora. In particolare con la bella stagione e conil ritorno degli amati cicchetti. Qui c’è di tutto, c’è moltissima tradizione con polpettine e baccalà, ma anche qualche abbinamento azzardato, diverse scelte vegetariane e tanta voglia di divertirsi. Non mancano poi i vini, molti naturali, tra i quali se devo consigliare beh “Artsan” tutta la vita! Prezzi dei cicchetti vari (2/4€).  
Osteria La Ruta, Via Savonarola 122, Padova - Tel. 3755460020 

Fuori dal Centro 

Per un tagliere 

Pier88 è un locale che si racconta alla grande anche da solo e che con colore, freschezza e tanta bellezza è entrato nel contesto urbano e nella quotidinità di tanti padovani che qui amano riversarsi ad orario aperitivo, per dimenticare la giornata lavorativa appena passata. Io qui grande fan di un calice di Trento Doc - due nelle giornate più complicate - accompagnato da un piatto di affettati misti e formaggi. Il prezzo? Dipende dalla dimensione, c’è da 12€ (pensato per 2/3 persone) e da 25€ che è in grado di soddisfare anche 4/5 stomaci. Meglio di così? Ah si, la vista!
Pier88, Lungargine Scaricatore, Padova - Tel. 3452970370 

Per un trancio di pizza 

Un localino fuori dal centro città che ha fatto di semplici e poche materie prime di qualità il proprio punto di forza. Parlaimo di Qualter e del suo “viaggio nel gusto” che a Cadoneghe ci regala la possibilità di farci un bel trancio di pizza (meglio se due) a orario aperitivio, in un ambiente informale, carino e giovanile. Io sono una grande fan della loro cipolla di Tropea e Gorgonzola ma se è la prima volta qui, obbligatorio assaggiare la margherita: ha una marcia in più. Presenti diverse selezioni di vermouth e non mancano alcune delle più richieste etichette di gin! Il prezzo di uno spritz qui è di 3.50€ mentre i tranci di pizza vanno a peso e hanno un prezzo di circa 3/4 euro a seconda del gusto scelto. 
Qualter, Via Marconi 51, Cadoneghe (PD) - Tel. 3293352609 

Per la polpetta col sugo 

Chi ci legge spesso sa che noi della redazione abbiamo un debole per Alimentari Enoteca Marsiglio e io ne ho uno ancor più specifico: ovvero per le polpette al sugo di Marsiglio. Un posto questo che se ancora non hai provato merita sicuramente il viaggio! Tantissimi vini (tra cui molti naturali) e tanta conoscenza da parte del personale che è sempre in grado di dirottarti sulla migliore scelta. Non mancano poi cocktail o birrini interessanti e poi ovviamente loro, i cibi “da accompagnamento”. Cicchetti e polpette (a circa 1.50€ l’uno) o paninetti di 3.50€ con ripieni a scelta tra Porchetta di Ariccia e stracciatella e molto altro (pastrami compreso!). 
Alimentari Enoteca Marsiglio, Via Matteotti 18, Abano terme (PD) - Tel. 049811464










Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali. 
Foto di Bacaro Frascoli di Chiara Rigato.
Foto di copertina di Bacaro Frascoli.

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×