Family friendly: i locali più adatti alle famiglie di Lecce e dintorni

Pubblicato il 13 aprile 2018

Family friendly: i locali più adatti alle famiglie di Lecce e dintorni

Ci sono alcuni ristoranti che non sembrano essere stati pensati per accogliere anche i bambini. Si vede subito quando un locale non è stato concepito per i più piccoli, a partire dagli spazi ristretti, passando per il clima abbottonato, finendo poi sui piatti che trovi quando sfogli il menù. Passare una serata in famiglia (o con i figli dei tuoi amici) in uno di questi posti può trasformare la serata in un vero e proprio incubo. Per questo voglio darti qualche dritta su alcuni dei migliori ristoranti Family Friendly a Lecce e provincia, dove mangiare con i più piccoli sarà prima di tutto un piacere e un’occasione per stare in compagnia.

Quello con seggioloni e fasciatoi

Un altro posto in provincia di Lecce con seggioloni e fasciatoi per bambini è Vico del Gusto, situato nel cuore della città. Qui si punta sulla stagionalità dei prodotti, con un menù che varia sempre grazie a delle proposte del giorno tutte da provare. Questo ristorante ha un clima familiare che ben si addice a un bel pranzo o una bella cena con i bambini. Cosa mangiare? Gnocchi di patate viola con gamberi freschi, insalata di polipo e carciofi. Per concludere il pasto tanti buoni dolci che di certo piaceranno ai più piccoli: crostate, panna cotta, tiramisù. Se sei alla ricerca di ristoranti family friendly, devi prendere nota di questo nome.

Quella con la brace a vista

Se i vostri bambini vanno matti per le grigliate, dovete portarli da Le Tagghiate. Si tratta di una trattoria genuina un po’ fuori dal centro di Lecce, caratterizzata da una grande brace a vista. D’estate è possibile cenare all’aperto, nell’agrumeto esterno. Oltre alla grigliata, qui potete trovare tanti piatti della cucina salentina più tradizionale. Per cominciare ti consiglio la selezione di antipasti tipici: panzerotti di patate, pittule, polpette fritte e molto altro. Ti consiglio di proseguire con una pizza (per i bambini va sempre bene!) oppure con la lasagna al forno alla "leccese", fatta con salsa di pomodoro, mortadella, uovo e formaggi. Come secondo è da provare il pesce spada alla griglia, i funghi porcini arrostiti e fritti.
Per concludere in bellezza lasciati un po’ di spazio per un dolce salentino: i pasticciotti alla crema per esempio, accompagnati da una composta di amarene.

Quelli con un’area di intrattenimento  

Un altro ristorante Family Friendly da provare è La Manifattura, un locale di Lecce dotato di un’area di intrattenimento per bambini. Si tratta di un posto accogliente e moderno, che nasce con lo scopo di rafforzare la rete del consumo locale e dare occupazione a persone provenienti da altri paesi attraverso le associazioni locali. Ti consiglio di cominciare con la vellutata di zucca o la zuppa di rapa rossa. Buono anche il cous cous speziato e i tortelloni freschi farciti con frutti di mare e serviti con un sugo di pomodoro. Tra i secondi puoi spaziare tra la carne e il pesce. Molto buono il filetto di manzo irlandese ma anche tutto il pesce è da provare: la tartare di tonno o i gamberoni freschi appena scottati non ti deluderanno. I dolci sono ottimi, ti consiglio il tiramisù o il cannolo per concludere la cena. Ai bambini, vedrai, questo posto piacerà un sacco!
 

Un altro ristorante dotato di un’area intrattenimento per bambini a Lecce è Aglio&Olio, un locale curato con formula buffet che offre la formula all you can eat, utilizzando materie prime eccellenti rigorosamente made in Italy. . Si tratta di un posto allegro e molto comodo da raggiungere. I vassoi vengono riforniti di continuo e il personale ripulisce immediatamente i tavoli dai piatti vuoti. Qui è tutto preparato in casa, pane compreso (prova le crocchette di patate: capirai che sono un’altra cosa rispetto ai surgelati!). Buona anche la cacio e pepe. Da non sottovalutare la varietà dei dolci proposti. Tra i migliori ristoranti adatto alle famiglie in provincia di Lecce non poteva mancare!

