I bar di quartiere

Pubblicato il 24 marzo 2025 alle 11:00

Bar affascinanti, luoghi di incontro e condivisione, dove ci si siede e si aspetta, si mangia e si scambiano chiacchiere lentamente, senza fretta. I bar di quartiere sono i nostri punti di riferimento, ricchi di bei ricordi, quelli che si sono creati e depositati negli anni tra le pareti di questi luoghi di memorie, racconti e storie di persone che qui hanno passato ore, pomeriggi e intere giornate, luoghi di incontro e separazioni, insomma, luoghi di umanità, perché è in questi posti che la vita scorre. Sono spazi dove ti senti sempre a tuo agio, accolto e coccolato da chi ormai conosce i tuoi gusti a memoria, ma sa anche sorprenderti come nessuno. E quindi dimenticati i grandi sfarzi dei locali chic del capoluogo meneghino, perché a vincere sono sempre semplicità e offerta genuina. Dai locali storici ai bar di più recente apertura (ma già frequentatissimi), abbiamo selezionato per te i nostri bar di quartiere preferiti: bar tabacchi ed enoteche, punti nevralgici di persone e cultura, dove bevi bene ma soprattutto ti godi la compagnia senza preoccuparti del tempo che passa.

In zona Isola


Nel quartiere che a Milano, più degli altri, ha conosciuto negli anni trasformazioni radicali e rapidissime, c’è un luogo che resta il punto fermo per tutte le persone che qui ci sono cresciute, per i ragazzi che vivono le sue strade e le famiglie che passeggiano tra piazze e mercati. Stiamo parlando del Vinyl Pub, luogo di autenticità e divertimento, colorato e informale, che si affaccia sulla conviviale piazza Carlo Archinto, dove incontri sempre qualcuno. Al Vinyl fai aperitivi (economici), giochi a calcio balilla, mangi pizza e focaccia fino a mezzanotte, bevi cocktail creativi o i classici di sempre. E il bar ospita anche tanti eventi, con dj set e musica che coinvolge proprio tutti.
Piazza Carlo Archinto, Milano; Tel: 3516696932

In zona Giambellino


Enoteca a conduzione femminile, di recente apertura ma già frequentatissimo, Bicchierino Bar è un locale informale e molto accogliente, portavoce dei trend estetici europei di maggior successo: salotto familiare spoglio creato a partire da elementi di recupero e arredo semplicissimo, incorniciato da mattonelle bianche lucidissime e ampie vetrate luminose. Al centro del concept, i vini naturali (ma anche quelli tradizionali) italiani e francesi, anche in mescita, birre artigianali e qualche cocktail. Ad accompagnarli, piatti da condividere, sandwich e toast di grande successo. Protagonista del menù, la carne equina della fidata macelleria Vito a pochi passi dalla location.
Via Giambellino 39, Milano; Tel: 0291240133

In zona porta Venezia

Un bar che va oltre le mode, sopravvive ai cambiamenti e allo scorrere del tempi, in Bar Picchio è un noto bar tabacchi sempre pieno di gente, trasandato quando basta per farti sentire a casa, lontano dai luoghi chic e troppo freddi, tra amici, chiacchiere e personale gentilissimo e simpatico. La semplicità sta anche nell’offerta: pasta in abbondanza, cibo di casa, focacce e patatine che accompagnano cocktail davvero economici. Questo bar è un’istituzione per tutti i residenti del quartiere che settimanalmente fanno tappa qui per sapere come vanno le cose in zona.
Via Melzo 11, Milano; Tel: 0229531433

In zona Città Studi


Frequentato dai giovani della città (non poteva che essere così, visto il quartiere che lo ospita) Palinurobar è un wine bar che, nel 2021, ha preso il posto di un vecchio caffè anni ’80, diventando uno dei massimi centri di aggregazione della zona, luogo di eventi legati all’arte, alla musica e al design. Ma qui soprattutto si beve bene, si mangia bene e si sta molto bene insieme. Oltre alla sua evidente vocazione culturale, il bar è noto per il vino di qualità, con etichette di alto livello (oltre 500 tra cui scegliere) e una proposta ambiziosa, varia e interessante. I produttori sono tra i migliori del mondo: dal sud Italia al Cile, ti fanno fare un giro del mondo alla scoperta di inediti sapori internazionali.
Via Giovanni Paisiello 28, Milano; E-mail: ciao@palinurobar.com

In zona Porta Romana


Atmosfera anni Sessanta, esperienza gastronomica ricercata e vini pregiati, tutto condensato in un unico luogo di fiducia. Dove? Al Bar Paradiso, un autentico wine bar di quartiere moderno e sofisticato ma anche molto accogliente e conviviale. Protagonisti dell’offerta, i vini naturali e biologici europei, con attenzione particolare per l’Italia e la Francia. Ad esaltare i piccoli produttori anche il menù alla carta, con piatti freddi e semplici, preparati con ingredienti italiani di qualità elevata. All’interno dello spazio, un piano nascosto sotterraneo, a cui si accede tramite una botola misteriosa che rende questo locale ancora più interessante. Qui si fanno le degustazioni o si organizzano le serate speciali un po’ più esclusive. Bar Paradiso è un luogo affascinante, un angolo nascosto tanto apprezzato da chi cerca un po’ di sana intimità.
Via Gerolamo Tiraboschi 4, Milano; Tel: 3404240924

In zona Nolo


Un coloratissimo bar inclusivo, dove succedono tante cose, NoLoSo è un locale da scoprire. La location ospita tantissimi eventi, mostre e dj set; qui fai brunch e aperitivi economici dove scopri cocktail d’autore, i grandi classici o sperimenti nuove combinazioni e simpatiche rivisitazioni. Nota interessante: per i tuoi eventi privati, i barman del locale lavorano insieme a te per creare una cocktail list speciale, costruita ad hoc seguendo i tuoi gusti preferiti. NoLoSo è anche pizzeria, (con tanti impasti diversi e ricercati, alcuni a rotazioni) e gastronomia, con piatti genuini, tipici della nostra tradizione, semplici ma instancabili.
Via Luigi Varanini 5, Milano; Tel: 3756370393

Fotografie interne reperite dalle pagine social ufficiali dei rispettivi locali

  • VITA DI QUARTIERE
  • BERE BENE
  • APERITIVO

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

POTREBBE INTERESSARTI:

​Il food trend culinario da tenere d’occhio: l’amore degli italiani per la cucina asiatica

Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.

LEGGI.
×