Pizzaioli e pizze fuori dagli schemi a meno di un'ora da Bari

Pubblicato il 20 marzo 2025

Pizzaioli e pizze fuori dagli schemi a meno di un'ora da Bari

Per chi ama sospirare “Pizza, mon amour” praticamente tutti i giorni, c’è da sapere che in Puglia questo piatto ha dato il via a una vera e propria rivoluzione. Infatti sono molti i pizzaioli pronti a dilettarsi nell’arte del saper far bene la tonda. Ci piace pensare che da Nord a Sud della regione la ricerca sull’impasto, lievitazione e materia prima sia continua, ma ancor di più, la voglia di emergere. Oggi però, ci fermiamo tra Bari e dintorni e vi segnaliamo – solo - alcuni pizzaioli da tenere d’occhio. E gli altri? Li stiamo scovando per voi.

Ad Acquaviva delle Fonti


In città chi dice pizza dice La Tana di Aldo. Aldo Palazzo, cuoco e pizzaiolo da sempre, propone uno stile tutto contemporaneo per la sua pizza. Soffice cornicione, base sottile, ingredienti del territorio. A fare la differenza è idratazione e lievitazione che, come si può immaginare, richiede il suo tempo. E poi via alla fantasia che solo la stagionalità degli ingredienti può dare. Imperdibili, per iniziare, è i tris di montanarine che conterranno la fame e ci prepareranno alla miglior pizza da gustare a sud di Bari. La Tana di Aldo, in estate, diventa un luogo perfetto per godersi la piazza principale della città e il passeggio, mentre d’inverno il lusso di mangiare in una storica cisterna tipica dei tempi che furono. Insomma, qui la pizza è a tutti gli effetti una vera e propria esperienza.
Via Giovanni Squicciarini, 8 Acquaviva delle Fonti T: 0803849392

A Corato

=13px


=13pxPer una serata in cui solo una pizza può risollevarci il morale, c’è Quattro Passi=13px. Al forno c’è l’infaticabile Leonardo Mallardo che non si ferma solo a ciò che conosce, no, continua a studiare e sperimentare un impasto che sfiora la perfezione. Il tutto poi, è pronto per accogliere gli ingredienti più caratteristici della Puglia. Ad esempio il suo manifesto, che proprio non può essere sostituito in menù, è la pizza con crema di rape, capocollo di Martina Franca, tarallo sbriciolato e pomodoro confit. Una combinazione – vincente, aggiungiamo - studiata con suo fratello Antonio Mallardo, pronto a spadellare per noi assassine e friggere frittatine di pasta. Da Quattro Passi ce n’è per tutti ed è la location perfetta per chi, a cena, non vuole privarsi di convivialità e buon cibo.
Corso Garibaldi, 117 Corato T: 0803328340

Ad Andria


Davide Di Chio è un artista della pizza e Alter Ego - Pizza Boutique è il suo laboratorio. Siamo a due passi dal centro città, e qui il nostro pizzaiolo è pronto a deliziarci con una proposta di degustazioni a tranci d’autore del tutto inedita. La sua specialità è la sperimentazione, quindi via a diverse cotture della sua nuvola che diventa pizza. Da forno a frittura, a fare la differenza sono i topping. Marinature, gelèe, fiori, creme e golosità varie, ci faranno compagnia dall’antipasto, che sia un trancio, fino al dolce. E da bere? Lasciamoci tentare da una selezione di bollicine e vini territoriali, tutti già consigliati in menù accanto alla nostra pizza.
Via Felice Cavallotti, 29 Andria T: 3272271347

A Bitonto


Piazza Vecchia ha cambiato sede, ma non la qualità della proposta. Il pizzaiolo Damiano Cataldi, sempre in pole position al forno, è pronto a sfornare pizze tradizionali e speciali. L’impasto è super idratato, maturo e ben lievitato, con quel soffice cornicione alto e una base sottile. È il perfetto connubio pronto per accogliere ingredienti di stagione, mai uguali tra loro. Il successo di Piazza Vecchia si associa anche alla proposta food che studia con la chef Concita Pastorelli. Un’unione che, oltre la famiglia e si esprime in un locale di successo. Cosa provare? Certamente tutto, ma lasciate che a consigliarvi sia il personale in sala. Gli special qui non mancano mai.
Via Giovanni Antonio de Ildaris 17, Bitonto T: 3334975082

