Raffinato ed elegante: gli indirizzi a Milano per un’occasione speciale

Pubblicato il 27 settembre 2018

Raffinato ed elegante: gli indirizzi a Milano per un’occasione speciale

L’hai combinata grossa e adesso ti tocca portarla fuori per recuperare la situazione. Oppure dopo mesi e mesi di corteggiamento, finalmente la ragazza dei tuoi sogni ti ha concesso un’uscita a cena e adesso non sai dove portarla. Devi fare molta attenzione perché potrebbe essere la tua ultima occasione e non puoi proprio sbagliare. Questa lista di ristoranti eleganti e raffinati fa al caso tuo. Se sono pure romantici tanto meglio perché non credere alla donna che ti dice che non apprezza: in fondo sono tutte sensibili al fascino di una cena a lume di candela. Ultima raccomandazione: non sbagliare il vino. Quello sì sarebbe un errore imperdonabile!

Atmosfera intima all'italiana

Nell’omonima via del centro c’è l’elegante e contemporaneo ristorante Tiraboschi. Si compone di tre salette, intime e dai toni caldi, quella che preferisco è ‘la sala del vino’, con la cantina a vista. Il locale può ospitare un massimo di cinquanta coperti. In cucina, lo Chef Gianluca Panigada, parte dalla tradizione mediterranea e italiana per rivisitarla in chiave creativa e raffinata. Nel menù autunnale sfilano piatti estrosi e invitanti come la mille foglie di filetto, finferli e bacon su salsa di parmigiano oppure il petto d’anatra con scalogni caramellati, castagne, cardi e coste. Il vino di accompagnamento potrebbe essere sia bianco che rosso a seconda delle portate scelte, ma senza dubbio italiano: il sommelier ha un occhio di riguardo per i prodotti d’eccellenza delle piccole realtà locali nostrane.

Atelier dello chef stellato

Morelli si trova all’interno dell’Hotel VIU, in via Aristotele. A capo della brigata di cucina c’è lo chef stellato Giancarlo Morelli. L’atmosfera è raffinata e accogliente, le lampade sospese anni 70’ e gli arredamenti prevalentemente in legno rendono questo locale romantico e senza tempo. I piatti serviti si presentano come delle vere opere d’arte. I sapori, in perfetta armonia tra loro, conquistano davvero tutti. Il gusto di ogni singolo ingrediente viene rispettato ed esalto.  Non posso definire questo locale ‘on-budget’, ma una cena qui non ha prezzo e soprattutto è impossibile fare cilecca portando la tua dolce metà in questo ristorante. Successo garantito.

Il bistrot francese nell’antico palazzo

Se le piacciono i piatti della cucina francese, allora prenota una cena da Pourquoi-Pas. Siamo in corso Garibaldi, l’atmosfera parigina è stata perfettamente ricreata all’interno del palazzo Teatro Fossati, con l’aiuto dell’architetto Leoterio Berellini. Le lampade sono firmate in esclusiva da Artemide, le maioliche antiche del pavimento sono quelle della designer spagnola Patricia Urquiola. Ambiente raffinato ma non ingessato, la carta propone le tipicità della cucina francese, accanto alle “proposte dello chef” che includono anche qualche piatto della cucina italiana. Il vino? Ovviamente Chablis.

Per una cena di carne argentina

Se lei fosse un’amante della carne argentina, scegli una cena da El Porteno. A Milano ci sono due ristoranti, il primo in viale Gian Galeazzo e l’altro in viale Elvezia. Ambiente molto curato, perfetto per riscaldare l’atmosfera con un tocco di romanticismo. Gli arredi trasmettono un tocco di eleganza, insieme ai pavimenti in maiolica. Durante la cena suona spesso il tango argentino. Da abbinare alla carne, un vino sicuramente rosso, ma in questo caso non per forza argentino.

Atmosfera romantica ma tavolo social

Questa è una scelta perfetta se vuoi lasciarti una “via di fuga”. Da Carlo e Camilla in Segheria l’atmosfera è romantica, impreziosita dal design del locale, ricavata da una vecchia segheria, appunto. Ma il tavolo è in formato social, ossia pensato per agevolare la condivisione e la conversazione ma senza un diretto tête-à-tête. Impossibile sentirsi soli con gli altri commensali di fianco: opzione da non sottovalutare se dovesse andare male il tentativo di riappacificazione. Locale trendy sotto la direzione di Carlo Cracco.

La scelta stellata di pesce

Attenzione, qui portala solo se sei sicuro che poi alla fine ti possa perdonare. Diciamolo subito, il budget è importante, quindi valuta bene chi invitare. Siamo da IYO, una stella Michelin, in via Piero della Francesca, dove la carta propone sushi e proposte fusion. Cibi afrodisiaci con abbinamenti arditi, insomma l’appuntamento romantico qui ha un suo perché, a patto che si tratti davvero di un’occasione speciale. Si tratta del primo ristorante fusion d’Italia ad aver ottenuto una stella Michelin nel 2015.

La scelta all’insegna della tradizione

Quasi trecento anni di storia a tavola. Il Boeucc è tra i ristornati più antichi d’Italia. La sala è elegantissima con soffitti a volta, colonne, boiserie alle pareti, argenteria e cristalli delle grandi occasioni. Siamo in piazza Belgioiso, e portare la tua lei a cena qui significa voler rivivere l’eleganza dell’antica Milano, con una cucina che sa stare al passo con i tempi ma non dimentica la tradizione meneghina. L’ossobuco con vitello è l’emblema della tradizione ma ci sono proposte di pesce in grado di soddisfare anche i palati più sofisticati. Più che una cena è un viaggio nel tempo, indietro fino a trovare quell’austerità di Milano che oggi non c’è più.

Foto di copertina di IYO - taste experience Milano (Foto Facebook) 

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×