Che bellezza questi cocktail bar con cucina di Milano

Pubblicato il 16 marzo 2025

Che bellezza questi cocktail bar con cucina di Milano

Negli ultimi anni il concetto di food paring ha rivoluzionato il mondo della ristorazione e quello della mixology, creando connessioni e sinergie tra questi universi, elevando l’esperienza gastronomica, sempre più creativa e ricercata. A Milano molti cocktail bar puntano sempre di più su una cucina di qualità e sui dialoghi tra sapori e consistenze, giochi di equilibri e contrasti studiati nei dettagli. In questi luoghi l’arte della miscelazione si fonde con la cucina d’autore: distillata, vini e cocktail pensati per accompagnare piatti specifici, con percorsi di degustazione o semplici abbinamenti che sei tu a scegliere. Così l’aperitivo non è più un semplice aperitivo con taralli e olive, e le cene diventano esperienze immersive, quasi multisensoriali. Nel capoluogo meneghino si respira una vivacità gastronomica di livello e noi abbiamo selezionato in questo panorama i migliori cocktail bar con cucina tra i quartieri più frequentati della città: dai bar di ispirazione orientale che accostano whisky a bao ripieni, ai locali più eclettici che propongono accostamenti tra cucina italiana e miscelazione d’avanguardia. Ma anche un orto con cucina, un american bar di fama decennale e luoghi d’eccezione che ti accompagnano in un viaggio attraverso le epoche e intorno al mondo.

Whisky e cucina orientale nel quartiere Isola


Whisky pregiato e cucina orientale fatta come si deve: questo incontro prende forma dietro il bancone di Bob, uno dei cocktail bar con cucina più frequentati nel cuore del quartiere Isola. Il locale, piuttosto intimo, è moderno, di ispirazione internazionale. Al centro della proposta, i bao, tipici paninetti orientali cotti a vapore, di cui è offerta una piccola degustazione durante l’aperitivo. Il menù (concettuale e di design, davvero piacevole da sfogliare) è stato definito seguendo la filosofia del food paring, e ogni piatto proposto è abbinato a un drink diverso suggerito in accompagnamento. Le influenze asiatiche ne definiscono l’offerta, creativa e innovativa, che combina ingredienti nostrani a tecniche di cottura contemporanee. E quindi la cotoletta di maiale è accompagnata da una ciotola di riso con salsa tonkatsu e il tonno scottato è guarnito da una crema di mele e Yuzu, fondente di castagne e cacao amaro. E poi, dicevamo, il Whisky: oltre 300 etichette tra cui spicca l’American Whisky e drink preparati con varianti di questo distillato.
Via Pietro Borsieri 30, Milano; Tel: 0291677285

American bar sui Navigli


American bar noto tra i milanesi per la qualità senza compromessi delle materie prime utilizzate, il Rita segue da ventitré anni la stessa filosofia: offrire drink preparati con i migliori alcolici e succhi, con ingredienti naturali e preparazioni home made, infusi ed estratti. Banditi sciroppi e prodotti liofilizzati. I cavalli di battaglia senza tempo del Rita? Gin Zen, Willy Wonka con marmellata di zenzero e Sou Ellen. Il bancone occupa una posizione d’eccezione nel locale, diventandone assoluto protagonista: tutto il legno di larice e illuminato per esaltarne la presenza. Alle spalle, una bottigliera con più di ottanta etichette di gin e 500 etichette di premium spirits tutte da ammirare. Per l’aperitivo tapas da condividere, elaborate e sostanziose (acciughe di Sciaccia con mascarpone e pane tostato, club sandwich, hamburger, entrambi rivisitati in chiave gourmet e golosa).
Via Angelo Fumagalli 1, Milano; Tel: 028372865

Miscelazione ricercata e cucina italiana in Porta Romana

Locale accogliente che richiama gli ambienti degli anni Settanta, Les Rouges Cucina&Cocktail, unisce sotto lo stesso tetto un’attenta miscelazione, vini ricercati e una cucina di livello. Il menù è asciutto, composto da pochi piatti, interamente fatti in casa. Tra i nostri preferiti, le acciughe (ci sono quelle fritte o quelle marinate con pane e burro), i maltagliati in zuppa di ostriche e fagioli, brandacujun caldo su crostone di pane e la torta con spinaci e biete. Dalle 18.00 i drink sono accompagnati da una selezione di prodotti da forno (fino a esaurimento) anch’essi fatti in casa. Per quanto riguarda i cocktail, ci sono i classici, quelli stagionali e lo speciale della settimana; attenta selezione anche di vini e distillati pregiati.
Via Gerolamo Tiraboschi 15, Milano; Tel: 3270605990

