Tutto in una notte: godersi Ruvo all'aperto, dall'aperitivo al dopocena
Pubblicato il 2 ottobre 2021
In Puglia l'estate che si prolunga a settembre e ottobre regala magnifiche giornate e fa apprezzare alcuni luoghi ancora di più, essendo cessato il caos di agosto e la confusione derivata dall' arrivo in gran massa dei turisti. Uno di questi luoghi è Ruvo di Puglia, con un sacco di chicche nascoste, per i gourmet e per gli amanti della bella vita.
Abbiamo pensato di proporti un mini tour, dall'aperitivo in poi, per stare all'paerto, mangiare bene e godere ancora del tepore prima che arrivi il freddo.
Le splendide giornate anche di fine settembre e di inizio ottobre permettono ancora di gustare un aperitivo tra un giro in pinacoteca, una visita al centro storico, soffermandosi, per una pausa gustosa, quando ti prende quel languorino e hai boglia di qualcosa di buono.
Vieni quindi attirato da un antico portone, che sa di tradizione, sapori antichi e golosi: l’Angolo Divino, negozio di specialità alimentari dove puoi trovare i migliori formaggi, salumi, olio, vino e molto altro da tutta Italia.
Puoi uscire allora con degli invitanti e da asporto arancini fritti , peefetti anche nella forma, oppure farti tentare dalla schiacciata ai funghi porcini. Guardando e ammirando palazzi antichi, ideale consumare una schiacciatina a lunga lievitazione con mozzarella e capocollo al vin brulè o con peperoncini verdi.
Se invece ci si affaccia all’interno non si possono non assaggiare i taglieri di salumi, funghi porcini calabresi, gratinati e fritti, i formaggi, anche quelli più particolari, come gli Erborinati da latte vaccino, affinato in barrique con fieno di montagna abbinati a un buon bicchiere di vino.
Corso Giovanni Jatta, 11 - Ruvo. T: 3331735648
Nel cuore di Ruvo, collocato nelle mura storiche del Castello Melodia, nasce il Freestate, il vero Risto Pub della città del vaso di Talos. Nato nel giugno del 2013,è il posto ideale dove trascorrere una piacevole serata all'insegna della buona cucina.
Come leggi il nome sull'arco delle luminarie all'ingresso della pizzeria "Freestate" a Ruvo, pensi già all'estate infinita, alla libertà e a una condizione di rilassatezza e momenti piacevoli da condividere in compagnia. Valichi l'antico portone ed entri in un intimo ed accogliente giardino.
Grande cura dei particolari: originale il tagliere in legno, le tovagliette di carta abbinate alle posate con il logo. Per non parlare dei piatti di ceramica colorati. Fichi d'India alle pareti, la vegetazione pugliese, i muretti a secco, le botti del vino trasformate in portavasi, tutto di Puglia.
Fra le pizze più gettonate sono risultate: la "Pizza Special" con impasto di tipo 1 al basilico, pachetelle gialle del Vesuvio, in uscita crema di ricotta al peperoncino e salamella Romana dolce; e la pizza “Pizza Special Fresca” con insalata, cotto di Praga, bufala a fette, pomodoro a fette. Per la categoria “Special” non possiamo non segnalare la pizza nel Castello Melodia con fiordilatte, fiocco della Valtellina, blue di capra e fioroni essiccat. Una altra pizza speciale legata all' dentità pugliese è quella con: pacchettella gialla del Vesuvio, melanzana alla griglia, stracciatella affumicata e capocollo di Martina franca.
Ma Freestate non propone soltanto pizza: ha richiamato l'attenzione dei turisti e non solo: la figliata di bufala, delle deliziose ciliegine di latte di bufala ricoperte da un mare di panna e custodite in una gustosa mozzarella che si trasforma in un amorevole grembo materno. Tutta da provare accompagnata da bruschette, salumi e vino rosso.
Via Nicola Boccuzzi, 5 - Ruvo. T: 3933829613
Dopo aver mangiato la gustosissima pizza ci dirigiamo, passeggiando per il centro storico e ammirando questo gioiello con splendidi palazzi e portoni, alla gelateria Mokambo dove si mangia il gelato d’altri tempi.
E' una gelateria minuscola, arredata come in passato, dove per preparare il gelato vengono usate materie prime di eccellente qualità, solo prodotti selezionati.
Questa gelateria per la sua particolarità è meta, oltre che di turisti, di cultori ed enogastronomi. Alle sue spalle ha quattro generazioni e quando titolare illustra il gelato e il laboratorio nei minimi dettagli e se ne rimane incantati.
I gusti non sono tantissimi, proprio perché le materie prime sono super selezionate come le fave di cacao proveniente da 28 origini differenti o lo zafferano.
Via Nello Rosselli 29, Ruvo di Puglia. Tel: 3456040984
Berardi Pasticceria è un piccolo mondo dove il gusto e l'immaginazione si incontrano e si confondono con le forme e fragranze della pasticceria artigianale. Seduti comodamente ad un dei tavolini all'aperto, circondati da fiori e da bei palazzi, oltre che da sublimi odori che catturano i nostri sensi, decidiamo di goderci, complice il sole settembrino una buonissima fetta di torta.
Il problema è l'imbarazzo della scelta avvicinandoci al bancone, dolci che sono gioielli in miniatura: mousse monoporzione al cioccolato fondente 68% e copertura con gruè di cacao, bomba semifreddo alla vaniglia Tahiti e biscotto morbido alla mandorla, mousse allo Yogurt con geleé ai frutti di bosco... Lo staff gentile e professionale ci prova ancora con i macaron al gelato artigianale Berardi. A conclusione della serata ci sta proprio sul dolce un Limoncino, 100% artigianale firmato Berardi.
Corso G. atta 37, Ruvo di Puglia - Tel 0803612498
Le foto interne sono tratte dalla pagina Facebook dei locali citati, la foto di copertina è di 2night, shooting di Gaga jovanovic per Freestate
scritto da:
Amo mangiare e bere " bene", ma mi piace anche sperimentare. Sono infatti curiosa ed intraprendente come tutti i giornalisti che amano la propria professione. Adoro conoscere gente nuova, posti originali ed innovativi e sono affascinata dalle nuove tendenze, così come dalle storie che ci sono dietro i protagonisti e le location del gusto e del divertimento. Il cibo e il bere sono un'affascinante scoperta di saperi e sapori.
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.