Le mie osterie romantiche in provincia di Treviso dove prenotare una cena a due

Pubblicato il 27 novembre 2017

Le mie osterie romantiche in provincia di Treviso dove prenotare una cena a due

Chi l’ha detto che una cena romantica necessiti per forza di un ristorante di lusso? Certo, scegliendo un locale da mille e una notte punti dritto a fare all-in, a sentirti un dio, e a stupire in grande stile qualcuno su cui vuoi fare colpo. Però, secondo me sono ben altri i posti migliori per apparecchiare una seratina subliminale, sottile, dove il volto della tua bella venga illuminato da due candele anziché da un lampadario parigino, o dove la voce del tuo lui possa fluire teneramente, senza dover duellare contro violini e pianoforti. Eccoti una rassegna di romantiche osterie nella Marca Gioiosa et Amorosa.

La novità del centro storico

Un locale che risorge dal XX secolo per creare qualcosa di completamente nuovo: la Nuova Osteria Malvasia, arroccata sul canale dei Buranelli nel centro storico di Treviso, pigia forte sul pedale dell’atmosfera, ma lo fa con uno stile tutto suo. Io, in dolce compagnia l’ho già provata… Ora tocca a te. Magari per il brunch!
Osteria Nuova Malvasia: via Trevisi 29, Treviso - tel. 3478741443

Il romanticismo nei dettagli

L’odore dell’erba appena tagliata che si confonde coi profumi della carne alla brace. Le scintille scoppiettanti del camino che si riverberano su bottiglie ed oggetti d’antàn, illuminando il cuore del locale con un caleidoscopio di colori. E poi la verandina estiva, dove mangiare a lume di candela quando farà più caldo. L’Osteria al Turbine, nelle campagne di Mogliano, è romantica soprattutto nei dettagli, a cominciare dalle specialità di terra della casa, come la tartare, saporita con delicatezza. Qui persino la storia dello chef sa toccare le corde dell’emozione: un direttore di banca che ha mollato la carriera per tornare dal suo primo grande amore, la cucina.
Osteria Al Turbine: via Marignana 124, Mogliano Veneto - tel. 0415937077

Panorami e tramonti dal 1930

Nella periferia di Conegliano, l’Antica Osteria alla Sorte ti regala una sopraelevata vista mozzafiato dove ambientare un tipico pranzetto dai colori bucolici od una cenetta a lume di candela impregnata di sapori tipici. Tradizione, semplicità e atmosfera.
Antica Osteria alla Sorte: via Costa Alta 68, Conegliano - tel. 043824128

Dove gli opposti si attraggono

All’osteria Da Donato, in quel di Ponte di Piave, trovi in ogni angolo grande amore per il passato e la storia nostrana, ed in cucina forte passione per le novità che giungono dall’estero. Due estremità concettuali e culturali che flirtano tra loro, intrecciandosi e amoreggiando in questo localino di paese, romantico in modo tutto suo. Per me una vera scoperta.
Osteria Da Donato: via Verdi 59, Ponte di Piave – tel. 0422 759128

Amore, cucina e creatività

Dagli abbracci e dai baci tra Veneto e Salento è nato l’Amorestaurant, che si affaccia sulla maestosa Rotonda di Badoere con la sua cucina creativa, capace di strizzare l'occhio a ristoranti di lusso. Tu e la persona che preferisci verrete coccolati dal benvenuto della cucina fino al dessert. Un locale contemporaneo e denso di atmosfera, perfetto se la tua idea di cena romantica non rinuncia affatto all’avanguardia gastronomica.
Amorestaurant: piazza Indipendenza 23, Badoere – tel. 0422837105

Tra i boschi del Monte Grappa

Flute di champagne per l’aperitivo, delizie tipiche del Grappa come antipasto, e nel resto della serata pesce fresco, carne pregiata e verdure dell’orto. L’osteria Bellavista a Paderno sposa con invidiabile armonia la semplicità di questi territori con la raffinatezza della nobiltà che li abita, proponendoti angolini romantici, eddsapori afrodisiaci ed un giardino da favola.
Osteria BellaVista: via Piovega 30, Paderno del Grappa – tel. 0423949329

Relax, silenzio e aria di casa

Lì vicinanze puoi anche andare all’osteria Alla Chiesa di Monfumo, chiamata così perché si trova in splendida posizione vicino alla parrocchiale di San Nicolò. Dalla sommità della collina, tu e la tua lei/il tuo lui, potete ammirare l’incredibile colpo d’occhio delle valli circostanti.
Osteria alla Chiesa: via Chiesa 14, Monfumo – tel. 0423969584

Panorama d’estate e panorama d’inverno

Restando sempre, ancora, in queste zone, di cui –non a caso- s’innamorò ben prima di me la letteratura del XIX-XX secolo, nell’incantato borgo di Asolo ti mando alla Trattoria Due Mori. D’inverno prenota nella loggia vetrata (magari a pranzo), durante la calda stagione chiedi invece un tavolo sulla terrazza panoramica. Il resto non te lo dico: credi a me, è meglio scoprirlo.
Trattoria Due Mori:  piazza D’Annunzio 5, Asolo – tel. 0423950953

Dov'è la buona tavola a farti innamorare

Carla, Giovanni ed Umberto sanno bene come apparecchiarti una cenetta a due. L’Antica Osteria di Via Brandolini si caratterizza per per l’eleganza informale, i profumi d’antico e il caminetto dello spiedo, che troneggia scenograficamente nel locale. Un locale a Solighetto che da sempre è garanzia di classe e buon gusto, senza spendere un occhio della testa.
Antica Osteria di Via Brandolini: via Brandolini 35, Solighetto – tel. 043882590

Perdendosi sul Montello

Come potrebbe mai mancare un’osteria romantica in collina? Il panorama dell'osteria Riva dei Croderi, con vista mozzafiato sulla vallata delle Campagnole, schiude le porte ad un salone caldo, con cucina tipica del Montello, cicchetteria gourmet, snackeria espressa e specialità vegane.
Osteria Riva dei Croderi – via VIII Armata 7, Nervesa della Battaglia – tel. 3342574149

Immagine di copertina: Antica Osteria alla Sorte
Piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter 2night

  • CENA
  • PRANZO
  • APERITIVO

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×