Dalla colazione al post cena, 10 posti dove mangiare gluten free a Lecce città

Pubblicato il 27 agosto 2020

Dalla colazione al post cena, 10 posti dove mangiare gluten free a Lecce città

Vent'anni fa, se andavo in un qualunque locale di Lecce e provincia chiedendo un piatto senza glutine, mi guardavano con la fronte corrugata e la stessa espressione con cui mi sono vista scrutare in Giappone quando ebbi l’infelice idea di fare una domanda in inglese a un’anziana signora del posto. Il “ce sta dici?!” In versione nipponica si leggeva, e neanche troppo tra le righe.
Ricordo ancora l’emozione negli occhi della mia nipotina celiaca, allora molto piccola, quando assaggiò per la prima volta un panino con hamburger “come quelli veri”. Però eravamo in Romagna, lontani centinaia di km e anni luce dal Salento.

Ph. by Brenna Huff on Unsplash


Adesso per fortuna non è più così. Finalmente anche un celiaco, quando è fuori casa con gli amici e ha voglia di mangiare un boccone, ha l'imbarazzo della scelta e può ritrovare sapori prima impensabili. Dalla colazione alla cena, dalla pizza al sushi, le possibilità sono tante e ti permettono gustare piatti così buoni che a volte ti viene quasi il dubbio siano a prova di “spiga barrata”.
Eppure sono sempre di più i parenti e gli amici che si riscoprono intolleranti al glutine e mi chiedono consiglio su dove poter mangiare in assoluta tranquillità.

Ecco perché oggi ho deciso di portarti in un tour molto particolare che per me è stata una vera sfida, perché approfondendo le ricerche mi sono resa conto che le possibilità sono sempre di più e fare una selezione non è semplice. Non ti sembra vero? Seguimi e scoprirai 10 tipologie di locali dove trovare cibi gluten free in qualunque ora del giorno, senza mettere piede fuori da Lecce città.

La colazione


Se il buongiorno si vede dal mattino, poter fare un’abbondante colazione gluten free è una cosa tutt’altro che scontata. Eppure, non smettiamo di dire che il primo pasto della giornata è quello più importante per ricaricarsi di energia nel modo giusto.

Per questo a La Vetta dello Spritz hanno pensato bene di rifornirsi di muffin e merendine senza glutine, oltre che di espressini, succhi, spremute, centrifugati e, in generale, prodotti di caffetteria senza rischio di contaminazioni. Un bar facile da raggiungere, perché in posizione centralissima e a poca distanza da Piazza Mazzini, dove l’accoglienza è di casa e l’attenzione verso il cliente il primo biglietto da visita.
La Vetta dello Spritz. Via G Oberdan, 32 - Lecce.  Tel: 346 618 0372

Il gelato


Salento + estate = un caldo infernale che nemmeno i gironi danteschi, ma questo ormai non c’è bisogno di ricordarlo. Ecco perché, quando mi ritrovo a girovagare per Lecce in piena mattina per sbrigare commissioni che non posso più rimandare, una tappa gelato ci scappa sempre e, vista la situazione, mi sembra più che doverosa.

Sono diverse le gelaterie che si sono attrezzate per il senza glutine e anche il senza lattosio, ma una delle più gettonate dai celiaci che ho chiamato a raccolta per un rapido sondaggio è stata Tentazioni. Che sia nella sede di Piazza Sant’Oronzo, nel cuore del centro storico, oppure sulla circonvallazione, questa gelateria - per restare in tema - sa come prenderti per la gola.
Tentazioni Gelateria. Viale G. Leopardi, 56 - Lecce. Tel: 0832 398659.

Il pranzo


Ci sono luoghi in cui mangi e altri che ti fanno gustare la bellezza dell’arte e della poesia nel piatto che portano in tavola. Il Volo Restaurant è uno di questi, e non è un caso se è spesso tappa obbligata anche per VIP e attori che si trovano a percorrere i vicoli di Lecce. L’antica tradizione salentina è la base della loro cucina, anche per le varianti gluten free. La filosofia, poi, è sempre la stessa: prodotti freschi di stagione, creatività e rispetto del patrimonio eno-gastronomico locale.
Volo Restaurant. Via Guglielmo Paladini, 9 - Lecce. Tel: 0832 667355.

Pizze, pucce e panini


Parlare del senza glutine a Lecce senza nominare Zio Giglio è come parlare di crema alla nocciola senza citare la Nutella. È stato a tutti gli effetti il vero pioniere di una proposta gastronomica di qualità e completa, pensata anche per i celiaci. Un posto dove chiunque avrebbe potuto fermarsi per rifocillarsi in assoluta tranquillità con ottime pizze, pucce, panini e non solo. Giuseppe Lucia è anche conosciuto come campione di pizza acrobatica e uno dei fondatori della Scuola internazionale della ristorazione.
Pizzeria Zio Giglio. Via S. Domenico Savio, 74 - Lecce. Tel: 0832 399814.

