Che bene che si mangia in questi pub di Mestre e dintorni

Pubblicato il 9 marzo 2025

Che bene che si mangia in questi pub di Mestre e dintorni

Ogni weekend è sempre la stessa storia e la domanda che si ripete come una tiritera è “che facciamo questa sera?” E così partono sondaggi su sondaggi su whatsapp per trovare la giusta destinazione per trascorrere la serata. Quello che mette sempre tutti d’accordo è passare qualche ora nel nostro pub di fiducia, magari guardando la partita mentre si sgranocchiano dei fritti misti oppure si addenta un panino o una piadina. Tra Mestre, Mogliano, Dolo, Martellago e Mirano le possibilità sono tantissime, quasi come nelle grandi città. Ecco perché capire come orientarsi è già un passo avanti. Ma la parte più difficile l’abbiamo già fatta noi - sotto trovi una bella lista di pub buoni -, quindi non ti resta che ordinare la tua birra preferita e il tuo piatto! “Per noi una Ipa e un club sandwich, grazie!”

Il pub con gli smash Burger a Martellago


Il Periferia Pub è il locale di riferimento da ben 17 anni, per tutti gli amanti di birre artigianali e di panini di altissima qualità. Anche qui come da tradizione gli arredi e il bancone sono realizzati in legno e non manca la possibilità di vedersi la partita con gli amici. Per le birre c’è una grandissima rotazione: da quelle artigianali più di nicchia a quelle più popolari, con una particolare attenzione al territorio. Dieci sono quelle alla spina che cambiano ogni settimana. Anche qui i fritti misti non mancano con qualche chicca come la mozzarella stick o anelli di cipolla pastellati alla birra; ma il loro fiore all’occhiello sono gli smash burger letteralmente dischi di carne schiacciata all’interno di un panino farcito. Per noi anche i loro wrap ( tortilla di frumento ripiene) sono assolutamente da provare. 
Periferia Pub. Via Giacomo Puccini, 1, 30030 Martellago (Ve). tel. 0418893183

Il pub con un'anima messicana a Mestre 


All’interno dello Sporting Club Mestre di Via Terraglietto c’è Hangar 21 M una birreria e snackeria dove fermarsi per rinfocillarsi dopo una partita di tennis oppure per ritrovarsi a vedere un match di calcio su una delle loro due televisioni da 75 pollici. Qui tutto è pensato per ogni momento: dall’aperitivo, alla cena fino al dopocena. Ma partiamo dall’inizio i fritti sono il punto focale di ogni incontro di successo e qui puoi scegliere tra i classici anelli di cipolla, olive ascolane, bastoncini di pollo, bocconcini di pulled pork fino ai loro jalapeno fritti al pezzo, se invece non sai cosa ordinare inizia dal loro gran fritto misto per una degustazione completa, giusto per non sbagliare. La serata prosegue poi con una delle loro birre e con un hamburger, un burrito oppure un club sandwich. Per noi l’American Burger è un evergreen da intervallare con il loro Pulled Pork Burrito o con Hangarburrito. Qui la cura nella scelta delle materie prime è un plus assolutamente inderogabile e i fornitori sono tutte piccole attività tra Mestre e Robegano. E per il dopocena Hangar 21 M ha diversi cocktail e amari tra cui scegliere, inoltre il guidatore designato ha diritto a uno sconto del 20%. 
Hangar 21 M. Via Terraglietto, 21 m, 30173 Mestre (Ve). tel. 3404175406

Il pub con gli anelli di cipolla home made a Mira 


La birreria e paninoteca Belafonte di Mira è il tipico locale di quartiere dove tutti si sono trovati almeno una volta a fare serata e hanno scambiato due parole con il proprietario Gianni o con il figlio Francesco. Qui i cavalli di battaglia sono sicuramente gli anelli di cipolla fritti fatti in casa, of course, da accompagnare con una birra spillata al momento. Da provare anche le loro piadine aperte farcite proprio come se fossero delle pizze, ma anche i loro club sandwich e hamburger, non possono passare in secondo piano. E per tutti gli sportivi da Belafonte ci sono diversi schermi che trasmettono tutte le partite. 
Belafonte Birreria Paninoteca, Via Argine Destro Canale Taglio, 17, 30034 Mira (Ve), tel. 0412687273

