La cena aziendale è una cosa seria: ecco 8 ristoranti di Roma dove sognare

Pubblicato il 26 novembre 2021

La cena aziendale è una cosa seria: ecco 8 ristoranti di Roma dove sognare

Non giriamoci attorno: Natale è la festa più bella dell'anno. Sì, bella l'estate e i suoi momenti di leggerezza, bello l'autunno con i pranzi al sole e le cene rigeneranti con felpa o cappotto leggero, ma il Natale non si batte. Il freddo e l'atmosfera porta a vivere momenti di convivialità, socialità e condivisione. Il grande dilemma di ogni Natale che si rispetti è uno solo: dove si va a cena con i colleghi dell'ufficio? Le cene aziendali natalizie sono un must da cui non si può tirare indietro: è un momento importante dove si tirano le somme dell'anno passato e si gettano le basi per il futuro. Roma è ricca di locali che regalano atmosfera, emozione e magia per trascorrere la cena natalizia con i colleghi e trasformarla in un trionfo di gusto, sapori e di selfie...

La 1° Steakhouse specializzata in Black Angus in Italia all'Esquilino


Un tempio della carne in Via Merulana, una delle vie più famose e popolate della Capitale. Ornelli Black Angus è il ristorante più indicato per i colleghi che vogliono farsi una mangiata di carne come si deve. Se Ornelli ti ricorda qualcosa, è senz'altro la gelateria del'Esquilino. Abbandonato il gelato, Nicola ha deciso di dedicarsi anima e corpo alla sua più grande passione: la carne. E non una qualunque ma una specifica che posiziona il locale in una fascia superiore: il Black Angus, una delle carni più pregiate a livello internazionale. Affascinanti e accoglienti le fotografie che tappezzano la sala, tutte dedicate a una delle più antiche e famose razze bovine del pianeta. La selezione Blackstone comprende tutte le carni provenienti dagli USA, la selezione FINCA invece comprende il Black Angus proveniente dal Sud America, infine la selezione Oak River Ranch per la carne che arriva dall'Australia.
Via Merulana 224, Roma (RM), tel. 064872788

La cucina come tradizione di famiglia a Porta Maggiore


La cena di Natale può (e in moltissimi casi deve) essere godereccia. Si mangia, si beve e si passa del tempo assieme ai colleghi. Alla Bottega Trattoria de Santis, la cena aziendale di fine anno diventa estasi pura. Lo chef Davide Taurino, esperto conoscitore della cucina romana, si muove con estrema facilità tra i piatti della tradizione e propone anche cotture e sapori differenti. La cucina per Davide è tradizione ma anche innovazione e sperimentazione. Per questo motivo non trovi solo i piatti forti della cucina romana ma anche pietanza cotte a bassa temperatura o sottovuoto.
Via di S. Croce in Gerusalemme, 15A/19, tel. 06 702 8124

A San Giovanni la cucina di carne e di pesce che ti fa sentire a casa


Fra i locali in cui buttarsi per una cena aziendale da mille e una notte c'è All'Alberone Cucina con Cantina: il menù rigorosamente alla carta e prevede un mix di proposte rivisitate e puramente tradizionali. La regina incontrastata di questa cucina è la stagionalità: sulla tavola non compariranno mai (ove possibile) alimenti fuori stagione. Un altro punto di forza è il chilometro zero: sono moltissimi i prodotti che arrivano direttamente dal mercato rionale di fronte al locale. Fra gli antipasti spicca il cavolfiore a scottadito con pesto di erbe aromatiche e salsa all'aglio dolce. Il primo è godereccio (tonnarello con salsa di cicoria ripassata, guanciale e pecorino), il secondo è maestoso (spalla di vitella, crema di zucca, cipolla rossa e vin brulé). E poi c'è la cantina, piccola ma ricolma di vini pregiati provenienti da tutta Italia. 
Via Francesco Valesio 5, tel. 3917127198