A Molfetta


Mirko Pepe, reduce dell’avventura sanremese come pizzaiolo, ci propone un menù in pieno fermento. Resta la tradizione, quella dei grandi classici che rendono Quattro Quarti una delle pizzerie sempre sold out in città, ma ora lo studio sui topping e i vari abbinamenti, renderanno la proposta degustazione del locale ben più alta di ciò che ci aspettiamo. Dimentichiamoci della pizza solo come il classico cibo di recupero, ma pensiamo a un’esperienza gourmet a tutto tondo. Ed è proprio il caso di dirlo.
Via Giovinazzo, Molfetta T: 3477005705

A Bari


Tutti cercano la perfezione nell’esecuzione di una pizza e chi porta il nome di un’artista può garantirla. Pizzeria Giotto, fuori dal centro nevralgico della città, propone un’atmosfera contemporanea, essenziale e piacevole, proprio come la pizza, di quelle davvero d’autore. Giotto propone una selezione di tonde tradizionali, le grandi classiche, senza disdegnare le gourmet, adatte per chi proprio non si accontenta mai. Il tutto da accompagnare a una carta vini e birre essenziali e mai scontate. Il claim è pizza a 360 gradi, proprio come circonferenza vuole.
Via Orfeo Mazzitelli, 178 Bari T: 0805675502


La pizza sottile sta tornando e a Bari la troviamo da Chinè. Se siamo stanchi dei soliti cornicioni, Chinè ci propone una versione croccante e stesa al mattarello. Complice di una tradizione ormai persa, questa ritorna, ma in versione gourmet. A fare la differenza sono i topping che, come tradizione vuole, sono studiati per essere un unicum perfetto da addentare. Francesco Capitano, il pizzaiolo che ha reso famoso il brand su Bari e Monopoli, sugli ingredienti non transige ed ecco l’esclusiva dei pomodori Droga Rossa. Un mix di aromi e spezie unico e segreto che va a finire in questi pomodori cotti al forno, pronti per diventare passata. Il mix, studiato da Gianfranco Locascio, esperto di BBQ e Grill in Italia, accompagna il menù. Oltre ai grandi classici, da Chinè troveremo anche le pizze elite come la Spirito Contadino con provola affumicata, funghi Pleurotus al gratin, zucca al gratin, cipolla e fave fritte. Un must per questo inverno a Bari.
Via Orfeo Mazzitelli, 260/a Bari T: 3804943862

A Terlizzi


Una pizzeria napoletana al 100% fuori da Bari? La troviamo a Terlizzi ed è quella di Aniello Ascione. Qui tutti i must della tradizione vengono seriamente rispettati, dalla classica Margherita che è un vero e proprio rito, così come la Cosacca, imperdibile nella tradizione della tonda campana. A fare la differenza però, è il percorso degustazione che rende Terra Mia una tappa da tenere in considerazione se vogliamo scoprire quanto si può fare con il nostro lievitato che amiamo da sempre. Croccanti, doppia cottura, doppio crunch, tutte parole che inizieremo a “masticare” grazie alla proposta di Ascione. Attenzione anche alle pizze della settimana, un must che da Terra Mia vale la pena concedersi.
Via papa Giovanni Paolo II, 2 Terlizzi T: 3388089926



Le foto interne sono tratte dai profili social dei locali. Le foto di Quattro Quarti, Quattro Passi, e La Tana di Aldo sono di 2night. La cover è di 2night shooting di Andrea Santacroce per Quattro Quarti.

 

  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

​Il food trend culinario da tenere d’occhio: l’amore degli italiani per la cucina asiatica

Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.

LEGGI.
×