Il crudo di mare buono lo vendono in pochi: ecco le 9 pescherie migliori di Bari

Pubblicato il 21 maggio 2021 alle 17:00

Il crudo di mare buono lo vendono in pochi: ecco le 9 pescherie migliori di Bari

Abbiamo pubblicato un articolo sulle migliori pescherie di Bari ed è stato un successo. Un fiume di commenti in piena (come previsto) ce ne hanno consigliate delle altre. Ne abbiamo provate alcune, questa volta puntando tutto sul crudo di mare. Specialità che non possono mancare nella dieta mediterranea, nel cheat day dell’amico fitness, come regalo quando vai a mangiare dai parenti la domenica… insomma stiamo parlando di qualcosa che non può mancare mai, il piatto di crudo di mare sta bene su tutto, ovunque, per chiunque. Anche al posto di un mazzo di fiori per la ragazza che state frequentando (se si offende allora non è quella giusta).

Quindi via libera ad una libera selezione di pescherie di Bari che possono rispondere alla chiamata alle migliori armi baresi, con una nota di simpatia che non fa mai male (e senza dubbio di qualità).

Il crudo del giorno


Nel cuore di Bari, dove tutta la baresità si concentra, non poteva non sorgere una pescheria dalle radici ben solide sul territorio. Ciò che riesce a rimanere ben saldo tra le tempeste della crisi economica ha solamente una ricetta: essere di qualità ed essere onesti. Queste sono due delle caratteristiche della Pescheria "Il Mare in piazza" dove posso tranquillamente lasciarmi consigliare il piatto di crudo del giorno senza temere alcuna sorpresa. E, per i clienti abituali, ogni tanto ci sta qualche simpatico extra… e che felicità poterle assaggiare quasi come un frutto “proibito”.
Pescheria "Il Mare in piazza", Via Giustino Fortunato, Bari. Tel: 330822088.

Il crudo che è una tempesta di sapori


Facilmente raggiungibile da qualsiasi quartiere di Bari (e paesi limitrofi), con la Pescheria La Tempesta di mare è facilissimo fare un paragone con la sensazione che si può provare assaggiando una loro cozza cruda: una tempesta di sapori che ricordano il mare, da cui i suoi frutti sono stati pescati davvero qualche ora prima. Uno dei loro piatti che ti consiglio (e che magari ti direi di condividere con chi vuoi) potrà sembrare all’apparenza semplice, ma quando c’è la qualità a garantire, anche le cose più elementari riescono a regalare sorprese: un piatto abbondante di tagliatelle (condito con qualche goccia di limone se proprio ci tieni).
Pescheria La Tempesta di Mare, Via Re David, 177, Bari. Tel:  327 746 9192.

Il crudo che arriva anche attraverso Whatsapp


Su ordinazione, qualsiasi primi e secondi piatti. Alcune comodità sono diventate indispensabili durante i vari lockdown, così tanto utili da non volerne fare a meno anche durante le riaperture. Si perde meno tempo, la freschezza rimane la stessa e, mantenendo un filo diretto con la propria pescheria di fiducia, è facilissimo farsi consigliare il meglio o la novità del giorno. Mi riferisco in particolare alla pescheria e friggitoria Le delizie del mare da Enzo, che prepara dei bei piatti sostanziosi di crudo di mare, rispettando rigorosamente i criteri di freschezza e stagionalità… e poi il domicilio è gratuito, non approfittarne sarebbe un peccato.
Pescheria-Friggitoria "Le delizie del mare da Enzo”, Viale Antonio Salandra n. 14/C, Bari. Tel: 080 524 7352, 3806364116 (ordinazioni anche attraverso Whatsapp).

Il crudo che ha fatto la storia


Resterà per sempre impressa nella memoria dei baresi l’urlo e i canti di questa pescheria, tanto da guadagnarsi il soprannome della Pescheria “Attenti all’urlo”. Da urlo sono anche le loro composizioni di crudo di mare che fanno bene anche agli occhi. Un posto così tanto famoso da essere diventato un meme, ma per le migliori delle ragioni. La simpatia continua a scorrere nelle vene della Pescheria del Popolo, che riesce a rendere una semplice spesa un’occasione per scambiarsi qualche sana chiacchiera e un sorriso (anche se nascosto dietro la mascherina).
Pescheria del Popolo, Viale Japigia 73, Bari. Tel: 080 558 0239.

