C'è chi resiste a Santeramo, e lo fa rinnovandosi di continuo

Pubblicato il 14 febbraio 2009

C'è chi resiste a Santeramo, e lo fa rinnovandosi di continuo

Santeramo sa come tendere la propria mano all'intenro della propria comunità in difficoltà; parliamo di tutte le ondate e di tutte le chiusure. Il loro forno è riuscito a resistere a tutto, anche alle chiusure più inaspettate.

Una storia duratura


Nato nel lontano 1992, L'Incontro è un locale che ha sempre puntato su qualità e buona cucina. Con il tempo si è saputo reinventare, dotandosi di una vera e propria cucina che l'ha trasformato a pieno titolo in un eccellente gastropub. Gli attuali gestori possono celebrare un vero e proprio sodalizio grazie all'impegno e alla dedizione che li vede quotidianamente dividersi cucina, pizzeria e sala. 

Per quando torneremo ad occupare tutti i tavoli


Il locale distribuisce i suoi spazi in una zona d'ingresso in cui trova posta il bancobar circolare al centro della struttura; qui si mangia qualcosa sugli sgabelli, si chiacchiera prendendo un aperitivo e sorseggiando un cocktail. Altri quattro ambienti sono caratterizzati da arredi differenti: ci si accomoda a tavoli o a comodi divanetti (quasi si fosse in un privè) per cenare in modo più confortevole con le bontà che offre la cucina.

Ok, ma quando si mangia?


Ristorante, pizzeria e bistrot, L'Incontro vanta un vasto menù adatto sia al giovane che all'adulto, senza tralasciare le richieste di clienti celiaci (c'è la pizza senza glutine) o vegetariani. Tra le stuzzicherie non mancano bruschette, i vizietti (stuzzichini), pucce, piadine e insalatone molto sfiziose, avvolte nella pasta della pizza. Tra gli antipasti grande spazio trovano i carpacci (di salmone, di tonno rosso, di pesce spada, di bresaola, di cavallo, di manzo, di verdure grigliate). Tra i secondi puoi trovare anche insalata di polpo servita con patate e peperoni, tagliata di manzo, trancio di pesce spada o tonno rosso e molto altro.
 

  • CENA
  • EAT&DRINK
IN QUESTO ARTICOLO
×