Ecco come si fa un pranzo di lavoro figo (ma non fighetto) a Padova

Pubblicato il 29 marzo 2023

Ecco come si fa un pranzo di lavoro figo (ma non fighetto) a Padova

Oggi niente tramezzino al bar sotto l’ufficio o “schiscetta” con riso, pollo e broccolo sbollentato. Oggi ci si tratta alla grande perché se è vero che lavorare è già ‘na faticaccia e i soldi vanno sempre risparmiati, è vero anche che ogni tanto uno strappo alla regola (e un piccolo regalo alla nostra pancia) possiamo pure concedercelo. Dove? In uno di questi locali che sulla pausa pranzo puntano tutto. 

In Centro

In Galleria

Dalla carbonara all'hamburger
 

La cosa che più mi piace di Box Galleria è la possibilità di farsi un bel pranzo in santa pace, rilassandosi, sentendosi sempre non dico a casa, ma sicuramente nel posto giusto e al momento giusto, serviti di tutto punto ma senza mai quel grado d’informalità che mette un po’ a disagio. Chiaramente qui i punti fermi sono tanti: carbonara, gnocco fritto con prosciutto crudo e stracciatella di burrata (a mio avviso). Ma osare ogni tanto fa bene, soprattutto ora che lo chef ha da poco creato il nuovo menù. Interessanti le polpette di bollito, meritevole la frittura di paranza che ci ricorda le ormai lontanissime ferie o un hamburger alla Bismarck: carne cruda appena scottata, purè di patate, uovo al tegamino e crema di parmigiano.
Voglia di restare leggeri? Caesar salad e via.
Box Galleria, Galleria Corner Piscopia 19, Padova – Tel. 0498758595

A Santa Rita

Dalla pasta fresca al crudo di pesce 

Simon’s Bistrot da sicuramente il meglio di se durante la bella stagione, con quella terrazza invidiabile che si apre sull’adiacente parco e permette di godersi qualche ora in totale relax (nonostante sia in una zona molto centrale) con il vento che ti rinfresca la faccia. D’inverno però, l’accoglienza calorosa, la simpatia sempre pronta e un gioco di luci soffuse e atmosfere chic regalano occasioni niente male. Anche perché, diciamolo, qui si mangia gran bene; pesce soprattutto. Code di gambero in pasta kataifi, south di cozze di Pellestrina, tris di capesante al forno o una trilogia di carpacci. Qualcosa di più easy? Puoi scegliere uno dei loro cavalli di battaglia: spaghettoni fatti a mano con pistacchio, burrata, tartare di gambero rosso e tataki di ricciola. Il calice di bolle sceglilo tu, la scelta è infinita!
Simon’s Bistrot, Via Santa Rita 5a, Padova - Tel. 049756256 

Alle Porte Contarine

Dall’insalata chic ai tacos 

Che da Atipico tutto sia un po’ fuori dagli schemi ce lo si può immaginare ancora prima di entrare, visto il nome, la posizione, la scelta di un format totalmente nuovo, fresco e giovanile. Un locale molto ampio adatto ai diversi momenti della giornata, dalla colazione, al dopo cena in musica, passando per il pranzo che qui è cosa seria. Il menù è stagionale, con una grande presenza di ortaggi sapientemente lavorati e la cosa più bella è che ciascuno può trovare qui la propria strada: insalatone, spaghettone al nero, tartare di manzo o perché no, un paio di tacos magari da condividere. Il locale è bello bello e se hai un’ora libera o sei in smart beh, potrebbe fare al caso tuo! 
Atipico, Via Giotto 3, Padova - Tel. 3491642026

In Via Umberto I 

Dai bigoli alla tagliata 

Ci sono dei posti che ho sempre creduto più “serali” per l’offerta, il servizio o forse per la capacità di chiudere in bellezza anche la più dura delle giornate. Dicevo “ho sempre creduto” ma poi sono cresciuta e per necessità o diletto ho iniziato ad aver bisogno di qualche posto rifugiarmi anche a pranzo, in quei giorni in cui nulla va per il verso giusto e una piadina al volo certo non può far miracoli. Uno di questi posti è il Ristorante Al Vecchio Falconiere, un locale storico con un menù che è perfetto in tutte le occasioni. Un primo al volo? Bigoli in salsa con acciughe e cipolle stufate. Voglia di carne? Assolutamente la loro “tagliata del Faconiere”. Qualcosa di particolare? Wagyu e via. Ampia cantina vini. 
Ristorante Al Vecchio Falconiere, Via Umberto 1 31/1, Padova - Tel. 049656544 

