Dove festeggiare l'Oktoberfest a Lecce e provincia

Pubblicato il 18 settembre 2015

Dove festeggiare l'Oktoberfest a Lecce e provincia

Fiumi di birra e tanto divertimento

Ogni anno mi faccio la stessa domanda: ma se inizia a settembre, perchè si chiama Oktoberfest? Forse Septemberfest era più difficile da pronunciare, figuriamoci dopo aver sorseggiato litri di bevande luppolate. Ad ogni modo, è vero che il Salento è per antonomasia una terra figlia della vite, ma oramai le tradizioni tipiche di un luogo si diffondono anche fuori dalla loro culla originaria. Perciò, che ti piaccia o no, anche se nelle tue vene scorre vino allo stato puro, in questi giorni non mancheranno nemmeno nel Salento fiumi di birra e serate speciali per la gioia di chi, come me, preferisce la birra al vino! 

Autumnbeerfest al Road 66


In uno dei pub che hanno fatto la storia di Lecce, il Road 66, non poteva mancare l'annuale appuntamento con la festa della birra. Altro che ottobre, qui la ricorrenza più famosa della Germania dura tutta la stagione. Da settembre a dicembre le serate saranno all'insegna del AutumnBeerfest: ogni giorno, dopo la mezzanotte, tutte le birre alla spina da 0.40 cl e le birre in bottiglia saranno in promozione a 2.90 euro!

L'Oktoberfest del Tartufi & Funghi


Per la prima volta l'Oktoberfest sbarca anche a Otranto, grazie all'intraprendenza del Tartufi & Funghi. Dal 19 settembre al 4 ottobre, a germanizzare il menù ci pensano i prodotti tipici bavaresi, i piatti tipici originali tedeschi, i wurstel giganti, i taglieri di salumi, e ancora crauti, brezel e ovviamente fiumi di birra. Saranno due le tipologie di birra presenti, provenienti direttamente da Monaco di Baviera: Lowenbrau e Augustiner. Non mancherà la musica live ad accompagnare il tutto: il 20 settembre Quartet Mistura Louca; il 25 settembre Narvalo; il 3 ottobre Scratch.

Due giorni di Oktoberfest alla Braceria di Galatina



Prodotti tipici bavaresi, wurstel giganti, taglieri di salumi, crauti e birra anche presso Braceria di Galatina: il 25 e 26 settembre saranno due giorni che, oltre alla birra, vedranno come protagonisti il buon cibo, il divertimento e la musica. Il 25 aprirà le danze la tribute band del Blasco, con Vasco live; il secondo e ultimo giorno sarà la volta di Radio StudioPiù! Ingresso libero.

Vuoi leggere altri articoli come questo o conoscere le proposte del Salento? Iscriviti alla newsletter.

  • DEGUSTAZIONE
  • DOPOCENA
  • CENA

scritto da:

Grazia Licheri

Le parole sono gocce che muovono il mondo. Per questo vivo ogni giorno le mie emozioni e lascio che prendano forma attraverso la scrittura. Amo comunicarle agli altri attraverso racconti e articoli creativi, ma soprattutto… amo la musica e il buon cibo.

×