Quello con gli animali

Non lontano dal centro di Otranto troviamo La Fattoria, un ristorante family friendly che nasce dal desiderio di conservare i sapori della tradizione. È un posto molto informale per ritrovare il piacere della vita in campagna, un agriturismo con una sala interna e un giardino per l’estate. I prodotti utilizzati sono biologici e di loro produzione. Cosa mangiare qui? I piatti tipici lasciano l’imbarazzo della scelta: orecchiette o maccheroni, lasagne con ricotta, ma anche carne alla brace. Ci sono menù personalizzabili per eventi e anche un menù pensato ad hoc per i bambini, oltre che un’area giochi a essi dedicata. Un altro aspetto che di solito piace molto ai bambini è la passeggiata all’esterno tra gli animali.

Quelli con la sala giochi

La Bella 'Mbriana è un locale rustico-chic con botti di legno e una grande macina in pietra a fare da protagonista. Qui il divertimento è assicurato: all’interno del ristorante, infatti, c’è una sala giochi attrezzata a cui possono accedere anche gli under 16. Troveranno calciobalilla e tanti altri videogiochi adatti ai più piccoli. Grazie agli ampi spazi, inoltre, i bambini sono liberi di muoversi senza problemi (pensa che questa è la pizzeria più grande di tutto il Salento!). I piatti uniscono la tradizione salentina a quella calabra, perciò oltre alla pizza puoi provare i famosi salumi calabresi come antipasto oppure qualche specialità di carne. Vasto anche l’assortimento di dolci. Per i bambini coniugare il gioco al buon cibo è come una specie di paradiso.

Il Crazy Bull, american pub e steack house di Surbo, presenta diverse qualità a misura di famiglia: è spazioso, colorato, confortevole, propone una cucina golosa e varie alternative di baby menu. Oltre alla pizza, alle carne alla griglia, alle insalate e ai burger in pieno stile USA (anche di carni pregiate, come la chianina) trovi snack caldi di ogni sorta, prevalentemente di origine americana e messicana: dalle fajitas ai club sandwich, dai burrito alle patatine fritte di diversi tipi. E poi ha una particolarità molto cara ai bambini (anche quelli un po’ cresciuti), ovvero una propria sala giochi giusto di fronte, con tanti videogame, in cui poter fare una puntatina dopo cena, magari mentre i papà guardano il campionato di calcio o la Champion, sempre trasmessi in diretta dagli schermi del pub. Con una spesa di 10 euro sul cibo due gettoni sono in omaggio. Da sapere anche che il Crazy Bull dista giusto due passi dal multisala Space. È quindi l’ideale per una cena pre o post cinema, anche perché puoi contare su un servizio piuttosto veloce.

Quello con il brunch

Un posto che ti consiglio di provare per il brunch della domenica è il ristorante Myosotis dell’Hotel President. In questo giorno della settimana, infatti, il ristorante organizza un momento dedicato proprio alle famiglie, con tante attività e giochi adatti ai più piccoli. C’è una vasta scelta di antipasti, primi e secondi di tutti i tipi, con un’attenzione verso le intolleranze alimentari. La domenica è da sempre il giorno dedicato alla famiglia. E allora la maniera migliore per onorarla è proprio passarla mangiando bene e stando in compagnia.
 
Ecco qui i miei consigli su alcuni dei migliori ristoranti family Friendly di Lecce e provincia. In campagna o in città, con gonfiabili, dotati di un’area animazione o addirittura con una sala giochi: tutti posti diversi ma accomunati dalla stessa volontà di far sentire la famiglia e in particolari i più piccoli a proprio agio. Non resta che provarli uno per uno! 

Foto di copertina: Bella 'mbriana su Facebook

Se vuoi rimanere aggiornato sugli eventi e i locali della tua zona, iscriviti gratis alla newsletter 2night

  • CENA

scritto da:

Giulia Rossi

La mia relazione con i locali è sempre stata un chiasmo: mi piace scoprire posti nuovi con gli amici di sempre e portare persone tutte da conoscere nel solito locale, quello dove entro e ordino il solito.

×