Il crudo in formati XXL


Formati extra con promozioni che non vanno proprio a braccetto con chi ha iniziato la dieta… ma poi perchè privarsi di un capolavoro del genere? La pescheria-friggitoria Karol riesce a vincere a mani basse anche durante il periodo di lockdown più nero, arrivando ovunque con i suoi box stracolmi di crudo freschissimo. Inutile citare le fritturine croccanti ma allo stesso tempo succose all’interno che potrebbero bastare come unico piatto per il pasto. Dimenticatevi quelle fritture secche che non sanno di niente, qui si fa sul serio, parliamo di professionisti!
Friggitoria Karol Pescheria, Via G.Granieri, Bari. Tel: 080 869 9353 (è possibile ricevere a casa l’ordine e pagare direttamente con Bancomat).

Il crudo dalla boutique del pesce crudo


Raffinatezza ed eleganza sono due parole che riescono a descrivere alla perfezione la pescheria Mar’è: una boutique d’alto livello dove si corre il rischio di entrare con l’intenzione di acquistare “solo” un misto di pesce crudo, e di ritrovarsi le buste piene di superlativo vino e contorni celestiali. Se dobbiamo farla bene, la facciamo bene, no? E per gli amici che non hanno tanta voglia di crudo ci pensano i loro piatti de giorno (caldi, freddi e secondi piatti) come il baccalà al pesto di basilico, polpette di tonno, oppure le trofie vongole cozze pomodorini e zucchine.
Mar’è, Via Giulio Petroni 87/4, Bari. Tel: 370 152 8457

Il crudo che è anche sostenibile per l’ambiente


Non è facile trovare delle pescherie che si impegnano nella ricerca sostenibile di pesce che possa essere allevato in maniera eccelsa. Una di queste è la pescheria Lorusso che, fieramente, annovera il salmone “Wester Ross”, nutrito all’origine con mangimi naturali e senza antibiotici. Il crudo di mare, di conseguenza, sarà una vera e propria garanzia. A questo si aggiungono frittura mista di mare e piatti di ricci (a seconda della stagione corrente) che vanno divorati insieme ai loro migliori amici… le croste di pane che riescono a raccogliere tutto il suo frutto!
Pescheria Lorusso, Lungomare IX Maggio 88, Bari. Tel: 3662084226.

Il crudo di mare con la compagnia


Un morso del gambero rosso crudo dei nostri mari ci ricorda quanto ricca è la nostra terra e quanto prelibato è il nostro pesce: ne ho assaggiato un po’ dalla Pescheria Capriati che, oltre ad avere un simpatico gattino come ospite discreto, rispetta la regola aurea del “poco ma buono”. Quindi scordatevi i casermoni che puzzano di pesce vecchio e immergetevi in una piccola e raffinata pescheria in quel di Torre a Mare. Un angolo felice di paradiso dove i toni sono più bassi, più educati e più vicini al cliente. È possibile infatti perdersi in piacevoli chiacchierate con i gestori della pescheria, scambiandosi ricette, consigli ed eventuali suggerimenti su cosa mangiare oggi (chi cucina a casa lo sa che è sempre gradita una cosa del genere).
Pescheria Capriati, via della Marina, 3 Torre a Mare. Tel: 080 332 3539 (riapriranno a giugno 2021).

Il crudo di mare super richiesto


E non per ultima, la Pescheria da Valentino: dal momento che è affollata durante tutti i periodi dell’anno, ci sarà un buon motivo sotto? La risposta è ovviamente sì, e risiede anche nella vasta selezione di crudo di mare. Personalmente impazzisco per un sostanzioso piatto di scampi crudi, ovviamente da non condividere ed assaporare con tutta la calma… come si fa a mettere fretta o condividere tale prelibatezza quando del crudo di mare si scioglie letteralmente in bocca?
Pescheria da Valentino, Via Francesco d'Assisi 18, Bari. Tel: 080 523 5492

  • CIBO CHE FA BENE
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Federica Scaramuzzi

Sarà banale, ma adoro la pizza e i gattini del web. In compenso sono alla ricerca di locali insoliti e originali. Dalla Murgia alla Laguna.. sono cacciatrice ufficiale di hidden gems! Odio il piccante e adoro la pasta al forno barese (originale) di mia nonna Graziella.

×