Il pub storico fuori Mirano


Stile retrò, musica rock di sottofondo, ambiente familiare, quando si entra da il Generale Pub sembra che il tempo si sia fermato agli anni ‘80, con tanto di bancone e arredamento in legno che ricordano molto i migliori pub irlandesi. Ma la sai la chicca? Se osservi bene ci sono decine e decine di foto attaccate sulle pareti di vecchi generali nella storia. Anche i nomi di molti dei piatti ricordano quelli di vecchie personalità ad esempio se chiedi un Giulio Cesare ti verrà servita una piadina con pancetta, cipolla, mozzarella e pomodoro, oppure un Napoleone avrai la classica piadina crudo e mozzarella. Anche i maxi panini al sesamo hanno nomi curiosi, ad esempio quelli dei cartoni animati più amati dai Millenial e dalla generazione precedente. 
Il Generale Pub, Via Canaceo, 67, 30035 Canaceo (Ve), tel. 3341704052

Il pub irlandese forte anche nei dolci a Mestre


Quando si entra dall’Old George Irish Pub di Mestre, si respira già quell’aria di casa. Un grande bancone all’ingresso e una sala realizzata interamente in legno con uno schermo per vedere le partite. I clienti sono quelli abituali, ma tante sono anche le famiglie che decidono di trascorrere la serata in compagnia di un panino e di una birra. D’altronde, la meraviglia di trovare tutto pronto senza dover cucinare è una cosa non da poco che tutti prima o poi impareremo ad apprezzare. Il fritto misto con di tutto e un po’ è il grande classico da mettere in centro per iniziare la serata, per continuare con i loro panini, piadine, club sandwich e toast farciti. Menzione speciale per i dolci dal tiramisù fatto a modo loro al tortino con cuore caldo al cioccolato. 
Old George Irish Pub. Via Ca’ Rossa, 58 - Mestre (Ve). tel. 041689095

Il pub British-chic a Marghera 


Anche il Marciano Pub incarna le vibes di un locale tipicamente British, ma dal nostro punto di vista ha un’anima più chic. La presentazione dei piatti è più curata e un menu più ricercato che propone anche tagliate di pollo, tartare di carne, falafel e ha un occhio di riguardo per proposte 100%vegetali. Ogni mese poi vengono proposti piatti speciali; buona la selezione di cocktail e di distillati con più di 100 tipologie diverse. Anche qui è possibile vedere le partite di calcio, per la programmazione basta consultare la loro pagina Instagram.
Marciano Pub. Via Cesare Rossarol, 7 - Marghera (Ve). tel. 0413091441

Il pub vegan friendly con giardino a Mogliano


Helmut pub di Mogliano è il grande classico delle nostre serate primaverili da trascorrere nel loro giardino esterno. Qui la varietà di birre è davvero esagerata: da quelle alla spina, a quelle senza glutine, fino a quelle in bottiglia provenienti dal Belgio, Inghilterra, Svizzera e Italia. Il menu è vario: dagli hamburger con un veggy falafel di spicco, a club sandwich, focacce genovesi, toast e piadine. Nota a margine per i dolci con il loro tiramisù realizzato con crema al mascarpone, savoiardi inzuppati nel caffè, espresso e salsa al cioccolato. 
Helmut, Via Olme 37, 31021, Mogliano Veneto (Ve), tel. 0415905441

Il pub contemporaneo con due sedi a Mirano e Dolo


Se ti piace il pub, ma hai voglia di qualcosa di più contemporaneo con panini che sfidano il concetto stesso di food porn ti consiglio di prenotare da Harley’s Pub sia nella sede di Mirano che di Dolo. Qui le birre oltre alle classici alla spina puoi trovare le lattine con i gusti più strani e particolari. Nel menu ci sono circa una ventina di hamburger (con pane fatto in casa) che spaziano da proposte vegane, special o con pulled pork da accompagnare ad una selezione di circa 13 salse, anche queste home made. Qualche esempio? Tartare di fassona e burrata, oppure il Bin Laden con con anelli di cipolla fritti pastellati alla birra, burger di manzo, colata di cheddar e bacon croccante.
Non mancano neanche i fritti, indispensabili per iniziare la propria cena con il piede giusto: tra anelli di cipolla, triangolini di patate e speck hai solo l’imbarazzo della scelta. 
Harley’s Pub Mirano, Via XX Settembre, 18, 30035 Mirano (Ve), tel. 3930842805
Harley’s Pub Dolo, Piazza Cantiere, 1, 30031 Dolo (Ve) tel. 3202961851


Foto delle pagine social dei locali Instgram e Facebook
 

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
  • PUB

scritto da:

Valentina Poli

Amante del cibo e del buon vino, se non mi trovate a sorseggiare un gin tonic o intenta a scoprire nuovi locali veneziani, sono a spasso tra le gallerie d'arte

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×