Non solo movida a Santo Spirito: pranzo all'aperto nel mio quartiere preferito. Vieni con me?

Pubblicato il 2 settembre 2019

Non solo movida a Santo Spirito: pranzo all'aperto nel mio quartiere preferito. Vieni con me?

Qual è secondo te il periodo perfetto per mangiare all’aperto? Io preferisco farlo all’inizio o alla fine dell’estate, per anticipare le vacanze estive o per allungarne il più possibile i benefici. E' piacevole sostare nei dehor o nei cortili interni dei locali, quando il caldo afoso lascia spazio alla mitezza delle mezze stagioni. Qui alcuni suggerimenti per un pranzo all'aperto nell'animato e affascinante quartiere di Santo Spirito, vivo anche quando la sua movida per qualche ora tace.

Quello della bistecca alla fiorentina


Affacciata sulla facciata della Basilica di Santo Spirito, la terrazza esterna del Borgo Antico permette di ammirarla nel suo splendore a pranzo o a cena. Le specialità vedono al posto d’onore la classica bistecca alla fiorentina, rigorosamente con l’osso e cotta al sangue, con carne acquistata dal macellaio di fiducia alla giusta frollatura. Anche l’hamburger Imperiale (350 grammi di manzo scelto) si fa apprezzare dai carnivori, mentre chi preferisce il pesce può optare per l’antipasto di mare caldo o per la pizza (assaggiate la mediterranea Pizza Borgo con pomodori datterini, mozzarella di bufala a crudo e basilico).
Borgo Antico, piazza Santo Spirito, 6 R - Firenze. Tel: 055 210437

Quello della pasta fresca fatta a mano


Una delle specialità italiane per antonomasia, la pasta fatta in casa, viene proposta in versione modaiola da Tamerò Pastabar, locale con cucina a vista in cui la pasta viene realizzata sotto gli occhi dei clienti. Un tempo garage, ora eclettico ristorante con dehor esterno, propone taglieri, insalatone e, naturalmente, tanta pasta fresca con un conveniente menu pranzo comprensivo di piatto, acqua e caffè. Puoi scegliere tra i pici cacio e pepe o i ravioli ricotta e spinaci, gli spaghetti alla carbonara o le pappardelle al caffè con ragù toscano o ancora le fresche tagliatelle con pomodorini e pesto di basilico. 
Tamerò Pasta Bar, piazza Santo Spirito, 11 R - Firenze. Tel: 055 282596

Quello delle schiacciate e degli aperitivi


Un locale che dà il massimo durante la bella stagione, grazie ai suoi tavolini all’aperto proprio in piazza Santo Spirito, Pitta M’Ingolli propone un pranzo leggero, perfetto per pause di lavoro veloci. La scelta può cadere sulla baguette classica o multicereali, sulla ciabatta o sulle schiacciatine artigianali da farcire con fantasia. Dai un’occhiata alle proposte del giorno, d’estate bruschette e panzanelle o insalatone (mista, greca con feta e cetrioli o quella pecorino e pere). E poi sedetevi in piazza a godervi una delle viste più belle di Firenze.
Pitta M'Ingolli, piazza Santo Spirito, 17 - Firenze. Tel: 055 264256

Quello delle tapas e dei menu condivisi


Unisce il divertimento delle tapas alle materie prime locali, Italian Tapas nel fine settimana è aperto anche a pranzo. Punto comune: la convivialità favorita dalle due mono-porzioni con cui vengono proposti le pietanze ordinate. Dalla cucina o dal banco, puoi scegliere le specialità estrose e variegate con varianti per celiaci o vegetariani-vegani. Il menu cambia continuamente e offre primi (paccheri con ricotta e salvia o burrata e nduja), secondi (dalla tartare battuta al coltello ai mini hamburger croccanti) sino alla parmigiana di melanzane. Per stuzzicare appetito e divertimento. 
Italian Tapas, via Sant'Agostino, 11 R - Firenze. Tel: 055 0982738

Quello della cucina toscana creativa


A pochi passi da piazza Santo Spirito ma all’aperto in un tranquillo cortile interno profumato di piante aromatiche, la Trattoria Diladdarno si caratterizza per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Ampio il menu che predilige la tradizione toscana rivisitata con creatività con materie prime scelte dai migliori produttori italiani. Qualche esempio? Tra gli antipasti la cialda di salsiccia di cinghiale al miele con spuma di senape e marmellata di peperoncino e tra i dessert la via delle spezie (sette assaggi dolci e speziati ripercorrendo la via dei mercanti fiorentini del 1500 da Venezia al mar della Cina, ogni tappa un sapore). 
Trattoria Diladdarno, via dei Serragli, 108 R - Firenze. Tel: 055 224917

Quello di cucina internazionale dal taglio gourmet


A pochi passi nel quartiere di Santo Spirito, consiglio ai palati raffinati il fresco cortile interno del ristorante Gurdulù. Un po’ bistrot e un po’ cocktail bar, informale ma al tempo stesso ricercato, è un ristorante che accontenta tutti col suo menu saldamente ancorato alle stagioni. Primi o secondi, di carne e di pesce, dessert indimenticabili anche nell’impiattamento e tanta gentilezza e discrezione nel servizio. Se passate la domenica, trovare un menu speciale per un pranzo alla portata di tutti. 
Gurdulù, via delle Caldaie, 12 R - Firenze. Tel: 055 282223

Foto di copertina di Albano Nicola per Pitta M'Ingolli

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Laura De Benedetto

La sua comfort zone è il moto perpetuo. Lavora in luoghi dinamici a progetti innovativi con gente sorprendente. Il suo core business? Creare relazioni e sinergie tra le persone. Amava Milano e, adesso, ama Firenze, città natale di suo figlio. Negata in cucina, apprezza chef e locali emergenti.

×