I migliori ristoranti vegetariani (con opzioni vegane) a Firenze

Pubblicato il 7 agosto 2017

I migliori ristoranti vegetariani (con opzioni vegane) a Firenze

Se la cucina vegetariana si riduce a essere soltanto una scelta etica ma toglie il piacere dello stare a tavola, non è una buona cucina vegetariana. Il rischio di andare a mangiare dove le alternative per vegetariani sono di serie b, relegate a un’appendice sul menù, è sempre dietro l’angolo. Per questo ho pensato di consigliarti qualcuno tra i migliori ristoranti vegetariani a Firenze, dove puoi trovare anche opzioni vegane interessanti. Sono posti che riusciranno a far cambiare idea perfino a quel tuo amico carnivoro scettico. Garantito! Troverai qualche nome situato in pieno centro, se stai cercando un locale per vivere la vera Firenze, oppure qualche altro un po’ fuori dalla zona più turistica, se preferisci passare un po’ di ore lontano dal caos, magari tra il verde.
Se poi quel tuo amico scettico non dovesse proprio volersi arrendere all’evidenza, puoi sempre portarlo in qualche buona pizzeria a Firenze.

Quello con l'orto

Se vuoi provare un ristorante dove le proposte vegetariane e vegane non ti deluderanno, ti consiglio di fare un salto allo Chalet Fontana. Questo posto ha una storia di più di cent’anni alle spalle. Fu fondato da Tullio Fontana sul modello dei cafè parigini ed è stato un luogo caro allo scrittore Vasco Pratolini (viene perfino citato in “Cronaca familiare”!)Si trova lungo il viale dei Colli ed è dotato di un immenso giardino di un ettaro, a pochi passi dal Forte Belvedere. È un po’ fuori dal centro di Firenze, ma con una bella passeggiata è possibile raggiungerlo a piedi. La frutta e la verdura provengono direttamente dall’orto del giardino: più km zero di così non si può!
La cucina propone piatti toscani realizzati con prodotti biologici. Da provare la crema di pane toscano alle erbe aromatiche, i ravioli ricotta e limone con pomodori datterini, menta e julienne. Per concludere è ottimo il semifreddo al cocco, crema di ananas e salsa al rum.

Quello con cucina a vista

Spostandoci nel centro di Firenze, a pochi passi dal Duomo, Simbiosi ha una bella cucina a vista proprio in mezzo ai tavoli. Il locale, dal sapore rustico ma moderno, è stato arredato in parte con materiali di recupero. Le porzioni qui sono abbondanti. Questo posto ha come due anime: da una parte è ristorante biologico, il Simbiosi organic pasta, dove la pasta fresca è una vera e proprio specialità. Ti consiglio di provare le lasagne al radicchio e gorgonzola o al pesto e le polpette di melanzane o di broccoli. Dall’altra parte è pizzeria: il giovedì ormai c’è un appuntamento fisso con la pizza vegana: ingredienti naturali, privi di conservanti e a km 0.

Quello specializzato in frittura

Nel cuore del centro di Firenze, in Borgo degli Albizi, troviamo il Frixium, un locale specializzato in fritti gourmet di qualità, con una parte del menù dedicato proprio ai vegetariani. Puoi accomodarti all'interno del posto oppure optare per la formula take away e gustare il fritto dove preferisce, in comodi cartocci da passeggio. Da provare qui anche le buonissime insalate miste. Ci sono delle buone soluzioni anche per vegani ed intolleranti al glutine.

Quello dalle mille anime

Un altro consiglio per mangiare vegetariano è la Raccolta: caffetteria, bar e ristorante biologico, oltre che biomarket. La Raccolta è tutto questo e ospita anche mostre, workshop e corsi di cucina. Qui è possibile scegliere tra squisiti piatti del giorno (ti consiglio il piatto composto: una formula costituita da quattro assaggi scelti tra il menù).
Da provare come antipasto le barchette di zucchine ripiene con profumo di menta, per proseguire poi il riso basmati con verdure su crema di peperoni e la scaloppina di seitan. Lasciati uno spazio per assaggiare i dolci, perché meritano: molto buona la mousse di nocciole, il tiramisù di soya al caffè e lo strudel vegano.

