8 locali per una cena memorabile nel cuore di Verona

Pubblicato il 11 dicembre 2022

8 locali per una cena memorabile nel cuore di Verona

Ci sono luoghi che rimangono impressi nella memoria, per l’atmosfera, per i piatti proposti e per la qualità delle materie prime.
Spesso legati a un momento, a una persona o, molto più semplicemente, a un piatto.
Locali che nella propria mente diventano “memorabili”. Non sono i locali o le osterie di tutti i giorni, sono più vicini a qualcosa di inconscio, di intimo. Luoghi della memoria in cui condividere il tavolo con le persone importanti, nei momenti importanti.
Un primo appuntamento? Un anniversario? Una ricorrenza unica da condividere con gli affetti più intimi? Iniziamo il nostro viaggio.

Nel salotto di Verona


Non c’è bisogno di presentazioni. Siamo in Piazza delle Erbe in un palazzo cardinalizio del diciassettesimo secolo. Il Ristorante Maffei è il luogo ideale per una cena intima, che sia per una ricorrenza speciale o semplicemente per concedersi alla bellezza. Un luogo carico di suggestioni con un plateatico intimo, ma al contempo insito nel cuore della città. All’interno, immersa tra le rovine romane, una delle cantine più fornite d’Italia. L’atmosfera è vivace, elegante e si può scegliere tra il menù alla carta o tra i due menù a degustazione. In quest’ultimo caso, le varianti sono terra o mare. Il servizio è accogliente e attento. Cosa assaggiare? C’è l’imbarazzo della scelta. Da provare le “tagliatelle al ragù bianco di vitello con panna ridotta all noce moscata e tartufo nero”. Il dolce? Il tiramisù del Maffei, con il pandoro. Delizioso.
Piazza Erbe, 38, 37121 Verona. Telefono: 0458010015

A Verona senza essere a Verona


Essere a Verona, senza essere a Verona. Si viaggia (con la mente). Siamo allo Yard Restaurant. Un’atmosfera unica, che ti trascina fuori dal tempo e dallo spazio. Il design è contemporaneo ma accogliente, con i tavoli che si affacciano romanticamente alla vetrata che da sul corso o sulla cucina a vista. Qui, l’eleganza compenetra alla perfezione con la modernità. Pareti al grezzo, piante verdi che richiamano ai colori dell’arredamento, lampadari a caduta, luce soffusa e musica jazz in sottofondo. Da sfiorarsi le labbra. La cucina è internazionale e si va dai primi piatti della tradizione italiana, alcuni rivisitati, fino al sushi o al fish and chips. Il menù e alcuni piatti cambiano con la stagione. I primi? Giusto per citarne alcuni: “Risotto - quasi - alla milanese” o “L’amatriciana hungry” (servita in padella con con la focaccia romana). Spazio poi al pesce, alla carne e anche ad un’ampia scelta di cibo veg. Un luogo che ti farà innamorare.
Corso Cavour, 17a, 37121 Verona. Telefono: 0454645069

Con vista sul fiume


Ricordatevi di portare l’anello. Romantico, intimo e con vista sull’Adige e sul Teatro Romano? Siamo alla Trattoria Fluviale Vecio Mulin. Nella suggestiva via Sottoriva, un piccolo mondo a parte tra il centro della città e il fiume, c’è il posto perfetto per una cena in compagnia della propria dolce metà. I piatti di pesce la fanno da padroni, ma anche il risotto con l’Amarone è davvero squisito. L’atmosfera è calda, accogliente. Il plus è sicuramente la posizione. La vista, sia d’estate, che d’inverno, grazie alle grandi vetrate che danno direttamente sul fiume, è davvero suggestiva. Il servizio è gentile, non invasivo, ci si sente a casa. Con i piatti c’è da sbizzarrirsi, tartar di tonno o di gamberoni? Baccalà mantecato? Tagliatelle con ragù bianco di branzino o zuppa di filetti di pesce e cozze? Nel dubbio stappiamo un buon metodo classico o un Soave.
Via Sottoriva, 42/A, 37121 Verona. Telefono: 0458065146

Il bistrot di Verona


Ci sono posti in cui torni sempre volentieri e uno di questi è sicuramente l’Antica Amelia Bistrot. Intimo, accogliente, per una cena galante ma non pretenziosa. L’arredamento e lo stile sono da dieci e lode. Pareti al grezzo, luci soffuse, fiori e mobilio che mixano il vintage al design. Ci si sente a casa. Il menù propone piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna. Un luogo dove poter sperimentare cose nuove senza rinunciare alla propria memoria del gusto. Visto da fuori, per un attimo, ci si pone la domanda: sono a Verona o mi sono perso per i vicoli di Parigi? Cosa assaggiare? Vista la stagione, sicuramente una cacio e pepe con il formaggio di malga della Lessinia e le polpette di bollito e salsa verde. Una bontà! Il vino? Valpolicella superiore.
Vicolo Due Stelle, 5, 37121 Verona. Telefono: 0458008716

