Arriverà il giorno in cui smetterai di bere qualsiasi cosa: 5 locali romani che servono solo distillati pregiati

Pubblicato il 6 marzo 2019

Arriverà il giorno in cui smetterai di bere qualsiasi cosa: 5 locali romani che servono solo distillati pregiati

Dal rum alla grappa, dal whisky alla vodka

Distillati e liquori: sono la stessa cosa? La risposta è no, sono due tipologie alcoliche completamente diverse, per gusto, gradazione e soprattutto per procedimento di realizzazione. Se i distillati infatti si ottengono mediante la distillazione di un liquido zuccherino fermentato (generalmente di origine vegetale come cereali, radici, frutti o vino), i liquori prevedono una miscelazione di alcol, zucchero e acqua, poi aromatizzata con estratti perlopiù di fiori, erbe, piante e semi. Alla prima tipologia, quella dei distillati, appartengono alcuni dei superalcolici più apprezzati e bevuti, dal rum alla grappa, dal cognac, alla vodka che, se invecchiati o prodotti con materie prime di qualità, possono diventare costosissimi e molto ricercati. Ti ho incuriosito? Ecco allora 5 locali a Roma dove poter sorseggiare distillati pregiati.   

Degustazioni da inteditori

In un locale frequentato e alla moda come Doppiozeroo, che ti conquista ogni giorno con colazioni favolose, pranzi genuini, aperitivi e cene top, il dopo cena non poteva certo essere da meno. Shaker e bancone diventano appannaggio del bartender mixologist Daniele Arciello, tra i più premiati e acclamati barman d’Italia che, oltre ai classici e agli esclusivi signature cocktails, propone anche percorsi degustativi di rum e whiskey cuciti a misura di intenditore.  

Rilassarsi tra le stelle

All'ultimo piano di uno degli alberghi più eleganti e suggestivi di Roma, l’A.Roma Lifestyle Hotel, si trova lo Sky Stars Bar, un'autentica perla della miscelazione romana. Qui la sorpresa, oltre ai tanti drink realizzati a regola d'arte, è una carta dei rum che conta 90 e più etichette divise per zona d’origine e annata, talmente vasta da valergli il riconoscimento di migliore rum bar d'Italia. Anche la selezione dei whiskey non passa certo inosservata con le sue 50 bottiglie, tra cui alcune rarità davvero particolari, come il whisky taiwanese Kavalan, oggi ormai praticamente introvabile altrove.

Le bon whisky 

Se si tratta di whisky, a Roma non c'è posto più indicato che Le Bon Bock: la bellezza di 300 proposte in carta, divise con assoluta precisione geografica e per distilleria. I mobili in legno e le luci soffuse lo rendono un locale piacevole e rilassante, il posto ideale per trascorrere una serata in compagnia del miglior bere e della buona musica azz, rock e blues. Non male, anzi direi eccellente, anche la cucina e la selezione di birre.

Con il jazz è meglio

Nel cuore di Roma, a metà strada tra piazza Barberini e piazza di Spagna, il Gregory's Jazz Club conquista da anni non solo gli amanti del jazz (è infatti uno dei locali più famosi della Capitale per questo tipo di serate) ma anche gli appassionati di mixology e distillati: praticamente infinite le bottiglie di wiskey, tra le migliori al mondo, cui si aggiungono piatti e drink di tutto rispetto.

L'angolo del gin

The Gin Corner all'interno dell'hotel Adriano è il primo bar in Italia che ruota intorno solo e soltanto al fantastico mondo del gin: il celebre distillato al ginepro viene qui adoperato e interpretato nei cocktails, uno più buono e più intrigante dell'altro e nelle innumerevoli declinazioni del gin tonic, assoluto protagonista insieme alla tonica.  

Foto di copertina: Facebook Sky Stars Bar
Foto credits: Facebook

Vuoi conoscere le novità sui locali di Roma? Iscriviti alla newsletter

 

  • BERE BENE
  • TENDENZE FOODIES
  • DOPOCENA

scritto da:

Irene De Rossi

Sono una giornalista nata e cresciuta a Roma, città che, da brava romana, amo incondizionatamente senza se e senza ma. Una laurea, un master e due vere grandi passioni: l'arte contemporanea e il cibo in (quasi) ogni sua forma e consistenza. Adoro andare a caccia di novità e diffido da chiunque non apprezzi il vino, il sushi e il cioccolato.

×