Quello gluten free

BioVeggy è un ristorante biologico, vegetariano, vegano e gluten free in zona Gavinana, subito fuori Firenze. Il locale è moderno, con pavimento in legno, sedie e soffitti colorati. C’è un’area per far giocare i bambini e la possibilità di optare per il menù a prezzo fisso.
Per cominciare ti consiglio il piatto di antipasti misto. Molto buoni poi tra i primi il riso nerone e le lasagne al grano saraceno. Tra i secondi la crespella ai funghi e zucchine, le scaloppine di sedano e rapa al limone e l’hamburger di quinoa. Anche le insalatone sono molto buone (per esempio quella con semi tostati). C’è la possibilità poi di provare la pizza con mozzarella vegetale di cocco. Da bere? Birre, vini (come il Merlot vegan e bio) ed estratti di frutta e verdura.

Quello dove mangiare tra i libri

Brac è una libreria di arte contemporanea, dove di tanto in tanto è possibile trovare esposizioni ed eventi periodici. Oltre a questo, Brac è anche caffetteria e ristorante vegetariano, con un’atmosfera informale ma di classe, che ben si addice a un’occasione romantica e intima. Sono da provare i fagottini di carasau vegetariani e vegani e la tartare di avocado.
Puoi scegliere tra i piatti singoli del menù oppure, se preferisci assaggiare un po’ di tutto, creare un piatto unico con tre pietanze a scelta.
Da annoverare infine l’ampia scelta di tè e tisate e i dolci fatti in casa davvero buoni. Se decidi di provare questo ristorante vegetariano,ti consiglio di prenotare con un po’ di anticipo perché i tavoli non sono molti.

Quello tutto sostanza

Un altro tra i migliori ristoranti vegetariani nel centro di Firenze si chiama, guarda un po’, Vegetariano. Si tratta di una vera e propria trattoria, punto di riferimento storico in città. È un locale genuino, dove conta più la sostanza che la forma: il servizio è al banco, praticamente self-service; i piatti sono abbondanti e saporiti. Devi per forza provare le lasagne vegetariane, i fusilli al forno con funghi e formaggio l’hummus con le melanzane speziate e gli sformati. Ma la vera specialità del posto sono le torte (per esempio la torta di albicocche e pere), accompagnate a tanti tè e tisane tutte da assaggiare. I vini proposti sono esclusivamente biologici e biodinamici.
Buona infine la scelta di piatti vegani, segnalati sulla lavagna da un asterisco verde.

Quello con un sottofondo di musica

Un’altra dritta che ti do per mangiare buoni piatti vegetariani a Firenze è in Piazza della Passera, dietro piazza Pitti. 5 e cinque riesce a cavarsi fuori dal caos del turismo, ma allo stesso tempo è in pieno centro, a due passi da Ponte Vecchio.
Qui trovi ingredienti di qualità e una cucina sana e gustosa, accompagnata da un sottofondo gradevole di musica. Da provare per forza qui è la cecina livornese, con cipollotti o stracchino. Molto buono anche il riso basmati piccante e le polpette di ceci o cavolo, servite con verdure saltate davvero gustose.
A fine pasto, se ti piace il vino dolce, puoi assaggiare l'Aleatico dell'Isola d'Elba con uno dei buonissimi dolci: il budino di yogurt con confettura di ciliege oppure il biancomangiare al latte di mandorla con salsa di pesche sciroppate o al cioccolato.

Ecco qui i miei consigli su alcuni dei migliori ristoranti vegetariani a Firenze, in centro e fuori città. Spero che tu abbia trovato qualcosa di tuo gradimento. Se ti serve qualche idea per proseguire al meglio la serata, ecco qualche dritta su alcuni cocktail bar di Firenze.

​Foto di copertina: Chalet Fontana su Facebook

Se vuoi rimanere aggiornato sugli eventi della tua zona, iscriviti alla newsletter 2night

  • CENA

scritto da:

Giulia Rossi

La mia relazione con i locali è sempre stata un chiasmo: mi piace scoprire posti nuovi con gli amici di sempre e portare persone tutte da conoscere nel solito locale, quello dove entro e ordino il solito.

×