I posti più fighi per mangiare a Milano Est se non hai voglia di prendere la macchina per andare in centro
Pubblicato il 15 ottobre 2023
Se ti piacciono i pranzi all’aperto, le buone colazioni, uscire per cena o semplicemente bere qualcosa fuori la sera, ma non hai voglia di prendere la macchina per andare in centro, ti consigliamo i migliori indirizzi a Milano est: ristoranti, bistrot, trattorie, cucina etnica e locale. Da Corvetto al parco Monluè, passando per Susa, Piola, Calvairate, Forlanini e Ortica: i quartieri orientali della città offrono molte possibilità, anche per chi ha voglia di scoprire nuovi posti in zone diverse dalle solite.

Forneria Metropolitana è un locale moderno nel cuore del quartiere Corvetto. È aperto tutto il giorno e offre, dalla colazione alla cena, preparazioni di qualità con ingredienti km zero e fatti in casa. Dagli impasti salati ai prodotti da forno, tutto è preparato dagli chef e dai pasticceri del locale. Forneria Metropolitana, pur conservando la sua identità pugliese, propone un’offerta variegata. Uno dei suoi punti forti è sicuramente l’aperitivo: a partire dalle 17:00 trovi prodotti di (vero) street food meridionale, dall’arancino siciliano alla montanarina napoletana. Un occhio di riguardo è rivolto all’abbattimento degli sprechi e alla produzione sostenibile; la politica del locale è plastic free e non è utilizzato scatolame.
Via Guglielmo Pecori Giraldi 6, Milano; Tel: 3200388994

Locale intimo e accogliente, lo si intuisce dal nome, L’angolo Nascosto è un ristorante di pesce dall’atmosfera calma e tranquilla. La location è ben arredata, elegante e contemporanea, e lo spazio esterno, immerso nel verde, è la chicca del ristorante, appartato e romantico. Il menù, tutto a base di pesce, è vario e le proposte sono tutte ottime, con ingredienti freschi e di buona qualità. Un sezione è interamente dedicata ai crudi: ostriche, scampi, gamberi e tartare, da provare perché meritano.
Via Giovanni Battista Monteggia 2, Milano; Tel: 0226301354

Allangolare è un salotto vintage dove accomodarti per mangiare, bere e comprare fiori. Il locale è aperto tutti i giorni dalle 18:00 alle 02:00. La location è accogliente, l’atmosfera rilassata e l’arredamento retrò anni ’60 accostato a dettagli contemporanei rende l’ambiente di design. Allangolare è anche un flower shop; ma i fiori non vengono solo venduti perché fanno parte del locale come decorazioni e centri tavola. Il tocco floreale rende il salotto meneghino ancora più interessante e confortevole. Qui puoi gustare ottimi piatti home made, molto colorati, preparati con ingredienti semplici e selezionati da scegliere tra le varie preparazioni proposte nella carta food, definita “in movimento”: pochi piatti in continua evoluzione. Buona e varia la proposta anche vegetariana.
Via Plinio 46, Milano; Tel: 3334303549

Beirut è un ristorante libanese nel quartiere Calvairate. È uno dei punti di riferimento della cucina etnica a Milano; ha aperto nel 2015 ma conta dell’esperienza ventennale e internazionale dello chef Issa Sarkis. Il personale è cordiale, disponibile, veloce nel servizio e sa rendere la tua esperienza nel locale davvero positiva. Il menù è ampio e molto vario, i piatti sono tradizionali, invitanti nell’aspetto e buoni nel gusto. I falafel sono impeccabili. Rapporto qualità - prezzo, ottima.
Via Tito Livio 1, Milano; Tel:0284347581
Se ti piace l’ambiente rustico della trattoria ma non vuoi rinunciare al servizio raffinato dei ristoranti meneghini, dei provare Trattoria Bertamè in zona Piola. Il locale è accogliente e l’ambiente è quello tipico dell’osteria; i piatti sono stagionali e le porzioni sono abbondanti, ma la presentazione è sofisticata e impeccabile, paragonabile a quella degli alti ristoranti di lusso del centro città. La trattoria è specializzata nella pasta fatta in casa (le pappardelle di mare e gli spaghettoni sono imperdibili) e nei dessert, interessanti e ben preparati. Molto carino il giardinetto esterno, tranquillo e dall’atmosfera gradevole.
Via Francesco Lomonaco 13b, Milano; Tel: 3930773564

Oveja Negra è un ristorante spagnolo di tapas e paella in zona Ortica. “Pecora nera” perché ciò che trovi qui non sono preparazioni comuni, ma originali: abbinamenti vincenti che non trovi da altre parti in città. Oltre alle varietà di tapas, tutte ottime, il menù propone quattro varietà di paella o fideuà: negra, marinera, de carne (con Black Angus) e mixta. Per ognuna puoi aggiungere i gamberoni pagando un piccolo sovrapprezzo. È possibile richiedere la paella anche in versione vegeteriana e vegana. Ci sono anche diversi fuori menù che cambiano periodicamente. Ottimi la sangrìa e il tipico orujo hierbas, entrambi di produzione propria. L’ambiente è caldo e accogliente, l’arredamento semplice e moderno.
Via Orticoa 8, Milano; Tel: 3755232802

In zona Forlanini, comodo da raggiungere in macchina, Soprattuto è un ristorante griglieria specializzato in prodotti artigianali. Dalle grigliate miste, alle tagliate, passando per gli hamburger, le insalatone e molto altro, tutto è preparato con prodotti artigianali di elevata qualità. La birra non è niente male: anche questa, alla spina o in bottiglia, è rigorosamente artigianale. Il locale, in stile pub, è rustico e moderno allo stesso tempo; ci sono tavoli anche all’esterno e molto dell’arredo è stato ricavato da materiali di recupero. Nota assolutamente positiva: l’ampio parcheggio esterno riservato ai clienti del locale.
P.za Cartagine 4, Milano; Tel: 027610246

Alle porte del Parco Monluè, nella zona più orientale di Milano, puoi scoprire una storica trattoria speciale e suggestiva. Si tratta dell’Antica Trattoria Monluè. Il ristorante a conduzione famigliare è specializzato nella cucina lombarda; il risotto alla milanese con ossobuco è un must, ma anche le tagliatelle e i ravioli sono buonissimi. I dolci sono spaziali.
Nella cascina, dallo stile elegante e un po’ retrò, è stato costruito un giardino d’inverno per goderne di un’esperienza immersa nel verde anche durante la stagione invernale.
Via Monluè 75, Milano; Tel: 027610246

Palpucci è un bistrot colorato e dall’atmosfera vivace conosciuto in tutto il quartiere per la bontà dei suoi prodotti da forno. Il locale è aperto tutti i giorni dalla mattina presto fino alle 20.00 e recarsi qui per iniziare bene la giornata è l’ideale. Le vetrine, ben allestite, sono un invito a entrare; dentro scopri meravigliosi dolci, pasticcini, torte, brioche, prodotti da forno dolci e salati. È tutto preparato dal titolare del bistrot, con impasto biologico e lievito madre. La gentilezza del personale, i colori, i profumi e gli ottimi sapori ti fanno sentire a casa.
Piazzale Ferdinando Martini 1, Milano; Tel: 3933876747
Foto interne dalle pagine social dei rispettivi locali
Foto copertina di Forneria Metropolitana
scritto da:
Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.