Fuori dal Centro

Al Bassanello 

Dal gallina burger alla pazientina

Un locale fresco, dallo spirito easy e dai piatti gourmet (che però mai mancano di raccontare la tradizione e il territorio). Un posto dove stare bene da soli o con i colleghi, per un’ora di pausa in grado veramente di rigenerare e riempire la pancia con gusto, colore e perché no, un pizzico di fantasia. Un menù non molto ampio (circa tre opzioni per le diverse portate) ma che spazia in lungo e in largo riuscendo così a soddisfare veramente tutti. C’è infatti la tartare di pecora con melograno e taleggio, i più classici tortelli di zucca e salvia o il gallina burger per chi ama “sporcarsi le mani”. Non manca poi lei, sua maestà la pazientina, il tipico dolce della città. Decisamente interessante la selezione dei vini in mescita, con una Vitoska niente male o, per chi vuole “osare” possibilità di fare un pairing con i cocktail. Occhio che poi devi tornare in ufficio eh! 
R2 Lab, Via Andrea Costa 18/a, Padova - Tel. 3493851741

A Limena 

Da Nord a Sud 

Un viaggio per il nostro magico Stivale, stando comodi comodi al tavolo di un Bistrot pazzesco? Sì, se il tavolo è quello del Valbruna Cocktail & Bistrot di Limena che ha saputo negli anni rivoluzionare l’offerta del Paese proponendo piatti buonissimi, ricercati, che sempre raccontano la nostra terra con rispetto e un pizzico di audacia e lo fanno anche - possiamo dirlo - rendendoli bellissimi alla vista. Coscette di rana al burro, salsa d’ostriche e cipolla rossa ma anche scampi crudi, gamberoni fritti panati al cocco o ciocche di patate di salumi. Cerchi un primo? Pasta mista fagioli e cozze uber alles. Ah, lasciati uno spazio per il dolce ti prego e chiedi del loro babà al rum, crema e amarene. Mamma mia! Valbruna, Viale del Santo 2/a, Limena (PD) - Tel. 0496451237

In Via Venezia

Dal tramezzino alla parmigliana

Un locale bellissimo in una zona centrale per tantissimi lavoratori che, stanchi del solito panino portato da casa, non aspettavano altro che l’apertura di Gustoteca: ormai rodato ristorante di Via Venezia che ha dato una vera svolta alla zona, con gusto e con una grossa attenzione alla salute. Qui vi è sia una parte di ristorante che una di bar con un bancone di piatti pronti e snack dolci e salati: dai tramezzini agli snack proteici passando per cup bilanciate o insalatone. Voglia di qualcosa di più sostanzioso o, semplicemente, tempo per sedersi a tavola? Parmigiana di melanzane con prosciutto cotto, filetti di pollo con panatura croccante e salsa tartara, tagliere di acciughe del Mar Cantabrico da condividere e per finire un bel tortino con cuore morbido. Volendo poi, presente anche il menù bimbi (e non solo).
Gustoteca, Via Venezia 106, Padova – Tel. 3314039616

In Via Maroncelli

Dal carrello di bolliti alla pasta fatta in casa

Nato nel 1949 come una osteria, è oggi una presenza fondamentale della città di Padova; un posto apprezzato non solo dai tanti residenti e lavoratori della zona ma anche da turisti o colleghi in visita che qui, al Ristorante Da Giovanni, trovano sempre ciò che cercano: il gusto e la semplicità delle cose fatte con amore. La specialità, che è poi anche il piatto che merita il viaggio, è il carrello dei bolliti, pieno zeppo di tutte le carni care alla nostra tradizione culinaria veneta. Non mancano poi verdure e purè di accompagnamento e pasta fresca fatta in casa per iniziare.
Ristorante Da Giovanni, Via Maroncelli 22, Padova – Tel. 049772620

In Via Adriatica

Dalla cacio e pepe alla fiorentina

Se la carne è ciò che si cerca, allora l’unica alternativa valida che mi viene in mente è quella di impostare “Passando per Firenze” su Google Maps. No, non si passerà realmente per Firenze, ma sarà come farlo perché qui, l’aria che si respira e l’acqua che si beve – letteralmente – ricorda il bellissimo capoluogo toscano. Fiorentine a non finire, ma anche pici cacio e pepe, entrecote, o un sontuoso hamburger. Visto il periodo poi, super quello con crema di zucca, gorgonzola e chips di cipolla rossa. Che bomba!
Passando per Firenze, Via Adriatica 63, Padova – Tel. 3896530544

All’Arcella

Anche tanto vegetariano

Da Osteria Fuori Porta si può andare quando si ha voglia di prendersela con calma, ma anche quando si cerca un posto dove mangiare bene, al giusto prezzo e in pochissimo tempo. La scelta alla base di questo locale è quella di essere più sostenibili possibili quindi ampio spazio ai prodotti freschi, biologici, locali ed equosolidali e, soprattutto, stagionali. In particolare, grande presenza di piatti vegetariani: dalle verdure ai cereali, passando per moltissimi legumi. Carne, salumi e formaggi (seppur in minima parte) non mancano; ma provengono sempre da allevamenti sostenibili e della nostra zona.
Osteria di Fuori Porta, Via T. Aspetti 7/a, Padova – Tel. 049616899
 
 
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di R2 Lab.

 
 

  • VITA DI QUARTIERE
  • PRANZO

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×