Locali belli e suggestivi per una cena speciale a Treviso e provincia

Pubblicato il 29 luglio 2025

Locali belli e suggestivi per una cena speciale a Treviso e provincia

Treviso, con i suoi canali silenziosi e le piazze eleganti, è una città che sa sorprendere. Non solo per la sua bellezza architettonica e la storia che si respira ad ogni angolo, ma anche per la vivacità dei suoi locali: ristoranti, bistrot, wine bar e caffè che uniscono gusto e scenografia, diventando veri e propri luoghi d’esperienza. La provincia di Treviso è da tempo sinonimo di eccellenza gastronomica, incastonata tra colline patrimonio Unesco, borghi storici e una campagna rigogliosa che parla la lingua della tradizione. Negli ultimi anni, l’esperienza del pranzo è profondamente cambiata: non si cerca solo la qualità culinaria, ma anche l’ambiente, l’atmosfera e la scenografia. La ristorazione è diventata un teatro del gusto, e alcuni locali del territorio si sono distinti proprio per la loro capacità di unire bellezza architettonica e contenuto enogastronomico. Questo territorio si conferma tra i più interessanti nel panorama regionale e non solo, per la vasta proposta di locali belli da vedere e da vivere, suggestivi e scenografici per una particolare caratteristica. Un territorio in continuo movimento e che offre molte opportunità per chi vuole trascorrere un pranzo o una cena diversa. Locali pensati con dei concetti nuovi, con dei progetti nuovi e che fatto di Treviso e provincia un’area da scoprire e da vivere per tutta la settimana. Tanti luoghi di eccellenza, con chef di primo piano, in grado di dare un’esperienza indimenticabile all’ospite. Un viaggio lungo la Marca, tra i centri storici, i borghi e le colline, adatti per ogni ottima occasione da vivere sia in gruppo che in coppia, chissà, magari a lume di candela. Ce n’è per tutti i gusti.

La Rosta 

 


Nel suggestivo Parco Naturale del Sile troviamo La Rosta, un ristorante di pesce ospitato in un antico mulino ristrutturato, che regala un’atmosfera romantica e raffinata, perfetta per cene di coppia, eventi privati o semplicemente per godersi un aperitivo al tramonto sulla terrazza panoramica. Già pranzare o cena lungo le rive del fiume ha il suo perché, a questo ci possiamo aggiungere una fusione di antico e moderno, con l’interno e le aree verdi restaurate da poco. È disponibile anche una nuova sala banchetti, sempre con una vista del Sile e del mulino; qui si possono accogliere ricevimenti, celebrazioni varie, aperitivi, cene e riunioni aziendali. Un panorama mozzafiato circonda questo locale, dove il menu punta sì sul pesce ma ci sono piatti anche per vegetariani o vegani.
Ristorante La Rosta, Via Rosta 26, Quinto di Treviso, Treviso, tel. 0422-1930151

Le Cementine a Roncadeù

 

Senza dubbio un posto da tenere in considerazione è Le Cementine a Roncade, del Gruppo Alajmo. Immerso nel verde delle campagne del comune, questo posto è molto più di un’osteria. Il locale si trova all’interno del campus H-Farm e il suo design hi-tech e rurale è firmato dagli stessi architetti che hanno progettato gli edifici ecosostenibili della zona. Qui si cena circondati da vetro, legno e natura, in un’atmosfera che fonde innovazione e tradizione. Si tratta di una location ideale per organizzare matrimoni, ricorrenze, feste aziendali. Si suddivide in tre ambienti distinti ma uniti dallo stesso stile di accoglienza e dalla cucina d’autore firmata Alajmo: Il Ristorante, La Casetta e la Serra. Perfetto per chi cerca un’esperienza gastronomica fuori dagli schemi.
Le Cementine, Via Sile 6, Roncade, Treviso, tel. 0422-1581918
 

Nel borgo romantico di Asolo, Ristorante Bistrot è una gemma nascosta. Eleganza veneziana, calore collinare e una terrazza intima con vista sui tetti rendono questo locale perfetto per una cena a lume di candela. Il design è curato nei minimi dettagli, con arredi che raccontano storie e atmosfere da sogno. Dalle tovaglie ai piatti e ai bicchieri, un forte desiderio di esprimere la propria libertà e caratterizzare la propria tavola con complementi insoliti fuori dalle regole armonizzando il servizio e ottenendo la fusione perfetta fra l’eleganza e l’informalità. Uno dei punti di forza è la terrazza estiva, tra armonia e stile, piante e fiori. Una cucina mediterranea ma che guarda anche alla montagna, al mare e agli aromi. Da non dimenticare la cantina, con un’ampia scelta.
Ristorante Bistrot, Via Pietro Bembo 85, Asolo, Treviso, tel. 0423-529592
 