La torta


Per restare in famiglia, gli appassionati di torte possono star tranquilli anche per il gluten free grazie all’esperienza di Danilo Lucia, in arte Danny. Una pasticceria che da anni è punto di riferimento per i dessert senza glutine e senza lattosio. Dopo aver ordinato (e ovviamente mangiato) non so nemmeno io quanti dolci sempre impeccabili, sfido chiunque a distinguere una  torta tradizionale da una gluten free firmata Danny: è praticamente impossibile! Non è un caso se questa pasticceria si è meritatamente guadagnata la vittoria nella sfida di Cake Star del 2019.
Caffetteria Danny. Viale Marche, 14 - Lecce. Tel: 0832 347877.

Il sushi


A proposito di Giappone e atmosfere fusion, c’è un posto nel centro di Lecce che mi ha fatto non solo ricordare, ma letteralmente rivivere l’incredibile esperienza trascorsa a Kyoto un paio d’anni fa. Sarà per la struttura del locale, sarà per la scelta degli arredi o per l’imperscrutabile e al tempo stesso cordiale professionalità degli chef nella cucina a vista. Non so esattamente quale sia il motivo, ma il SushiYan mi ha subito colpita: la titolare Elena e il suo staff hanno una gentilezza fuori dal comune e sono sempre attenti alle esigenze dei loro clienti. Ricorda solo di non prendere la salsa di soia, potrebbe contenere tracce di glutine.
Sushi Yan. Via Alfonso Lamarmora, 4 - Lecce. Tel: 0832 091532.

La braceria

Ph. credits by Tripadvisor


Molti pensano che, per un celiaco, sia sufficiente evitare piatti a base di farine per avere il via libera in qualunque locale; secondo questa teoria, male che vada si va di bistecca ai ferri e passa la paura. In realtà non è affatto così: spesso, anche per la carne, non si può garantire l’assoluta mancanza di contaminazione, a meno che le persone che hanno preparato la carne prima e quelle che l’hanno cotta poi non abbiano particolari accortezze, come tenerla lontana da altri tagli che, ad esempio, possono contenere pan grattato, e usare cucine, forni e posate ad hoc. In ogni caso, che si preferisca pizza o carne alla brace, a La Pagghiara non si corrono rischi e ogni scelta sarà ben fatta.
La Pagghiara. Via Taranto, 64 - Lecce. Tel: 0832 240659.

Il ricevimento


Per qualche occasione, evento o ricorrenza speciale, Estia Banqueting è la nostra ancora di salvezza per il gluten free. Professionalità, competenza e una grande cura dei dettagli accompagnano da anni le tappe più importanti per la nostra famiglia, con ingredienti di prima qualità, un’ampia varietà di pietanze in menu e abbinamenti originali ma dal gusto sempre raffinato. Insomma, senza  posto giusto per ritrovare un’atmosfera raccolta e serena.
Ristorante Estia Banqueting. Via di Leuca, 90 - Lecce. Tel: 0832 289652

La cena


Per la cena ho scelto l’atmosfera antica e suggestiva di un locale del '500, prima adibito a rimessa di carrozze e poi a frantoio, cornice ideale per un’osteria rivisitata in chiave chic. Tra volte a stella e spessi muri in pietra leccese, oltre a ottimi piatti si potrà gustare il sapore della storia.
Sto parlando dell’Osteria della Divina Provvidenza, nel cuore della città barocca, specializzato nella cucina senza glutine. Vuoi qualche esempio? Orecchiette fresche gluten free, ottime con tonno, bottarga, pomodori, olive nere, capperi, basilico; oppure gli spaghetti con mousse di melanzane, pesce spada e menta. O, ancora, angus ed entrecote arricchiscono i secondi di carne, mentre spigole, tonni, pesce spada e code di rospo allietano i palati di chi preferisce la cucina di mare. 
Osteria della Divina Provvidenza. Via Francesco Rubichi, 4 - Lecce. Tel: 0832 179 2078.

Lo spumoncino


Per chiudere in dolcezza questa rassegna a prova di spiga barrata, andiamo su un classico della tradizione salentina: lo spumone artigianale. Arneo Cremeria Artigianale Salentina affonda le sue radici prima in una lunga storia familiare di maestri gelatieri e dopo nelle solide terre della cultura locale. Se il gelato è un alimento naturalmente privo di glutine, un’altra intolleranza molto comune è quella al latte vaccino. Ecco perché hanno deciso di portare lo spumone ai tempi odierni con un gelato senza latte, che avrebbe permesso a quella cupola di piacere del passato di rinnovarsi e farsi conoscere a una clientela sempre più ampia.
Arneo Cremeria Artigianale Salentina. Via Premuda, 20 - Lecce. Tel: 347 368 0115.


*Ph. copertina by Dan Gold on Unsplash

  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Grazia Licheri

Le parole sono gocce che muovono il mondo. Per questo vivo ogni giorno le mie emozioni e lascio che prendano forma attraverso la scrittura. Amo comunicarle agli altri attraverso racconti e articoli creativi, ma soprattutto… amo la musica e il buon cibo.

×