5 locali dove cenare in zona Loreto post-shopping in Buenos Aires

Pubblicato il 9 ottobre 2020

5 locali dove cenare in zona Loreto post-shopping in Buenos Aires

Succede spesso, il sabato pomeriggio: la tua ragazza ha una voglia irrefrenabile di fare shopping. Corso Buenos Aires, un tempo nient’altro che una via di collegamento tra Milano e la campagna, ora è una delle strade più affollate in cui fare shopping: senza bisogno di chiedere prestiti alla banca come in via Montenapoleone. Ti chiede di accompagnarla, nessun obbligo apparentemente, ma se non dovessi mostrarti felice e contento, anche se la voglia è pari a zero, potresti dover fare i conti con ripicche e musi lunghi che rischiano di rovinare il weekend. Allora eccovi lì, a saltare da un negozio all’altro partendo da Piazza Oberdan fino ad arrivare a Piazzale Loreto. Prima un paio di scarpe, poi un vestito e poi un’ora in quel negozio di borse: oltre 350 negozi in cui fermarsi. Insomma, la tua pazienza è quasi finita, quando magicamente ti accorgi che si è già fatta l’ora di cena. Ti svelo dove andare a colpo sicuro, in zona Loreto, per cancellare la fatica di un pomeriggio di shopping sfrenato.

Il sushi

 Va bene il pesce crudo, ma con classe. Di Taiyo mi piace sì il sushi, ma anche la sala. Il design dello spazio, infatti, è frutto del lavoro dell’architetto italiano Maurizio Lai. Il risultato è un’atmosfera elegantina, chic ma non formale. Da poco ha riaperto anche a pranzo e tra i piatti del menu spicca il King crab roll con tenero granchio reale al vapore, avocado, topping di granchio in crema di uovo e limone, tobiko, cubettini di ananas oppure mango. Per l’abbinamento col vino c’è l’imbarazzo della scelta, perché la cantina custodisce più di 100 etichette.

Taiyo - viale Monza 23, Milano – tel. 02.26113972

La pizza

 Almeno una volta alla settimana non ci rinuncio. La serata pizza, di solito, è la domenica, ma qualche eccezione ci sta. Ho maturato una discreta esperienza come tester delle pizzerie di Milano e tra quelle gourmet, o che si credono tali, promuovo a pieni voti Marghe. Due ristoranti, uno in via Cadore e l’altro in via Plinio, non troppo distante da Loreto. Da poco si accettano anche le prenotazioni, per evitare che si formino code come accadeva prima della riapertura. Perché prenotare? Io sostengo per la salamino di cinghiale e cacioricotta con passata di pomodoro San Marzano Dop, fior di latte d'Agerola, salsiccia stagionata di cinghiale artigianale, cacioricotta del Cilento, basilico, olio extravergine d’oliva bio; ma potrebbe benissimo essere per la vegana: Hummus, pomodorini semi dry, scarola riccia, olive caiazzane Presidio Slow Food.
Marghe - via Plinio 6, Milano - tel. 02.2047117

Il risotto

L’attenzione ai dettagli è il segno distintivo dell’angolo di Alto Adige a Milano: il Delicatessen. L’ambiente accogliente è raffinato e ricercato: cinque ampie sale dallo stile unico e un dehors ottocentesco interno in cui rilassarsi post-shopping. La cucina altoatesina propone i sapori tipici, come nel risotto con finferli freschi guarnito con cialda di Trentin grana. Tutti gli ingredienti provengono direttamente dall'Alto Adige e dal panificio e pasticceria Delicatessen a Bressanone.
Delicatessen - Viale Tunisia 14, Milano - tel. 02.29529555

La pasta

Se per riprenderti dallo shopping quello che vuoi è un piatto di pasta fatta in casa Amarcord non può deluderti. Dai classici spaghetti aglio, olio e peperoncino (ma artigianali); alle fettuccine con tartufo e porcini trifolati; ai tortelloni dello chef Valentino. Il menu cambia spesso, non ti resta che scoprire con che sugo è abbinata la pasta.
Amarcord - Viale Abruzzi 83, Milano –  tel. 02.29406090

La piadina

Per una cenetta veloce, anzi, meglio per un pranzo, in caso di shopping mattutino, la scelta giusta è Piadineria Artigianale Pascoli. In sala domina il legno, ma gli sgabelli sono di metallo. Le piadine sono fatte al momento, basta scegliere l’ingrediente principale e optare per uno degli abbinamenti proposti (anche in versione dolce per i più golosi).
Piadineria Artigianale Pascoli - via Paganini 2, Milano - 02.47766805


Foto di copertina “Corso Buenos Aires Milano Italia” di Daniel70mi CC BY 2.0 
Foto dalle pagine Facebook dei locali

 

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×