Fra Ostiense e Piramide il ristorante che ti fa viaggiare nel tempo


17 anni di storia per un ristorante sono un'eternità. Dal 2005, Osteria Fratelli Mori è una perla della ristorazione romana che si propone di farti viaggiare nel tempo alla ricerca dei gusti e dei sapori perduti. L'idea è quella di ripercorrere i sapori che hanno fatto la storia della cucina romana e italiana in chiave moderna e innovativa con una particolare attenzione agli ingredienti, sempre di primissima qualità. Salumi e Formaggi arrivano da DOL, la pasta secca è quella dello storico pastificio abruzzese Cavalier Cocco, quella all’uovo arriva invece dal vicinissimo Pastificio Gatti di Testaccio, i pomodori per il sugo invece sono i Gustarosso. Piatti della tradizione e stagionali si incontrano in un menù ambizioso con specialità di carne e di pesce. Che je voi dì alle fettuccine carciofi, guanciale e pecorino...
Via Dei Conciatori 10, tel. 3313234399

La vera cucina romana a Piazza Bologna


Da più di anno, anche Piazza Bologna ha il suo locale di riferimento per la cucina romana. Si chiama Taverna del Fuorisede ed è una vera e propria fraschetta che non ha nulla da invidiare a quelle più famose dei Castelli. L'oste è Roberto, un istrione che sa come far sentire a casa i clienti. A completare l'opera ci pensa lo chef Alessio, il Re Mida della cucina romana: tutto quello che tocca diventa di una bontà infinita. Un vero maestro capace di realizzare un menù genuino, sincero e autentico: i primi della tradizione romana sono sublimi (qui puoi mangiare una delle gricie più buone di Roma), i secondi sono un'autentica sorpresa (se vuoi provare qualcosa di sensazionale, prova il pollo etrusco avvolto nel guanciale). Altre gioie memorabili arrivano dai fuori menù: se Roberto ti nomina le polpette di bollito, ordinale senza pensarci un secondo. La cena di Natale qui è pura poesia: bicchiere di vino, coda alla vaccinara come se piovesse, risate e stornelli romani in sottofondo...
Via Giovanni da Procida 51, tel. 06 3974 3946

Pizza e bruschette a volontà a Talenti


Prendi un capannone moderno arredato in stile industriale. Inserisci 2 cucine, una normale e una gluten free, e lasciati andare al gusto più sfrenato. Questo è Manforte, uno spazio ampio e accogliente che ogni giorno ospita centinaia di commensali di tutte le età. La regina del menù è la pizza (che viene proposta in tutte le salse), le sorprese che non ti aspetti sono le bruschette. Manforte è il luogo ideale per una cena di Natale alla romana: tutto in mezzo e via, fino all'ultimo carboidrati. Prezzi? Ampiamente nella norma.
Via Giovanni Zanardini 39, tel. 06 823871

La sushi experience imperdibile alla Bufalotta


Di All You Can Eat a Roma ce ne sono molti. Di samurai, però, ce n'è uno solo. Stiamo parlando di Erik Lu, meglio conosciuto come Erik il Samurai, proprietario di Goki Sushi a Bufalotta (secondo locale dopo Via Piave). Qui il sushi è una vera esperienza immersiva: la qualità è altissima, l'ambiente è fresco, giovanile e irriverente. Terreno fertile per Erik il Samurai, fenomeno social da 60 mila follower su Tik Tok: i suoi video sono virali e non è un raro vederlo passeggiare per la sala con bacchette giganti o con piatti che prendono fuoco. Uno spettacolo dentro lo spettacolo che merita di essere visto, vissuto e soprattutto gustato.
Via Piave 21, tel. 06 5987 5622
Via della Bufalotta 131, tel. 06 8538 3346

A Montesacro un pescato che ti lascia senza parole


50 chili di pesce fresco a settimana. Questa più o meno la quantità di pesce che viene consumata dal Ristorante Grazia Deledda, da più di vent'anni sulla cresta dell'onda a Roma se si parla di pesce. Questo è il posto ideale per fare una cena di Natale aziendale nel segno dei crudi: scampi crudi, gamberi crudi, ostriche belon, ostriche fines de claires, tartufi, ricci di mare, carpacci (carpaccio di polpa e rughetta, carpaccio di spigola con lattuga e radicchio, carpaccio di spigola espresso, carpaccio di salmone con lattuga e radicchio) e antipasti misti di crudi di mare. Anche il pesce cotto è una favola e la location merita. 
Via di Sacco Pastore, tel. 06 860 4333

Immagini interne prese dalla pagina Facebook dei locali
Immagine di copertina: All'Alberone Cucina con Cantina

  • NATALE
  • VOGLIO FARE LA MIA FESTA

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×