Orto con cucina in Porta Venezia


Ortofrutta con cucina, da Brolo mangi e bevi circondato da cassette di frutta e verdura, dispense con uova e confetture artigianali: è la bottega del locale, di cui puoi acquistarne i prodotti (anche la sera). Seguendo una filosofia green life, la cucina propone rielaborazioni vegetariane dei classici regionali, nella semplicità delle preparazioni fatte in casa, buone e salutari. Qualche esempio? Mdeghili di broccoli con salsa allo yogurt, parmigiana di zucchine, gnocchetti di barbabietola cacio e pepe, tagliatelle integrali con crema di aglio nero, cime di rapa e burrata, spezzatino e fritto misto vegetariani. E poi, da abbinare ai piatti, ci sono i vini naturali e i cocktail: questi ultimi sono reinterpretazioni dei classici, preparati con ingredienti naturali, sciroppi e distillati rigorosamente italiani. Perché sostenibilità e valorizzazione del territorio sono valori imprescindibili da queste parti.
Via Melzo 19, Milano; Tel: 0289772535

Viaggio per il mondo enogastronomico in zona Centrale


Vicino alla Stazione, tra le vie più tranquille della zona, c’è un locale dalle vibrazioni vintage che assicura grandi sorprese. E lo capisci non appena ne varchi la soglia. Il concept di Nik’s & Co gira intorno al tema del viaggio. Un viaggio attorno al mondo e attraverso epoche diverse alla scoperta di sapori e abbinamenti inediti. La cocktail list racconta una storia, quella di Nick, un giovane bartender inglese di origini italiane e del suo viaggio, dei personaggi che incontra e delle ispirazioni per i nuovi elisir. Da qui nasce un diario di bordo che attraversa le annate: con il menù scopriamo la New York degli anni Venti e Trenta, il mondo degli anni Quaranta e l’Italia degli anni Cinquanta. Anche la cucina è un viaggio per il mondo alla scoperta di piatti creativi ispirati a diversi paesi, per un’esperienza culinaria gourmet originale e appagante. Disponibili, percorsi di degustazione food e beverage (signature testing, Whisky e Mezcal experience).
Via Giovanni Schiapparelli 14, Milano; Tel: 0291571797

Casual cocktail bar con cucina in zona Tortona


Casual-risto-cocktail, meglio conosciuto come Carico, è un cocktail bar con cucina in stile urban d’ispirazione newyorkese. L’esperienza del paring è centrale e la puoi sperimentare in tanti modi diversi. Partiamo dalla carta. La cucina prepara i bocconi: ostriche, alici, hummus, meatballs, tacos, qualche primo piatto e preparazioni vegetariane. Da condividere, tagliere di formaggi per una piccola degustazione e dolci molto buoni (tiramisù e tarta de queso). Cucina e miscelazione si uniscono in un’unica esperienza: si chiama back to back e include un percorso comprensivo di aperitivo, tre portate principali, dessert disegnato dallo chef e quattro abbinamenti in paring tra signature e vino. Se vuoi approfondire la drink list di Carico, con il cocktail testing puoi sperimentarne la filosofia con quattro piccoli segnature cocktail.
Via Savona 1, Milano; Tel: 3459431361

Cucina ricercata e cocktail elaborati nel cuore di Brera

Un percorso sensoriale che passa dal buon cibo e una selezione pregiata di vini e cocktail. Siamo da Brera29, un innovativo concept di ristorazione all’interno di uno dei quartieri più esclusivi di Milano. Cucina ricercata e colorata, proposte stagionali che cambiano periodicamente unendo sempre italianità e ispirazioni internazionali, con piatti gourmet innovativi e mai banali. Cos’è che ci piace? Le porzioni, davvero abbondanti (soprattutto per la zona, dove i locali non sono sempre così generosi). Anche i drink sono ricercati ed elaborati, creativi e inediti; ampio spazio è dedicato alla cantina dei vini che esalta le migliori eccellenze nostrane.
Via Brera 29, Milano; Tel: 0249534949

Foto interne tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali.
In copertina Brolo. 

  • APERITIVI MEMORABILI
  • BERE BENE
  • COCKTAIL BAR

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Bob

    Via Pietro Borsieri 30, Milano (MI)

POTREBBE INTERESSARTI:

​Il food trend culinario da tenere d’occhio: l’amore degli italiani per la cucina asiatica

Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.

LEGGI.
×