A due passi da Ponte Pietra


Sarà per il nome, sarà per l’atmosfera e il richiamo che suscita alla vista, dopo avere scrutato all’interno. Sarà che la cucina è aperta anche quando altri ristoranti e osterie sembrano avere già chiuso i battenti. Sarà che è impossibile rimanere indifferenti al fascino dell’Alcova del Frate. Siamo a due passi da Ponte Pietra, atmosfera calda, intima, ma non necessariamente per una cena in coppia. Va benissimo anche per un momento tra amici, ad assaporare buon vino e ottimi piatti della tradizione. A proposito di vini: la cantina e la scelta è immensa, per alcune etichette, se il portafoglio lo consente, si possono tranquillamente sperimentare bottiglie datate decenni. Sui primi va benissimo fermarsi alla tradizione culinaria scaligera, anche se una menzione di merito va ai secondi di carne. Controfiletto di cavallo alla griglia? Aggiudicato!
Via Ponte Pietra, 19A, 37121 Verona. Telefono: 0458000653

Con vista sulla città


A volte è questione di prospettive, e vedere le cose dall’alto spesso può aiutare, soprattutto se ti ritrovi a cenare con vista sulla città. Saliamo verso le Torricelle (le colline sopra Verona) al Re Teodorico. Raggiungibile sia in auto che a piedi, tramite la scalinata che parte da Ponte Pietra, poco vicino al Teatro Romano; una volta arrivati e seduti, la vista è davvero mozzafiato. Il ponte, l’ansa dell’Adige, i tetti della città antica. Cosa aggiungere? Beh, ad esempio un aperitivo e un’ottima cena. Il menù è vasto, si va dalla pizza in pala ai primi della tradizione, passando dai taglieri di salumi e formaggi, fino ad arrivare ai succulenti secondi di carne. Fiorentina abbinata a un bicchiere di Amarone? Sì, si può fare.
Piazzale Castel S. Pietro, 1, 37121 Verona. Telefono: 0458349903

Tra i vicoli del centro


Perdersi, curiosare, scoprire cose e posti nuovi nella propria città. E’ possibile? Sì, direi proprio di sì. Da anni, passando per una piccola via che da Piazza Bra porta verso Corso Cavour, sono sempre stato incuriosito da un’insegna, dall’Osteria il Punto Rosa. Un posto, che per come è geo localizzato, è vicino a tutto ma al contempo lontano dagli occhi indiscreti del mondo. Un posto che richiama intimità, che ti affascina ancor prima di entrare. Sviluppato su due piani (nel soppalco occhio alla testa), l’ambiente è accogliente, così come il personale. Il menù propone i piatti della tradizione culinaria veronese ma non solo. Davvero buona la cacio e pepe. Nella stagione invernale, spazio anche alla pearà (salsa tipica di Verona) e ai grandi must come la pastisada de caval (spezzatino di cavallo). Notevoli i taglieri di salumi, accompagnati dalle mostarde artigianali. Per chiudere? Sbrisolona e Recioto.
Via Fratta, 12/A, 37121 Verona. Telefono: 3406242139

In piazza San Zeno


Dal centro ci spostiamo verso San Zeno, zona storicissima della città. Siamo al Localino, un locale relativamente nuovo, che sorge al posto di una storica osteria del quartiere. Qui si trova l’intimità, la tradizione, ma al contempo anche modernità. Voglia di sperimentare. Una sorta di osteria moderna, aperta da colazione fino al dopocena. Il listino cambia ogni settimana. Spazio, quindi, ogni sette giorni, a tre antipasti, tre primi e tre secondi sempre diversi. Ogni settimana è possibile ordinare qualcosa di differente, in linea con la stagionalità degli ingredienti. Non mancano mai delle proposte vegetariane, che si trovano sulla lavagna insieme a quelle di carne e pesce, per soddisfare le esigenze e i desideri di tutti. Dopo il pasto e un buon bicchiere di vino, è d’obbligo scegliere almeno uno dei loro dessert fatti in casa.
Piazza Pozza, 19, 37121 Verona. Telefono: 0452218730

Foto di copertina di Ristorante Maffei
Foto interne dalle rispettive pagine social. 





 

  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Matteo Sambugaro

Corro, parlo e condivido. L’estrema sintesi del mio essere si riassume in poche parole. Sempre di corsa, nel lavoro e nei chilometri che letteralmente percorro alla sera o nei ritagli di tempo, una volta indossati i pantaloncini corti e una maglietta. Parlo alla radio da oltre dieci anni, canto sotto la doccia da sempre e non disdegno mettermi ai fornelli. Sia lodata la carbonara. Amo stare seduto a tavola e condividere idee, cibo e buon vino. Giornalista pubblicista e aspirante sommelier, non mi stanco mai di perdermi per le vie del centro della bella Verona.

×