 Tra le colline del Prosecco troviamo Ristorante Da Andreetta, a Cison di Valmarino, circondato da boschi e colli coltivati a vigneto. Il locale domina il paesaggio con la sua ampia terrazza sulla vallata, suggestiva cornice di pranzi e cene all’aperto. Le finestre trasformano la valle in splendidi quadri per chi preferisce mangiare all’interno, in un ambiente sobrio e raffinato, curato nei minimi particolari. In una sala più piccola e dall’atmosfera raccolta, ci si può accomodare intorno al foghèr nella caratteristica “ritonda”. La cucina si basa sulla tradizione trevigiana, puntando sui prodotti più ricchi e caratteristici del territorio. Si può trovare del pesce ma anche carne, animali da cortile, verdure di stagione. Ottima la selezione di formaggi.
Ristorante Da Andreetta, Via Enotria 5, Rolle di Cison di Valmarino, Treviso, 0438-85761
  

Rimanendo in collina, il Ristorante Hotel da Tullio combina cucina, con ospitalità dentro a un panorama davvero unico e speciale. Dalla terrazza, nata nel 2003, si possono ammirare i vigneti, la pianura e, nelle giornate più limpide, all’orizzonte si vede persino il Carso. Un posto ideale per pranzi e cene anche romantiche e un luogo dove potersi rilassare. Proprio questo spazio esterno può contenere una sessantina di coperti e nelle giornate più calde, comunque, si può godere del refrigerio: un posto da godere e da ammirare, tra la quiete della Marca. La carne è la specialità della casa ma la cantina non si fa disprezzare, con oltre 400 etichette a disposizione degli ospiti: per veri intenditori e appassionati.
Ristorante Hotel da Tullio, Via alla Chiesa 27/a, Arfanta di Tarzo, Treviso, tel. 0438-587093
 

Un passaggio da fare a Le Beccherie, storico ristorante nel cuore di Treviso e noto per aver dato i natali al tiramisù. Fu qui, infatti, che questo famoso dessert venne codificato per la prima volta e comparve nella carta dei dolci del ristorante. Era il 1972 e da allora di strada ne è stata fatta, se è vero che questo dolce è ormai una tradizione in molti locali italiani. Ma ora le Beccherie è anche un esempio di design contemporaneo: gli interni sono stati completamente rinnovati, trasformando il locale in un elegante wine bar dove tradizione e modernità si incontrano. La cucina ha una base regionale, senza dimenticare di guardare anche altrove ma sempre con l’idea di chiarezza e semplicità.
Ristorante Le Beccherie, piazza Ancilotto 9, Treviso, tel. 0422-540871
 

 

Di certo non difetta in originalità lo Spatio Bitrot di Treviso, conosciuto per essere un locale artistico e contemporaneo ma anche per la sua atmosfera intima e la presentazione visivamente curata dei piatti. L’ambiente rilassato e la selezione musicale contribuiscono a creare un’esperienza multisensoriale. Nato come piccolo salotto che accoglie pochi amanti del buon cibo e della bella musica, successivamente è divenuto luogo dove assaporare itinerari del gusto per viaggiare tra i sapori di casa nostra e quelli internazionali. Si propongono piatti di carne, di pesce e di stagione, tutti ben presentati e davvero gustosi. Di certo un luogo molto particolare dove trascorrere le proprie serate. Con settembre, poi, riprendono anche gli appuntamenti legati al Spatiosonora, con le esibizioni dal vivo ed ospiti sempre nuovi.
Spatio Bistrot, Via Carlo Alberto 79, Treviso, tel. 351-7682016


In copertina: La Rosta.

  • RISTORANTE ALL'APERTO
  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Alessandro Ragazzo

Alessandro Ragazzo, giornalista da oltre vent'anni, adoro la scrittura oltre a voler conoscere, capire e sapere ciò che mi circonda. Amo lo sport e l’enogastronomia, da più di dieci anni scrivo per guide dove recensisco locali, ristoranti, pizzerie

IN QUESTO ARTICOLO
  • La Rosta

    Via Rosta 26, Quinto Di Treviso (TV)

×